Si, se sono a contatto diretto con la condensa.
Guarda questa foto
Si, se sono a contatto diretto con la condensa.
Accidenti! Allora non resta che munirmi di pazienza e plexiglass
Mitico, non ci avevo pensato. Grazie siryo
Anche io temporaneamente ho una ludwigia sotto una lampada full spectrum da 28watt dedicata a lei e cresce! Ma è giusto fornire una luce fitostimolante all'intera vasca in modo che tutte le piante possano giovarne al meglio!
Purtroppo anche io ho trovato queste barre LED con questo rapporto rosso/blu solo in Cina, ovviamente il sito si tutela dando un tempo limite molto esteso ma in genere l'attesa è minore... 20/30 giorni!Nick87 ha scritto: ↑24/05/2020, 22:56Ho fatto un giro per vari store e ho visto diversi full spectrum per lo più 4:1, solo che sono tutti di provenienza cinese. A parte il discorso della qualità, non li vedrei arrivare prima di luglio. Conosci per caso qualche altro riferimento dove poterli acquistare?
Ottima domanda in quanto il discorso dei lumen non è adottabile con i LED full spectrum. Io più che sui watt mi sono concentrato sulla misura, in modo da coprire l'intera vasca, in quanto queste luci servono da supporto ma il lavoro grosso lo fanno i LED bianchi!
Non vorrei sbagliare ma mi pare che si va verso il blu con gradazioni kelvin più alte, tipo gli 8000 un po' quello che succede con le stelle, la luce più calda è quella col colore più tendente al blu mentre paradossalmente le stelle di colore più caldo, tendente al rosso, sono quelle più fredde. Comunque senza perderci in chiacchiere ti posso dire che con l'unione dei 6500k + LED rosso/blue dovresti coprire la maggior parte delle gradazioni che le piante richiedono!
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti