Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 28/01/2019, 13:23
Maury ha scritto: ↑Ciao@
Elio599, ...un tirante in vetro come dici tu verrebbe sicuramente assemblato con incollaggio UV , (un sistema di incollaggio tramite colla e lampada a raggi ultravioletti ),sulla tenuta di quest incollaggio puoi stare tranquillo, è quasi impossibile scollarlo se non con phon ad alte temperature.
Il vero problema del vetro è la fragilità, ,avere un tirante che attraversa la vasca può essere un problema, durante la manutenzione, basterebbe poco per romperlo e in una vasca in tensione non sarebbe il massimo .
Per questo in genere vengono fatte due striscie di vetro di 4 o 5 cm ed incollate sul lato lungo dell aquario in modo da evitare lo spanciamento ed allo stesso tempo più sicure.
Secondo me se le vuoi fare come la foto è meglio usare l alluminio
Volevo però farti vedere una cosa interessante:
Questo programma tramite le misure del tuo acquario ed un coefficiente di sicurezza ci dice quale sarebbe lo spessore ideale dei tuoi vetriIMG_20190126_212316_-1000336893.jpg
Come puoi vedere lo spessore ideale sarebbe di 9 mm , ma se abbassiamo solo l altezza di un paio di cm
IMG_20190126_212844_1559375449.jpg
Lo spessore consigliato è 8 mm.
Questo ci fa capire che il tirante è assolutamente consigliato ma non estremamente indispensabile..
Quindi secondo me con una certa tranquillità puoi scegliere la soluzione che ritieni piu semplice.
Se riesco ti lascio il link di questo programma , puoi verificare tu e potrebbe essere utile anche ad altri.
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
Ciao @
Maury, in effetti potrebbe essere fastidioso avere quel tirante in vetro durante un intervento di manutenzione, tra l'altro ripensandoci ho delle grosse radici in vasca che se dovessi tirar fuori toccherebbero quasi sicuramente il tirante
Mi hai convinto; Vada per l'alluminio!
Grazie 1000 per il chiarimento sulla questione tirante e spessore dei vetri, mi hai rassicurato

, per dormire tranquillo lo metterò comunque, a questo punto ne basterà uno centrale (pensavo di metterne 2) ?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 28/01/2019, 13:51
Elio599 ha scritto: ↑ per dormire tranquillo lo metterò comunque,
Figurati ....

. sono pienamente daccordo , non metterlo sarebbe un azzardo .. è sempre meglio non rischiare !
Comunque si , anche io ne metterei uno solo centrale ,ricordati di mettere un feltrino o comunque qualcosa tra alluminio e vetro ,
quando sei pronto metti un immagine cosi lo vediamo
Allora buon lavoro!!!!!!

- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Elio599 (28/01/2019, 14:00)
Maury
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 28/01/2019, 14:01
Maury ha scritto: ↑Elio599 ha scritto: ↑ per dormire tranquillo lo metterò comunque,
Figurati ....

. sono pienamente daccordo , non metterlo sarebbe un azzardo .. è sempre meglio non rischiare !
Comunque si , anche io ne metterei uno solo centrale ,ricordati di mettere un feltrino o comunque qualcosa tra alluminio e vetro ,
quando sei pronto metti un immagine cosi lo vediamo
Allora buon lavoro!!!!!!

Appena posso raccolgo il materiale necessario e vi aggiorno, grazie ancora per i preziosi consigli!
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
mirko59

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: prov.avellino
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6400,3500,8000k
- Riflettori: No
- Fondo: gravel+natural soil
- Flora: Microsorum pteropus,Microsorum windelov,Hydrocotyle Leucocephala ,Hemianthus callitrichoides,,Bucephalandra biblis,Echinodorus Vesuvius,
- Fauna: 20 cardinali,- 8 rasbore,-2 petitelle,-2 cacaduodes M/F 2 otocinclus
- Altre informazioni: vasca 100x40x50 ma 150 lt netti
radici, pietre, fondo gravel per rialzo, sopra Natural soil (AQPET) filtro esterno PRATIKO 300 ,bombola + micronizzatore IN LINE 30b/min
fertilizzazione protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
108
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di mirko59 » 29/01/2019, 15:23
Elio599 ha scritto: ↑tra l'altro sono anche più chiare di qualsiasi foto potrei fare, non sono una cima con la fotografia

Lo spessore dei vetri è 8mm
@
Elio599 smontare solo il coperchio superiore e lasciando solo la cornice col tirante? sul mio uguale al tuo ho fatto cosi.
- Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
- Steinoff (29/01/2019, 17:06)
mirko59
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 29/01/2019, 17:50
mirko59 ha scritto: ↑29/01/2019, 15:23
Elio599 ha scritto: ↑tra l'altro sono anche più chiare di qualsiasi foto potrei fare, non sono una cima con la fotografia

Lo spessore dei vetri è 8mm
@
Elio599 smontare solo il coperchio superiore e lasciando solo la cornice col tirante? sul mio uguale al tuo ho fatto cosi.
Grazie per il consiglio, sinceramente però la cornice non mi piace proprio

La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 02/02/2019, 17:31
Rieccomi, ho comprato i materiali e sto finendo di assemblare il tutto, c'è solo un problema: come tolgo la cornice? Sembra quasi incollata, dovrei toglierla anche per prendere le misure (il tirante deve essere ''ad incastro'' giusto?) quindi sono un pò bloccato, qualche consiglio @
Maury 
?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 02/02/2019, 18:24
Ciao, sicuramente è incollato, potresti provare a metterlo a pancia in su su di un tavolo magari metti sotto un panno ,poi fai scendere un po' di alcool tra la cornice ed il vetro, dovresti ammorbidire la colla , meglio ancora se usi l acetone ,...poco per volta
..però l acetone potrebbe rovinarti il coperchio.
Dipende se lo vuoi riutilizzare in futuro
Posted with AF APP
Maury
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 02/02/2019, 18:38
Maury ha scritto: ↑Ciao, sicuramente è incollato, potresti provare a metterlo a pancia in su su di un tavolo magari metti sotto un panno ,poi fai scendere un po' di alcool tra la cornice ed il vetro, dovresti ammorbidire la colla , meglio ancora se usi l acetone ,...poco per volta
..però l acetone potrebbe rovinarti il coperchio.
Dipende se lo vuoi riutilizzare in futuro
Forse ho dimenticato di dire che l'acquario è pieno
In ogni caso no, non penso proprio di riutilizzarlo in futuro..
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 02/02/2019, 18:43
Allora ti conviene aspettare !!..togliere la cornice con l acquario pieno può essere rischioso, almeno devi abbassare il livello dell acqua in modo che i vetri non flettano una volta rimosso i tiranti .. per la misura del tirante prendila piu vicino che puoi al fianco
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- Elio599 (02/02/2019, 19:03)
Maury
-
Elio599

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Elio599 » 02/02/2019, 19:05
Maury ha scritto: ↑02/02/2019, 18:43
Allora ti conviene aspettare !!..togliere la cornice con l acquario pieno può essere rischioso, almeno devi abbassare il livello dell acqua in modo che i vetri non flettano una volta rimosso i tiranti .. per la misura del tirante prendila piu vicino che puoi al fianco
Se abbassasi il livello di circa il 50% ?
Il tirante deve andare ad incastro (applicando quindi un pò di forza per inserirlo) o no?
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
Elio599
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti