Struttura in legno per paludario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Enrico89 » 19/03/2021, 13:19

Ciao a tutti!
Sto pianificando la realizzazione di un paludario per la mia sternotherus odoratus.
Ho già scritto in altre sezioni per altre domande ma vi scrivo qui per un parere sulla struttura interna.

Allora per realizzare la zona emersa del paludario e creare in contemporanea una sorta di sfondo, avevo pensato di usare il legno rivestito in resina poliestere.

Volevo fare un pannello unico grande come il fondo, e su quello attaccare le varie terrazze.

Secondo voi dura? Nel senso il legno (penso a del compensato Marino) completamente rivestito con la resina é davvero a prova di acqua?

Avete in mente altre alternative a questa struttura?
Polistirolo e cemento o colla per piastrelle?

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Claudio80 » 19/03/2021, 13:23

Enrico89 ha scritto:
19/03/2021, 13:19
Avete in mente altre alternative a questa struttura?
Ciao Enrico, la soluzione più semplice è quella di creare uno sfondo utilizzando il poliuretano espanso o il polistirene e poi siliconarlo alla vasca.
Qualcosa del genere. https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-3d-poliuretano-acquario/


Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Dai anche un'occhiata a https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzare-sfondo-3d-acquario/
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/sfondo-emerso-sughero-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio (totale 2):
Maury (19/03/2021, 13:34) • Enrico89 (19/03/2021, 19:34)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Enrico89 » 19/03/2021, 19:34

Ciao Claudio, grazie mille!
Si li conoscevo come metodi, però non volevo mettermi a siliconare tutto...
Poi da quanto so io le resine poliestere e é possiedi a sciolgono il polistirolo, devo quindi coprire sia fronte che retro con la colla per piastrelle?

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Claudio80 » 19/03/2021, 21:09

Enrico89 ha scritto:
19/03/2021, 19:34
non volevo mettermi a siliconare tutto...
Un altro metodo che sicuramente è il più semplice in assoluto potrebbe essere quello di procurarti vari pezzi di corteccia e siliconarli al vetro posteriore della vasca. Avresti così i vari terrazzamenti senza dover utilizzare chissà quanti materiali e senza togliere litri alla capienza dell'acquario.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Maury » 19/03/2021, 22:54

Enrico89 ha scritto:
19/03/2021, 13:19
Secondo voi dura? Nel senso il legno (penso a del compensato Marino) completamente rivestito con la resina é davvero a prova di acqua?
:-? :-? Purtroppo legno ed acqua vanno poco d accordo, è pur vero che rivestito è più impermeabile
ma so che a lungo andare via data problemi , sicuramente vedo meglio una soluzione tra quelle proposte Claudio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Claudio80 (20/03/2021, 6:47)

Avatar utente
Enrico89
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 27/12/20, 18:30

Struttura in legno per paludario

Messaggio di Enrico89 » 19/03/2021, 23:03

Si ok credo opterò per la seconda quella con polistirolo e colla per piastrelle.
Ma la colla per piastrelle la devo mettere anche sul retro del pannello? Perché sennò se resino il polistirolo quello si scioglie :-?? (esperienza provata...)

Posted with AF APP
Giuro che questo è l'ultimo... ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti