Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 24/01/2019, 16:22
merk ha scritto: ↑Mi fa strano non riuscire a sistemare coi piedini regolabili..
Se ho interpretato bene coi piedini si regola ma la sua paura è che, se il parquet non poggia correttamente sul pavimento, possa cedere ( il parquet

)..
Ho scritto da bestia, spero si capisca

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 24/01/2019, 17:02
merk ha scritto: ↑
Ciao!
Qualche foto aiuterebbe senz'altro a capire di più..
Ciao,
stasera le faccio e le posto.
merk ha scritto: ↑
Mi verrebbe da ragionare al contrario dei suggerimenti letti fin'ora..
Dei semplici piedini regolabili??
Il mobile di supporto che uso adesso ha già i piedini regolabili, che ho già portato (quasi) in piano, il mio dubbio è su un cedimento graduale nel tempo che si potrebbe avere.
Aggiunto dopo 58 secondi:
KS34 ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Mi fa strano non riuscire a sistemare coi piedini regolabili..
Se ho interpretato bene coi piedini si regola ma la sua paura è che, se il parquet non poggia correttamente sul pavimento, possa cedere ( il parquet

)..
Ho scritto da bestia, spero si capisca

Esattamente quello che intendevo
mitsus
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 24/01/2019, 17:10
immobile del 900 = solaio in legno?
Sinnemmx
-
mitsus

- Messaggi: 264
- Messaggi: 264
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/16, 14:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: - Limnophila Sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus tenellus
- Anubias Barteri Nana
- Hygrophila polysperma
- Cryptocoryne Willisii
- Alternanthera rosaefolia
- Fauna: - Nessuno ancora
- Altre informazioni: - Impianto di CO2 Ruwal con bombola ricaricabile da 2kg + Elettrovalvola
- Protocollo fertilizzazione Tropica
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mitsus » 24/01/2019, 17:16
Maury ha scritto: ↑merk ha scritto: ↑Dei semplici piedini regolabili??
giusto @
merk, da quanto ho capito io ,@
mitsus, la regola già l altezza in quel modo ,i piedini regolabili ci sono , se non sbaglio sono
come questi66000617_2_9.jpg
magari oltre alle foto poi ci può dare conferma ..
ESATTO!! Sono proprio quelli..identici, regolabili con chiave esagonale dall'interno del mobile.
Aggiunto dopo 23 secondi:
Sinnemmx ha scritto: ↑immobile del 900 = solaio in legno?
Sicuramente si
mitsus
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 24/01/2019, 17:35
Ciao io semplicemente toglierei i piedini. Col tempo e col peso dell'acquario la base del mobile troverà la sua stabilità e anche se malauguratamente dovesse sprofondare nel pavimento lo farebbe uniformemente.
Con i piedini invece (seppur regolabili) ognuno di essi sarebbe sottoposto a pressione diversa, incrementando così il rischio di pericolose oscillazioni o "traballamenti".
Secondo me...
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Tra l'altro il fatto che l'acquario sia a vista da entrambi i lati lunghi può essere d'aiuto, visto che si presuppone che la maggior parte del peso sarà concentrata nel centro o al massimo verso il lato corto che poggia contro il tramezzo.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 24/01/2019, 17:45
Claudio80 ha scritto: ↑Con i piedini invece (seppur regolabili) ognuno di essi sarebbe sottoposto a pressione diversa, incrementando così il rischio di pericolose oscillazioni o "traballamenti".
Secondo me...
Per quello suggerivo i listelli di legno; assorbirebbero il carico dei piedini e lo andrebbero a scaricare in modo più uniforme.
Resta il fatto che abbiamo circa 200 kg su un solaio in legno e, come se non bastasse siamo staccati dalla parete a causa della tramezza. In teoria questa dovrebbe poggiare su un trave (e gioca a nostro favore). Secondo me bisogna aumentare la base di appoggio il più possibile.... Abbiamo qualche ingegnere strutturista?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 24/01/2019, 17:50
KS34 ha scritto: ↑Per quello suggerivo i listelli di legno; assorbirebbero il carico dei piedini e lo andrebbero a scaricare in modo più uniforme.
Vero. Ma così non è la stessa cosa che toglierli?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
KS34

- Messaggi: 1657
- Messaggi: 1657
- Ringraziato: 336
- Iscritto il: 23/03/17, 20:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x36x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: limnophila sessiliflora
hygrophila corymbosa
Salvinia
Bucephalandra
Bacopa
Ceratophyllum
Rotala orange juice
Microsorum
- Altre informazioni: Senza filtro destinato a biotopo asiatico
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
336
Messaggio
di KS34 » 24/01/2019, 18:02
Claudio80 ha scritto: ↑Vero. Ma così non è la stessa cosa che toglierli?
Secondo me non è lo stesso.... Abbiamo
un' ipotetica superficie piana ( la base del mobile) che deve accoppiare con una superficie irregolare ( il parquet). Noi speriamo che nel tempo sia quest'ultimo a cedere ma se non lo facesse e cedesse il mobile?.Ovvio che senza foto del pavimento stii ragionando a vuoto.... Magari stiamo parlando di mezzi millimetri di irregolarità.... E a questo punto basterebbe mettere sotto alla base un tappetino che assorba le irregolarità.... Aspettiamo le foto....
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
KS34
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 24/01/2019, 18:14
KS34 ha scritto: ↑ma se non lo facesse e cedesse il mobile
Hai ragione, questo non lo avevo considerato.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 24/01/2019, 18:20
mitsus, ciao, non ho il parquet quindi su quello non saprei aiutarti, invece per dare più stabilità e soprattutto per aumentare la superficie di scarico del peso, non ho messo i piedini ed ho inserito sotto il mobile dell'acquario un pannello in lamellare multistrato 30 cm. più lungo e 30 cm. più largo del mobile originale in modo da avere come detto una superficie più ampia per distribuire il peso, potrebbe anche esserti utile per portare il tutto piu' in bolla, la tenuta del parquet e relativa soletta è un argomento delicato su cui non ho esperienza, ti posso solo consigliare se possibile mettilo contro una parete portante possibilmente perpendicolare alle travi e sarai sicuramente più tranquillo.
Ste78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti