Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 16:22
siryo1981 ha scritto: ↑29/02/2020, 15:57
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 14:34
è normale che non riesco a salire come pressione?
Avere un pò di difficoltà è normale perché le bottiglie divenrano molto dure. Insisti ancora, con forza schiaccia la bottiglia e cerca di portare la pressione a 1,5bar
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Una volta impostata la pressione ed il numero di bolle, toccalo il meno possibile, ed eventuali regolazioni falle sempre molto gradualmente
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 11:47
Mi manca però ancora il diffusore, posso far partire il sistema anche senza?
Se arriva tra pochi giorni temporeggia, se devi aspettare molto conviene che ti prepari un diffussore con filtrini da utilizzare temporanea in questo arco di tempo.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Atomizzatore CO2 per acquario fai da te
Aggiunto dopo 52 secondi:
Dirigi il flusso della pompa verso il diffusore per rallentare la risalita delle bolle di CO
2
Cerco di portarlo ad 1.5bar e di posizionare l'uscita nei pressi dell'uscita della pompa . Grazie per il consiglio.
Posted with AF APP
EliTra
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 29/02/2020, 16:34
Per alzare la pressione io apro il regolatore per far uscire la CO2 senza mandarla in vasca in modo che venga richiamato il citrico e la porto a circa 2 -2.2bar. Poi si regola da solo
Posted with AF APP
Matandre012
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 17:25
Matandre012 ha scritto: ↑29/02/2020, 16:34
Per alzare la pressione io apro il regolatore per far uscire la CO
2 senza mandarla in vasca in modo che venga richiamato il citrico e la porto a circa 2 -2.2bar. Poi si regola da solo
Si regola da solo? Io ho la valvola di apertura per decidere quanta CO
2 fare entrare. Quante bolle al minuto sono consigliate per un 70litri?
Posted with AF APP
EliTra
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 29/02/2020, 17:52
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 17:25
Si regola da solo
Intendevo che una volta che la pressione arriva attorno a 1.5 bar viene richiamato il citrico . La pressione poi , almeno a me , resta tra 1.5 e 2 bar circa . L'unica cosa è che non devi avere perdite . Lo puoi verificare immergendo le bottiglie con l'impianto in pressione in una bacinella d'acqua
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 17:25
Quante bolle al minuto sono consigliate per un 70litri?
Io in 160 litri netti portando il pH a 7 immettono circa 24 bolle al minuto . Dipende dai valori di KH e pH che hai e come immetti la CO
2 , cioè se quella che metti si scioglie completamente o ne devi sovrabbondare . Io ho provato con un reattore della.sera e mi trovo a meraviglia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matandre012 per il messaggio:
- EliTra (29/02/2020, 21:20)
Matandre012
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 19:53
Matandre012 ha scritto: ↑29/02/2020, 17:56
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 17:25
Si regola da solo
Intendevo che una volta che la pressione arriva attorno a 1.5 bar viene richiamato il citrico . La pressione poi , almeno a me , resta tra 1.5 e 2 bar circa . L'unica cosa è che non devi avere perdite . Lo puoi verificare immergendo le bottiglie con l'impianto in pressione in una bacinella d'acqua
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 17:25
Quante bolle al minuto sono consigliate per un 70litri?
Io in 160 litri netti portando il pH a 7 immettono circa 24 bolle al minuto . Dipende dai valori di KH e pH che hai e come immetti la CO
2 , cioè se quella che metti si scioglie completamente o ne devi sovrabbondare . Io ho provato con un reattore della.sera e mi trovo a meraviglia
Mi arriverà a breve un diffusore adatto. Pre ora uso il terminale che viene fornito con gli aeratori
IMG_20200229_173405_182658116504561975.jpg
Ecco i dati della mia acqua
Screenshot_2020-02-29-20-14-24-674_scheccia.af_7542715454271169494.jpg
Quante bolle dovrei fare erogare?
Quante gocce mi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
EliTra il 29/02/2020, 20:33, modificato 1 volta in totale.
EliTra
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 29/02/2020, 20:29
Ok cerca di avere un diffusore che faccia bolle il più piccolo possibile. Più piccole sono più si dissolvono e più CO2 hai in vasca
Posted with AF APP
Matandre012
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 20:34
Grazie mille. Arriverà lunedì. Ma penso di avere perdite. Ha quasi finito tutto l'acido. Ci sono 2bar.
Posted with AF APP
EliTra
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/02/2020, 20:46
@
EliTra
Nei dati dei valori dell acqua vedo gli NO
2- = 1
Hai pesci in vasca??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
EliTra

- Messaggi: 891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
1 Cory
1 Neritina
2 lumache spontanee
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EliTra » 29/02/2020, 21:02
No no , l acquario è ancora in fase di maturazione.
Posted with AF APP
EliTra
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 29/02/2020, 21:13
EliTra ha scritto: ↑29/02/2020, 20:34
Ma penso di avere perdite. Ha quasi finito tutto l'acido. Ci sono 2bar
Già finito?? Un giorno è durato?
Aggiunto dopo 29 secondi:
Metti le foto, vediamo come hai colllegato ed i punti di giunzione
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- EliTra (29/02/2020, 21:25)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti