Umidificatore per dry Start

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Umidificatore per dry Start

Messaggio di androx2k » 25/12/2018, 20:03

Versione uno che però ho dovuto abbandonare per via del fatto (ovvio a posteriori) che la ventola con cui sparavo il vapore era in linea ed una volta bagnata....

Posted with AF APP
Ultima modifica di androx2k il 25/12/2018, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Umidificatore per dry Start

Messaggio di androx2k » 25/12/2018, 20:06



La soluzione tipo venturi non sembra funzionare, probabilmente il percorso del tubo che ho creato è scorretto.
Quindi la soluzione sarà semplicemente trovare una ventolina ip68 (esistono) da sostituire in linea al posto della precedente.
Accetto ovviamente suggerimenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Umidificatore per dry Start

Messaggio di Steinoff » 26/12/2018, 20:10

androx2k ha scritto: probabilmente il percorso del tubo che ho creato è scorretto.
Ragionando all'opposto di quanto si fa con la CO2, credo che il tubo dovrebbe essere il più dritto e corto possibile 🤷‍♂️
Vediamo come va con la ventola ip68 in linea 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Umidificatore per dry Start

Messaggio di androx2k » 26/12/2018, 20:26

Con il blower VA alla grande a patto di diminuire la velocità di rotazione al minimo (arrivava a 15000 giri).

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti