Sistema di raffreddamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di Forcellone » 24/07/2015, 10:33

Non è proprio in questo modo, in questo caso parliamo di una ventola OK i problemi sono minimi.

Di norma sono due strumenti differenti per usi differenti, anche se in alcuni casi si posso invertire, ma non è proprio il caso di usare strumenti non adeguati su certe apparecchiature.

Un alimentatore serio ha un circuito elettrico che fornisce un tensione continua stabilizzata.

Il caricabatteria fornisce una tensione pulsante. In particolare quelli per le batterie a litio se ricordo bene.

Considerate anche che l'uso è nel tempo e che forse a casa non c'è nessuno. :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di naftone1 » 24/07/2015, 10:37

Forcellone ha scritto:Considerate anche che l'uso è nel tempo e che forse a casa non c'è nessuno.
si, verissimo, ma finche è una ventola al massimo si ferma insomma... se fosse qualcosa che rischia di farmi svuotare la vasca sul pavimento o di prendere fuoco è un altro discorso... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di saviola » 24/07/2015, 11:16

naftone1 ha scritto:
Forcellone ha scritto:Considerate anche che l'uso è nel tempo e che forse a casa non c'è nessuno.
si, verissimo, ma finche è una ventola al massimo si ferma insomma... se fosse qualcosa che rischia di farmi svuotare la vasca sul pavimento o di prendere fuoco è un altro discorso... ;)
Quindi il caricatore va bene?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di naftone1 » 24/07/2015, 11:27

bah... diciamo che io lo sto usando (forse con leggerezza) quindi ti direi: "se hai solo quello usa quello, ma non mi assumo alcuna responsabilità (anche se personalmente non lo ritengo pericoloso)"
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
saviola (24/07/2015, 11:30)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di roberto » 24/07/2015, 11:28

Forcellone ha scritto:Come già dicevo attenti alle piante che escono dalla vasca, la corrente diretta delle ventole potrebbe danneggiarle.
questo è uno dei perchè ho girato il senso della ventola...le pioante emerse iniziavano a soffrire quella corrente d'aria...cmq la temperatura si è abbassata di un grado....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di roberto » 24/07/2015, 11:33

cuttlebone ha scritto:muove le foglie della vegetazione emersa.
occhio cuttle....quell'aria li ti secca la parte emersa della pianta...è successo anche con le mie...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di gibogi » 24/07/2015, 11:36

naftone1 ha scritto:, passi dentro i tubi e piazzi il bel radiatore all'interno... piu lenta è la pompa piu raffreddi...
No non è proprio così, in uno scambiatore la velocità dei flussi, sia aria che acqua, hanno la loro importanza, al di sotto di una certa velocità si riduce sensibilmente lo scambio termico.
E' più corretto dire più è lenta la pompa meno raffreddi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di naftone1 » 24/07/2015, 11:45

scusa eh ma se l'acqua impiega 2 sec ad attraversare il radiatore e uscire dall' ambiente freddo (frigo in questo caso) si raffredderà di tot, se impiega 5 sec si raffredderà di piu, se si ferma ancora di piu... un liquido ha bisogno di un certo tempo per raffreddarsi... se monti una pompa da 1000lt/h o una da 300lt/h avrai 2 temp ben differenti all'uscita dal radiatore...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di naftone1 » 24/07/2015, 11:47

gibogi ha scritto:E' più corretto dire più è lenta la pompa meno raffreddi.
ho capito ora! tu intendi "meno raffreddi la vasca"... io parlavo di delta T in ingresso e uscita dal radiatore...
in quel caso la massima efficienza la raggiungerai ad una certa velocità che nessuno dei 2 estremi...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Sistema di raffreddamento

Messaggio di cuttlebone » 24/07/2015, 11:58

roberto ha scritto:
cuttlebone ha scritto:muove le foglie della vegetazione emersa.
occhio cuttle....quell'aria li ti secca la parte emersa della pianta...è successo anche con le mie...
Eh, le mie non sono acquatiche emerse, sono Anthurium et similia....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti