Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
- advapi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12/12/18, 6:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Ciao a tutti,
sono nuovo e sono in possesso di un acquario che finora è stato usato solamente per tenere qualche pesce per mia figlia (tipo guppy).
Ora volevo fare un pò di modifiche (purtroppo mia moglie non vuole cambiare questo catorcio di acquario che era suo prima che si sposasse e quindi volevo metterci mano).
Posto che non ho esperienza e ho fatto un pò di errori in fase di allestimento volevo cambiare il mio sistema di illuminazione attualmente composto da un T8 da 28W.
La mia idea era quella di togliere il reattore e il neon presenti e montarne 2 T5 (o ha più senso LED) in modo da poter migliorare la vita delle piante in acquario. Per fare questo ho visto alcuni kit online e non dovrebbe essere difficile riadattare il mio coperchio
L'alternativa era quella di farmi fare un paio di staffe e montare una plafoniera lasciando l'acquario aperto (non ho più il gatto che tentava di procacciarsi il cibo). Qualcuno di voi ha una base dalla quale partire?
P.S. Dimenticavo io ho un pet company da circa 100 litri
Grazie mille, ciao!
sono nuovo e sono in possesso di un acquario che finora è stato usato solamente per tenere qualche pesce per mia figlia (tipo guppy).
Ora volevo fare un pò di modifiche (purtroppo mia moglie non vuole cambiare questo catorcio di acquario che era suo prima che si sposasse e quindi volevo metterci mano).
Posto che non ho esperienza e ho fatto un pò di errori in fase di allestimento volevo cambiare il mio sistema di illuminazione attualmente composto da un T8 da 28W.
La mia idea era quella di togliere il reattore e il neon presenti e montarne 2 T5 (o ha più senso LED) in modo da poter migliorare la vita delle piante in acquario. Per fare questo ho visto alcuni kit online e non dovrebbe essere difficile riadattare il mio coperchio
L'alternativa era quella di farmi fare un paio di staffe e montare una plafoniera lasciando l'acquario aperto (non ho più il gatto che tentava di procacciarsi il cibo). Qualcuno di voi ha una base dalla quale partire?
P.S. Dimenticavo io ho un pet company da circa 100 litri
Grazie mille, ciao!
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Ciao!!
Riesci a mettere per favore le misure e magari anche qualche foto?
Ora come ora quanti neon ha l'acquario?da quanti Watts?
Inoltre dobbiamo capire che tipo di piante ci vorresti coltivare per vadere di quanta luce hai bisogno..
Puoi prendere più strade..
-mettere dei tubi LED T8(ce ne sono parecchi in commercio)
-cambiare il reattore e le cuffie e passare ai t5
-sostituire il tutto coi LED sotto al coperchio
-farti una plafoniera a LED con vasca aperta
Scusa le mille domande ma son tutte essenziali..
Riesci a mettere per favore le misure e magari anche qualche foto?
Ora come ora quanti neon ha l'acquario?da quanti Watts?
Inoltre dobbiamo capire che tipo di piante ci vorresti coltivare per vadere di quanta luce hai bisogno..
Puoi prendere più strade..
-mettere dei tubi LED T8(ce ne sono parecchi in commercio)
-cambiare il reattore e le cuffie e passare ai t5
-sostituire il tutto coi LED sotto al coperchio
-farti una plafoniera a LED con vasca aperta
Scusa le mille domande ma son tutte essenziali..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- advapi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12/12/18, 6:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Eccomi rispondo subito!!
Ho un unico neon t8 da 25w
L'acquario lungo 100cm non ricordo altezza/profondita... ad ora è chiuso (è un petcompany regalatomi dai miei suoceri che non lo usavano)
Vi allego un po di foto di questo deserto..
Per il discorso di plafoniera aperta devo per forza appenderla??
Grazie ciao
Ho un unico neon t8 da 25w
L'acquario lungo 100cm non ricordo altezza/profondita... ad ora è chiuso (è un petcompany regalatomi dai miei suoceri che non lo usavano)
Vi allego un po di foto di questo deserto..
Per il discorso di plafoniera aperta devo per forza appenderla??
Grazie ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Il problema principale di sostituire il nean e che non ha una misura commerciale perché è da 76 cm..quindi trovi solo prodotti da acquariofilia che costano parecchio..
[quote=
Per il discorso di plafoniera aperta devo per forza appenderla?[/quote]
No..possiamo tranquillamente vedere di togliere il coperchio..e farla appoggiare sui lati corti..
Vedendo le foto sembra identico a quello della mia ragazza..100*30..
[quote=
Per il discorso di plafoniera aperta devo per forza appenderla?[/quote]
No..possiamo tranquillamente vedere di togliere il coperchio..e farla appoggiare sui lati corti..

Vedendo le foto sembra identico a quello della mia ragazza..100*30..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- advapi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12/12/18, 6:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
sulla misura sono d accordo ma rifarei gli attacchi... a sto punto LED o t5?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Io andrei sui LED..
Anche perché dovresti cambiare anche il reattore..
Ma il primo punto da capire è:cosa vorrai coltivare??
Da quello poi si valutano le varie alternative!!
Anche perché dovresti cambiare anche il reattore..
Ma il primo punto da capire è:cosa vorrai coltivare??
Da quello poi si valutano le varie alternative!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- advapi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12/12/18, 6:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
guarda premetto che sono nuovo a livello interessato dell acquarofilia. Detto questo senza voler mirare a chissa che vorrei un acquario dove le piante possano vivere e non come ora sopravvivere a stento.. ma con i LED nom dovrei acquistare un ballast?
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Ciao advapi, ai LED non servono i ballast
Basta solo l'alimentazione
Aggiunto dopo 44 secondi:
Una domanda: che fauna hai adesso in vasca?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
Come ti diceva steinoff non serve un ballast..
Servirà quasi sicuramente un alimentatore a 12v!
Direi che per coltivare delle piante semplici o con una media difficoltà possiamo stare intorno ai 45/50 lumen/ lt.. già così ti potrai togliere delle belle soddisfazioni..
La tua vasca se non sbaglio dovrebbe essere intorno ai 90 lt netti..
Quindi dovremo realizzare una plafoniera con 4000/4500 lumen..
Ora bisogna decidere se tenere la vasca chiusa e realizzare una plafoniera sotto al coperchio..o tenere la vasca aperta e realizzarne una con supporto..
È tutto abbastanza semplice..con un po'di manualità e qualche consiglio giusto sarà più semplice di quanto credi..
Ora ti chiedo.. come te la cavi con il fai da te?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- advapi
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 12/12/18, 6:38
-
Profilo Completo
Sostituzione Lampada esistente con T5 LED
ho solo i 5 che vedi nelle foto sopra...
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Direi che me la cavo... ma devo lottare contro mia moglie sul aperto/chiuso... direi che la miglior cosa sarebbe da integrare nel coperchio...merk ha scritto: ↑Come ti diceva steinoff non serve un ballast..
Servirà quasi sicuramente un alimentatore a 12v!
Direi che per coltivare delle piante semplici o con una media difficoltà possiamo stare intorno ai 45/50 lumen/ lt.. già così ti potrai togliere delle belle soddisfazioni..
La tua vasca se non sbaglio dovrebbe essere intorno ai 90 lt netti..
Quindi dovremo realizzare una plafoniera con 4000/4500 lumen..
Ora bisogna decidere se tenere la vasca chiusa e realizzare una plafoniera sotto al coperchio..o tenere la vasca aperta e realizzarne una con supporto..
È tutto abbastanza semplice..con un po'di manualità e qualche consiglio giusto sarà più semplice di quanto credi..
Ora ti chiedo.. come te la cavi con il fai da te?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti