Testiamo le lampade COB LED DRL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Scardola » 16/11/2016, 16:27

roby70 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ma nel caso del profilo ad U non si può forare qua e là per la dissipazione?
Certo.. ma non penso serva a molto... l'alluminio dissipa già da se e poi toccandolo ti posso assicura che non scotta.. io li prendo in mano senza problemi sono solo caldi.
In realtà forandolo qua e là si peggiora la dissipazione: il calore viene dissipato proprio dall'alluminio, e devi avere più superficie possibile a contatto con l'aria, forandolo qua e là si toglie superficie utile (e massa di materiale che ha la sua inerzia termica).
Ho semplificato un po' tanto ma il concetto è quello.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
roby70 (16/11/2016, 16:43)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di valerio.a » 14/12/2016, 8:59

Da oggi sono anche io sperimentatore... ieri sera ho aggiunto 2 barrette alla mia vasca... ce ne sono altre in arrivo da aliexpress ma per quelle ci vorrà almeno l'anno nuovo...
ho preso anche qualche barretta rossa ed un paio blu per vedere se con quelle si potrebbe superare il limite del 30% senza avere catastrofi... :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Diego » 14/12/2016, 9:59

Il 30% è un valore suggerito così, tanto per dare un'idea.
Non è che se metti il 31% di LED esplode qualcosa.

È un valore meramente indicativo. Nulla di più.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di valerio.a » 14/12/2016, 11:31

si si certo... se dovessi metterle tutte sarebbero 12*6=72W quindi sarei al 70% (ho 2 tubi da 54W)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Robby » 14/12/2016, 22:26

roby70 ha scritto:Oggi ero a casa in ferie e ho montato le altre due barre LED sotto la plafoniera centrale tra i due neon... ho usato l'idea di Cir del doppio portafascette ma la barra a U che già avevo usato per i due LED appoggiati al tirante.
Visto che i due portafascette + la barra erano troppo alti ho tagliato negli angoli il pezzo superiore della barra in modo che un portafascette si attaccasse alla parte inferiore della barra..
20160922_155510548_iOS.jpg
Ho usato la guaina termorestringente non sui singoli cavi ma quando questi si uniscono in modo da averne uno unico in uscita (la guiana che avevo era già abbastanza stretta quindi non l'ho riscaldata mi serviva solo per tenere assieme i due fili.
20160922_155633992_iOS.jpg
Ho anche usato un pezzo grande di guiana per isolare bene i contatti dei fili quando si attaccano.. ho poi isolato comunque tutto con il nastro isolante.
20160922_155954888_iOS.jpg
Questo il risultato finale... non si vede bene perchè non ho fatto una foto prima ed adesso sono tutte accese..
20160922_164029724_iOS.jpg
Visto che è come avere due barre completamente separate (una sotto la plafoniera e l'altra appoggiata al tirante) ho preso uno di questi in modo da avere attacchi separati e poterne staccare una o l'altra in maniera indipendente.
sdoppia.jpg
Ho scritto tutto un pò velocemente e non so se è tutto chiato.. se ci sono dubbi o domande sono qui..

Le due nuove barrette sono proprio sopra le rosse che non stanno molto bene... vediamo se le aiutano così abbiamo anche un'idea se i LED fanno la luce che serve o no... :D
la tua vasca è il dubai 80? sarei interessato anche io a metterne solo due centrali
mi diresti il materiale che hai acquistato?

grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 14/12/2016, 22:32

Barra di alluminio ad U
Porta fascette
Fascette piccole da elettricista
Ho tagliato due pezzi della barra a U appena più lunghi delle barrette LED, ho attaccato ai due lati i porta fascette e poi usato queste per attaccarle sotto il porta neon centrale.

A pag 10 si vede la foto e cosa ho fatto.. Se hai dubbi o non sono stato chiaro chiedi pure :-bd

In alternativa CIR aveva usato il bio adesivo spesso rato attaccato sotto alla barra (invece che i portafascette).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 8:14

Le barre stanno a circa 1,5 cm dal pelo dell'acqua con questa che arriva alla cornice. Per aumentare la distanza forse si possono attaccare le barre con il bio adesivo spessorato ma comunque per il momento non ho visto problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Robby » 15/12/2016, 10:10

roby70 ha scritto:Le barre stanno a circa 1,5 cm dal pelo dell'acqua con questa che arriva alla cornice. Per aumentare la distanza forse si possono attaccare le barre con il bio adesivo spessorato ma comunque per il momento non ho visto problemi.
ok grazie mille ora mi procuro tutto, ultimo dubbio basta solo un adattatore morsetto per attaccare le due barrette giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 10:16

Robby ha scritto:ultimo dubbio basta solo un adattatore morsetto per attaccare le due barrette giusto?
Si; (rosso con il + e nero con il -)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di AndreaD » 18/12/2016, 14:28

Siete grandi! Ho appena cominciato ad allestire il mio primo acquario e, seguendovi su AF, volendo avrei già dei lavori in programma per tutto il 2017!!!
:ymapplause:

Seguo con interesse!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti