Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 14/05/2017, 23:39
Ho montato il mobile e posizionato sopra l'acquario del Rio 240 ma ho due piccoli problemi.
Il mobile spingendolo da un lato balla e dall'altro no, dite che si può risolvere mettendo tra mobile e pavimento una lastra di compensato o il problema rimarrebbe?
Secondo problema è che l'acquario al centro non poggia nel mobile e volevo sapere se col tempo poteva dare problemi ed e meglio mettere uno spessore che vada a compensare?
Grazie in anticipo per le risposte

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azrael Urlacher
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 14/05/2017, 23:45
Ciao, la tua vasca piena ha un bel peso, dovresti indicare le dimensioni sia della vasca, sia del mobile, con alcune foto della struttura interna.
Sicuramente il mobile bisogna rinforzarlo..... non deve ballare assolutamente.
Non capisco se quel mobile l'hai preso nuovo oppure no.
Una vasca del genere non deve avere vuoti a metà, cosa molto strana, probabilmente il piano del mobile non è lineare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 15/05/2017, 8:33
Giovanni 61 ha scritto: ↑Ciao, la tua vasca piena ha un bel peso, dovresti indicare le dimensioni sia della vasca, sia del mobile, con alcune foto della struttura interna.
Sicuramente il mobile bisogna rinforzarlo..... non deve ballare assolutamente.
Non capisco se quel mobile l'hai preso nuovo oppure no.
Una vasca del genere non deve avere vuoti a metà, cosa molto strana, probabilmente il piano del mobile non è lineare.
Le dimensioni sono 121 x 41 cm il mobile e nuovo ed è il suo, quello della juwel, come posso risolvere il problema? Dici che è meglio contattare il venditore e chiedere un cambio? O con qualche supporto lo posso sistemare?
Le foto te le posso mandare stasera adesso non sono in casa
Azrael Urlacher
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 15/05/2017, 14:39
Azrael Urlacher ha scritto: ↑Le dimensioni sono 121 x 41 cm il mobile e nuovo ed è il suo, quello della juwel, come posso risolvere il problema? Dici che è meglio contattare il venditore e chiedere un cambio? O con qualche supporto lo posso sistemare?
Le foto te le posso mandare stasera adesso non sono in casa
Ovviamente, se il mobile è in garanzia (dovrebbe essere un anno) DEVI pretendere la sua sostituzione, diversamente vedremo di sistemarlo.
Nelle foto che farai devi mettere in primo piano i particolari di giunzione/assemblaggio della parte oscillante del mobile ed una panoramica della struttura portante con le ante aperte.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 15/05/2017, 18:28
Giovanni 61 ha scritto: ↑Ovviamente, se il mobile è in garanzia (dovrebbe essere un anno) DEVI pretendere la sua sostituzione, diversamente vedremo di sistemarlo.
Nelle foto che farai devi mettere in primo piano i particolari di giunzione/assemblaggio della parte oscillante del mobile ed una panoramica della struttura portante con le ante aperte.
La parte di giunzione intendi quella tra l'asse laterale di sostegno quella che appoggia per terra e quella dell'acquario? Ti allego le foto anche se non so se quelle giuste
Per me il fatto che balla e perché il pavimento non e fatto benissimo perché lo fa solo da un lato e l'altro e stabile, mi è venuto in mente adesso che in cantina ho una pannello di legno provo a metterlo sotto a vedere se risolve la situazione.
Per la pancia il negoziante mi ha detto che potrebbero essere le viti che non sono tutte strette bene, provo anche quelle poi mal che vada chiedo la sostituzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azrael Urlacher
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/05/2017, 18:44
Secondo me può essere il pavimento. Ma non appoggia in centro solo nella parte davanti o anche dietro?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 15/05/2017, 19:01
trotasalmonata ha scritto: ↑Secondo me può essere il pavimento. Ma non appoggia in centro solo nella parte davanti o anche dietro?
Mi sa che hai ragione ho provato a spostare il mobile 20 cm più avanti e il difetto diminuisce mi sa che e il pavimento che lo fa spanciare, stasera comunque tolgo l'acquario e provo a stringere di nuovo tutte le viti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Azrael Urlacher
-
malus

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/05/17, 13:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castellammare di Stabia
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di malus » 15/05/2017, 19:05
X il dondolio e 100% il pavimento.....
Devi mettere dei spessori sotto i piedi ( stabili )
Riguardo la curvatura e al centro del mobile ?
Le traverse verticali che si trovano al centro poggiano a terra ? Fammi sapere.....
POST FATA RESURGO ! ! !
malus
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 15/05/2017, 19:25
malus ha scritto: ↑X il dondolio e 100% il pavimento.....
Come lo posso risolvere? Mettendo un asse sotto si risolve o col tempo si deforma anche lei tornando il problema?
malus ha scritto: ↑Devi mettere dei spessori sotto i piedi ( stabili )
I piedini non essendo quelli regolabili li ho tolti così da avere più superficie di appoggio
malus ha scritto: ↑Riguardo la curvatura e al centro del mobile ?
Si e al centro ma ho visto che spostando ancora di più il mobile sparisce del tutto
Azrael Urlacher
-
Azrael Urlacher

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/04/17, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 120x40x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria Tortifolia
Eleodea Densa
Anubias nana
Anubias bonsai
Pistia
- Fauna: 10 Rasbora Heteromorpha
3 Betta
6 Pangio
- Altre informazioni: I LED sono due
Anteriore: LED Day 9000K 29W Juwel
Posteriore: LED Nature 6500k 29W Juwel
- Secondo Acquario: 120 litri con due pesci rossi
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Azrael Urlacher » 15/05/2017, 19:26
trotasalmonata ha scritto: ↑Secondo me può essere il pavimento. Ma non appoggia in centro solo nella parte davanti o anche dietro?
Non poggia solo nella parte davanti, dietro in qualsiasi posizione va bene
Azrael Urlacher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti