Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 17/09/2018, 20:27
Salve a tutti

ho un mobile per acquario che a causa del pavimento irregolare non è molto stabile nel senso che "dondola".
Io ho pensato di utilizzare dei semplici feltrini per sedie da mettere sul lato in cui non poggia bene, voi che consiglio mi date?
Acquarium
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 17/09/2018, 23:01
Ciao @
Acquarium 
ho avuto il tuo stesso problema, non ho usato feltrini che essendo morbidi tenderebbero a sprofondare, ma un pezzo di legno messo sotto alla parte instabile, una volta messo a livello prima di poggiare l'acquario l'ho fissato al muro con delle staffe
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 18/09/2018, 9:11
Ciao, il mio problema però è che il dislivello è di 3/4mm e credo sia difficili trovare un pezzo di legno di questo spessore

ecco perché avevo pensato a dei feltrini...
Acquarium
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 18/09/2018, 13:25
Puoi certamente usarli

tenderanno però ad abbassarsi un po'
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/09/2018, 15:10
magari gommini di silicone "rigido"? oppure quelli in teflon che si usano per tavoli e sedie

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 18/09/2018, 16:32
Opterei di più per quelli in silicone, ma non avendoli mai usati non so se col passare del tempo tendono a schiacciarsi, voi ne sapete qualcosa?
Acquarium
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 19/09/2018, 0:08
Acquarium ha scritto: ↑Opterei di più per quelli in silicone, ma non avendoli mai usati non so se col passare del tempo tendono a schiacciarsi, voi ne sapete qualcosa?
Da un buon ferramenta potrai trovare fogli in gomma di vari spessori che possono fare al caso tuo....
Gaetano
Eurogae
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 19/09/2018, 7:33
Se si tratta di due o tre millimetri riempì le fessure con ritagli di badge ricavati da vecchie tessere dei supermercati o carte di credito , poi su TUTTE le superfici che appoggiano per terra metti dei ritagli di gommapiuma ricavati da un tappetino da palestra.
In questo modo il peso della vasca piena schiaccerà la gomma che andrà a livellare ogni imperfezione tra base di appoggio e pavimento.
Se questo non dovesse bastare considera anche una staffa per fissare il mobile al muro
Aggiunto dopo 33 secondi:
Silver21100 ha scritto: ↑Se si tratta di due o tre millimetri riempì le fessure con ritagli di badge ricavati da vecchie tessere dei supermercati o carte di credito incollati tra loro, poi su TUTTE le superfici che appoggiano per terra metti dei ritagli di gommapiuma ricavati da un tappetino da palestra.
In questo modo il peso della vasca piena schiaccerà la gomma che andrà a livellare ogni imperfezione tra base di appoggio e pavimento.
Se questo non dovesse bastare considera anche una staffa per fissare il mobile al muro
Posted with AF APP
Silver21100
-
Acquarium

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/08/18, 22:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 35 lm/lt
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanicoe e fanghiglia
- Flora: Cryptocoryne
Microsorum
Salvinia
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Acquarium » 19/09/2018, 11:13
Grazie a tutti per i consigli, adesso deciderò la miglior soluzione

Acquarium
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti