Sistema venturi con pompa interna
- Sghimbosa
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Salve! E' da un po' che cerco il modo più efficiente di immettere CO2 nel mio acquario, ma sto avendo parecchie difficoltà!
Si tratta di circa 110L, CO2 prodotta con lievito e zucchero, valvola e contabolle presi dalla cina, il problema era e continua ad essere la diffusione:
inizialmente usavo un diffusore di quelli in vetro cinesi, ma la metà delle bolle usciva troppo grande finendo dispersa in superficie, così con una piccola pompa che avevo in disuso ho iniziato a sperimentare un mini venturi interno alla vasca, inserendo tubo CO2 nell'uscita della pompa, che con circa 1mt di tubo finisce dall'altra parte della vasca.
Allego foto per rendere meglio l'idea!
Il problema è che erogando una quantità enorme di bolle (penso siano 70-80 al minuto), il pH continua a non scendere, così ho inserito delle fascette diciamo elicoidali all'interno del tubo, migliorando la dispersione della CO2 all'interno del tubo..
La situazione è visivamente migliorata, le bolle che escono sono di meno e visivamente più piccole, il prolema è che il pH continua a non scendere, rimanendo stabile a 7.4/7.5!
Avete qualche suggerimento su questo impianto? Modifiche?
Si tratta di circa 110L, CO2 prodotta con lievito e zucchero, valvola e contabolle presi dalla cina, il problema era e continua ad essere la diffusione:
inizialmente usavo un diffusore di quelli in vetro cinesi, ma la metà delle bolle usciva troppo grande finendo dispersa in superficie, così con una piccola pompa che avevo in disuso ho iniziato a sperimentare un mini venturi interno alla vasca, inserendo tubo CO2 nell'uscita della pompa, che con circa 1mt di tubo finisce dall'altra parte della vasca.
Allego foto per rendere meglio l'idea!
Il problema è che erogando una quantità enorme di bolle (penso siano 70-80 al minuto), il pH continua a non scendere, così ho inserito delle fascette diciamo elicoidali all'interno del tubo, migliorando la dispersione della CO2 all'interno del tubo..
La situazione è visivamente migliorata, le bolle che escono sono di meno e visivamente più piccole, il prolema è che il pH continua a non scendere, rimanendo stabile a 7.4/7.5!
Avete qualche suggerimento su questo impianto? Modifiche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Hai qualcosa di calcareo in vasca?
Comunque il sistema a lieviti è abbastanza instabile quindi magari l'erogazione non è sempre la stessa
Comunque il sistema a lieviti è abbastanza instabile quindi magari l'erogazione non è sempre la stessa
Posted with AF APP
Marco

- Sghimbosa
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Ho solo substrato lapillo e rocce raccolte in natura, fatto test con acido muriatico e nessuna friggeva.
Il KH è comunque stabile sin dall'avvio..
L'erogazione sembra "costante", le bolle non diminuiscono di quantità se non dopo una 10ina di giorni
Posted with AF APP
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Potresti abbassare il KH, ma dipende dalla fauna che hai
Posted with AF APP
Marco

- Sghimbosa
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Al momento di fauna non c'è nulla, solo piante e 3 lumache in acqua
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Che fauna vorresti inserire?
Comunque per vasche grandi il sistema a lieviti non è molto efficiente, molto meglio quello citrico e bicarbonato
Comunque per vasche grandi il sistema a lieviti non è molto efficiente, molto meglio quello citrico e bicarbonato
Posted with AF APP
Marco

- Sghimbosa
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 02/04/20, 20:25
-
Profilo Completo
Sistema venturi con pompa interna
Penso che trasferirò i guppy che ho nella vecchia vasca..
Ho anche l'acido citrico, ma non volevo "usarlo" fino a che non ho raggiunto una situazione stabile e certa riguardo la diffusione della CO2
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti