@Genny73 @merk ero riuscito ad abbassare nuovamente la pressione sotto i 2 kg/cm3 ed è rimasta stabile per un paio di giorni.
Adesso è tornata a risalire, come posso tenerla sotto controllo?
Il manometro ora segna 3,8 kg/cm3.
Con l'aiuto del magnete, ho riposizionato il tubo di aspirazione della soluzione di acido citrico fuori dal liquido.
Non mi sembra ci siano perdite ma per esserne certo vorrei ricollegare per bene la valvola.
Lascio così ed attendo che la pressione arrivi a 0?
In modo da poter ricontrollare tutti i raccordi.
Che ne dite?
Tra una decina di giorni partirò e starò fuori per una settimana, forse mi conviene rimandare tutto a quando torno? Cosa ne pensate?
Valvola a spillo CO2 difettosa
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
@danygiaco come sai con certezza di non avere perdite? L’unico modo è di tenere le bottiglie immerse in un secchio abbastanza capiente, ovviamente l’impianto dovrà essere in pressione, e se ci sono perdite lo vedi se noti delle bollicine, per mia esperienza meno lo so tocca meglio è, un altro piccolo accorgimento e di aggiungere del teflon tra i tappi e la filettatura delle bottiglie e dare una bella stretta.
Hai pensato di cambiare la valvola a spillo? Io da quando l’ho cambiata riesco anche a regolare meglio l’erogazione...
Hai pensato di cambiare la valvola a spillo? Io da quando l’ho cambiata riesco anche a regolare meglio l’erogazione...
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
No la certezza non ce l'ho, appena posso provo con un secchio come mi hai suggerito.
Immagino non sia necessario lasciare impianto attaccato alla vasca giusto?
Purtroppo l'ho toccato perchè la pressione era scesa di molto ma a quanto sembra ho fatto più danni che altro...
Si, aspetto che la pressione scenda a 0 e la sostituisco.
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
Inizia ad ordinarla, che ci vuole un po’ di tempo, magari prendi anche il contabolle se non lo hai
Lo chiudi e lo stacchi dal tubo che va in vasca, lasciale immerse per un paio di minuti, in modo da avere la certezza
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
Quoto in pienoGenny73 ha scritto: ↑@danygiaco come sai con certezza di non avere perdite? L’unico modo è di tenere le bottiglie immerse in un secchio abbastanza capiente, ovviamente l’impianto dovrà essere in pressione, e se ci sono perdite lo vedi se noti delle bollicine, per mia esperienza meno lo so tocca meglio è, un altro piccolo accorgimento e di aggiungere del teflon tra i tappi e la filettatura delle bottiglie e dare una bella stretta.
Hai pensato di cambiare la valvola a spillo? Io da quando l’ho cambiata riesco anche a regolare meglio l’erogazione...

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Valvola a spillo CO2 difettosa
Ciao io di questi impianti ne ho 2, uno funziona perfettamente, l'altro mi da un sacco di problemi di regolazione, un giorno mi so trovato la pressione a 5.5 ... Ho ordinato la valvola che ti hanno consigliato ma ci vogliono cica 20gg di consegna, nel frattempo monitoro continuamente con un emissione incostante..
Posted with AF APP
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti