Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di siryo1981 » 23/05/2020, 17:31

Nick87 ha scritto:
23/05/2020, 17:28
Ho visto che ci sono anche strisce IP65. Sono quelle che ingialliscono?
Si, se sono a contatto diretto con la condensa.
Guarda questa foto
20200523_172947_6586913533793426319.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 23/05/2020, 17:44

siryo1981 ha scritto:
23/05/2020, 17:31
Si, se sono a contatto diretto con la condensa.
Guarda questa foto
Accidenti! Allora non resta che munirmi di pazienza e plexiglass :).
siryo, secondo te non basta lo spazio dentro l'attuale vano lampada?

Ad ogni modo, faccio una ricerca e posto qualche link di LED, giusto per avere la conferma di aver capito tutto :)

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 23/05/2020, 19:17

@siryo1981, più cerco prodotti idonei e più mi vengono dubbi :-?
Ad esempio, se montassi strisce LED sotto il coperchio e ritagliassi una lastra di plexigass da siliconare per andare a creare un vano apposito, poi come farei per eventualmente sostituire i LED e come si dissiperebbe il calore prodotto da questi? Basterebbe attaccarli sulla plastica del coperchio senza utilizzare l'alluminio?
Scusami, non sono molto pratico del fai-da-te :)

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 24/05/2020, 10:36

Buongiorno @siryo1981, @Ragnar

Forse ho trovato una soluzione da inserire sotto il coperchio utilizzando LED no waterproof:

http://www.wutel.net/ledtube/

Che ne pensate? Può funzionare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Ragnar » 24/05/2020, 10:38

Nick87, potrebbe andar bene ma aspettiamo @siryo1981 che andiamo sul sicuro :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di siryo1981 » 24/05/2020, 18:55

Eccomi @Nick87, scusate il ritardo :)
La soluzione da te proposta è ottima , altra variante potrebbe essere l utilizzo di profili in alluminio con cover trasparente, tipo questi:
Capture+_2020-01-19-21-31-28~2_7719406238912139546.png
Soluzione entrambe valide, da valutare i costi.

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Oppure, come ultima opzione valida utilizzo di queste barre LED , garantiscono protezione totale dalla condenza:
Capture+_2020-01-14-07-37-57~2_867242326513665504.png
sono molto economiche, dovresti prendere le barre da 1mt e tagliarle ad una lunghezza di circa 85cm.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Qualsiasi striscia/barra tu scelga ti consiglio quelle con cip LED smd 5630

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 24/05/2020, 22:56

siryo1981 ha scritto:
24/05/2020, 19:01
altra variante potrebbe essere l utilizzo di profili in alluminio con cover trasparente, tipo questi
Mitico, non ci avevo pensato. Grazie siryo :)
A tal proposito, ho fatto qualche ricerca nel mondo delle strisce LED. Per quanto riguarda le bianche, ho trovato un buon compromesso qualità prezzo in queste, che però sono fatte con chip 5730 e sono 6.400k, comunque godono di un'efficienza di 100 lumen/w.
Applicando due strisce da 85cm sotto al coperchio dovrei ottenere circa 3.060 lumen che si sommerebbero ai 900 di serie, per ottenere circa 40 lumen/litro.
Dato che sto pensando di introdurre altre piante che hanno fame di luce (es: egeria densa), ho pensato che forse sarebbe più opportuno introdurre 4 strisce da 85cm, ottenendo circa 70 lumen/litro.
Se il ragionamento fila, non resterebbe che trovare lo spazio per i LED full spectrum. A tal proposito mi facevo qualche domanda :-? :
  1. La lampada di serie contiene già dei LED di colore rosso, non saprei quanto rendono ma l'echinodorus che c'è sotto tra poco esce dall'acquario. Dici sia il caso di aggiungerne?
  2. Ho fatto un giro per vari store e ho visto diversi full spectrum per lo più 4:1, solo che sono tutti di provenienza cinese. A parte il discorso della qualità, non li vedrei arrivare prima di luglio. Conosci per caso qualche altro riferimento dove poterli acquistare?
  3. Facendo un rapido conto, in 4 strisce da 85cm avrei circa 61w di LED bianchi. Che rapporto è consigliato mantenere con il wattaggio dei LED full spectrum?
  4. Le bianche a 6.400 teoricamente dovrebbero già avere le lunghezze d'onda del blu o sbaglio?
Perdonami, faccio tante domande :) . Ti ringrazio davvero per il tuo supporto e ringrazio anche @Ragnar.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Ragnar » 25/05/2020, 1:24

Nick87 ha scritto:
24/05/2020, 22:56
La lampada di serie contiene già dei LED di colore rosso, non saprei quanto rendono ma l'echinodorus che c'è sotto tra poco esce dall'acquario. Dici sia il caso di aggiungerne
Anche io temporaneamente ho una ludwigia sotto una lampada full spectrum da 28watt dedicata a lei e cresce! Ma è giusto fornire una luce fitostimolante all'intera vasca in modo che tutte le piante possano giovarne al meglio!
Nick87 ha scritto:
24/05/2020, 22:56
Ho fatto un giro per vari store e ho visto diversi full spectrum per lo più 4:1, solo che sono tutti di provenienza cinese. A parte il discorso della qualità, non li vedrei arrivare prima di luglio. Conosci per caso qualche altro riferimento dove poterli acquistare?
Purtroppo anche io ho trovato queste barre LED con questo rapporto rosso/blu solo in Cina, ovviamente il sito si tutela dando un tempo limite molto esteso ma in genere l'attesa è minore... 20/30 giorni!
Nick87 ha scritto:
24/05/2020, 22:56
Facendo un rapido conto, in 4 strisce da 85cm avrei circa 61w di LED bianchi. Che rapporto è consigliato mantenere con il wattaggio dei LED full spectrum?
Ottima domanda in quanto il discorso dei lumen non è adottabile con i LED full spectrum. Io più che sui watt mi sono concentrato sulla misura, in modo da coprire l'intera vasca, in quanto queste luci servono da supporto ma il lavoro grosso lo fanno i LED bianchi!
Nick87 ha scritto:
24/05/2020, 22:56
Le bianche a 6.400 teoricamente dovrebbero già avere le lunghezze d'onda del blu o sbaglio?
Non vorrei sbagliare ma mi pare che si va verso il blu con gradazioni kelvin più alte, tipo gli 8000 un po' quello che succede con le stelle, la luce più calda è quella col colore più tendente al blu mentre paradossalmente le stelle di colore più caldo, tendente al rosso, sono quelle più fredde. Comunque senza perderci in chiacchiere ti posso dire che con l'unione dei 6500k + LED rosso/blue dovresti coprire la maggior parte delle gradazioni che le piante richiedono! :D
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (25/05/2020, 7:38) • Nick87 (25/05/2020, 8:08)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Nick87
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/05/20, 22:33

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di Nick87 » 25/05/2020, 8:19

Grazie @Ragnar, molto chiaro come sempre. Provvedo ad ordinare una striscia fitostimolante cinese :)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Sostituzione lampada T5 LED (E27)

Messaggio di siryo1981 » 25/05/2020, 9:29

Le strip LED smd 5730 sono ottime, è sono a 24volt.
Le strip full spectrum normalmente sono a 12volt.
Cerca di fare tutto alla stessa tensione in modo da utilizzare lo stesso trasformatore.
Il mio consiglio è mantenerti su 3 strisce da 85 cm se vuoi utilizzare le full spectrum.
Mettere 4 strisce se le full non le utilizzi.

Per il resto Ragnar ti ha detto tutto, è stato come sempre molto chiaro e preciso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Nick87 (25/05/2020, 18:30) • Ragnar (25/05/2020, 18:40)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti