Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Rocco2020

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25/02/21, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascoli Piceno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3824 + 6300
- Temp. colore: 6800 + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: varie
- Fauna: Barbus , molly, portaspada, ampullarie,
- Secondo Acquario: Amtra System 60 LED
- Altri Acquari: Ciano 15 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rocco2020 » 19/04/2021, 14:52
Ciao, una vasca 60 x 25 divisa in due con un pannello forato per consentire il ricircolo dell'acqua .... per intenderci tipo bettiera ...
Un filtro interno dovrebbe essere in grado di recuperare l'acqua delle due parti, la mandata dovrebbe essere sdoppiata per raggiungere le due sezioni .... qualcuno ha realizzato una cosa di questo tipo ? Eventualmente con quale filtro ?
Grazie
Rocco2020
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 19/04/2021, 17:35
Ciao @
Rocco2020 con un filtro di questo tipo
IMG_20210419_173103_582441968590183712.jpg
potresti aspirare da una parte e reimmettere l'acqua dall'altra.
In alternativa potresti anche decidere di non utilizzare alcun filtro affidandoti ad una massiccia piantumazione.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Rocco2020

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25/02/21, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascoli Piceno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3824 + 6300
- Temp. colore: 6800 + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: varie
- Fauna: Barbus , molly, portaspada, ampullarie,
- Secondo Acquario: Amtra System 60 LED
- Altri Acquari: Ciano 15 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rocco2020 » 19/04/2021, 19:35
Vorrei che l acqua di mandata andasse in entrambe le parti, potrei provare con dei tubicini di gomma per sdoppiare il flusso
Rocco2020
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 19/04/2021, 19:46
Rocco2020 ha scritto: ↑19/04/2021, 19:35
Vorrei che l acqua di mandata andasse in entrambe le parti
Ah ok non avevo capito la tua domanda, pensavo volessi semplicemente che l'acqua circolasse nell'intera vasca.
Posso chiederti il motivo?
Rocco2020 ha scritto: ↑19/04/2021, 19:35
potrei provare con dei tubicini
Raccordi per sistemi di irrigazione.
Fatti un giro in un garden o anche in un supermercato con un reparto giardinaggio ben fornito.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Rocco2020

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25/02/21, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascoli Piceno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3824 + 6300
- Temp. colore: 6800 + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: varie
- Fauna: Barbus , molly, portaspada, ampullarie,
- Secondo Acquario: Amtra System 60 LED
- Altri Acquari: Ciano 15 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rocco2020 » 19/04/2021, 21:15
Claudio80 ha scritto: ↑19/04/2021, 19:46
Posso chiederti il motivo?
Perché vorrei mettere due betta maschi utilizzando una vasca unica
Rocco2020
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/04/2021, 21:18
Rocco2020 ha scritto: ↑19/04/2021, 19:35
Vorrei che l acqua di mandata andasse in entrambe le parti,
Potresti costruirti una spraybar da posizionare a centro tra le due vasche in modo che mandi acqua in entrambe
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 19/04/2021, 21:23
siryo1981 ha scritto: ↑19/04/2021, 21:18
Potresti costruirti una spraybar da posizionare a centro tra le due vasche in modo che mandi acqua in entrambe
Non penso sia una buona idea...
Se vuole metterci dei Betta la spraybar movimenterebbe la superficie dell'acqua creando dispersione di CO
2 ed alzando conseguentemente il pH creando pericolosi squilibrii per i pesci.
Proprio per questo motivo chiedevo cosa aveva intenzione di ospitare...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/04/2021, 21:28
Spraybar da tenere immersa ....poi dipende anche dalle dimensioni del pannello che separa e la possibilità di modificare quest ultimo
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Rocco2020

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 25/02/21, 15:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ascoli Piceno
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Lumen: 3824 + 6300
- Temp. colore: 6800 + 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: varie
- Fauna: Barbus , molly, portaspada, ampullarie,
- Secondo Acquario: Amtra System 60 LED
- Altri Acquari: Ciano 15 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rocco2020 » 20/04/2021, 8:28
Claudio80 ha scritto: ↑19/04/2021, 21:23
spraybar movimenterebbe la superficie dell'acqua creando dispersione di CO
2
siryo1981 ha scritto: ↑19/04/2021, 21:28
Spraybar da tenere immersa
Sarebbe anche vero che creando una spraybar centrale con doppi fori dx e sx la pressione si ridurrebbe al minimo e fissandolo sopra il pannello divisorio appena sotto il livello dell acqua potrebbe funzionare ..... non so .... non ho impianto Co 2
Rocco2020
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti