Vasca in legno

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Vasca in legno

Messaggio di Jkike » 16/05/2019, 9:43

Ciao,

girovagando in rete mi è capitato un articolo (che non trovo più) che descriveva come costruire un acquario in legno. In pratica fondo, pareti laterali e parete posteriore in legno (tek?) e poi il frontale di vetro.
Lungi da me imbarcarmi in tale opera, ma qualcuno di voi ci ha mai provato?
L'impermeabilizzazione come la si ottiene?
Il vetro lo si inferisce nel legno, ma poi per non farlo perdere si usa il silicone?

Grazie
Barbara
più photos per tutti!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Vasca in legno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 12:25

Me la seguo anche io questa discussione,
Per quello che ho visto in passato il legno va trattato con vernice epossidica bicomponente per impermeabilizzazione, create scanalature per inserire i vetri che poi vengono siliconati .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Vasca in legno

Messaggio di Jkike » 16/05/2019, 14:24

Cerco di recuperare l'articolo, mi ricordo solo che era in più parti :)
più photos per tutti!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Vasca in legno

Messaggio di Steinoff » 16/05/2019, 18:13

Ricordo che qualcuno, forse un annetto fa o anche più, si era imbarcato in questa impresa qui in brico.
Ovviamente chi poteva essere se non quel pazzo di @Giueli 🤣🤣🤣
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 31775.html
😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vasca in legno

Messaggio di Giueli » 16/05/2019, 18:14

Steinoff ha scritto: Ricordo che qualcuno, forse un annetto fa o anche più, si era imbarcato in questa impresa qui in brico.
Ovviamente chi poteva essere se non quel pazzo di @Giueli che 🤣🤣🤣
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 31775.html
😉
Presente 🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♂️ :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Steinoff (16/05/2019, 18:25)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Vasca in legno

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/05/2019, 19:28

Mitico
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vasca in legno

Messaggio di Giueli » 16/05/2019, 19:33

@luigidrumz ne ha una... :-

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Giueli ha scritto:
16/05/2019, 19:33
@luigidrumz ne ha una... :-
Eccola... :D

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 10737.html
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca in legno

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2019, 19:54

@luigidrumz
Il suo Malawi è in legno :-?
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Vasca in legno

Messaggio di luigidrumz » 17/05/2019, 13:28

Giueli ha scritto: @luigidrumz ne ha una...
cicerchia80 ha scritto: @luigidrumz
Il suo Malawi è in legno
AUGH! :ymdevil:
Jkike ha scritto:
16/05/2019, 9:43
In pratica fondo, pareti laterali e parete posteriore in legno (tek?)
Io ho usato un multistrato marino da 22mm
Jkike ha scritto:
16/05/2019, 9:43
e poi il frontale di vetro.
Esattamente... :-bd
Jkike ha scritto:
16/05/2019, 9:43
ma qualcuno di voi ci ha mai provato?
Circa 4/5 anni fa ho intrapreso questa esperienza...fortunatamente ben riuscita... :x
Jkike ha scritto:
16/05/2019, 9:43
L'impermeabilizzazione come la si ottiene?
Si utilizza la resina epossidica e una rete di fibre di vetro: praticamente la stessa procedura che si utilizza per lo scafo delle barche. Inoltre si fa un cordolo nelle giunzioni tra i pannelli. Infine si crea una cornice frontale, il vetro si applica dall'interno col silicone in modo tale da avere oltre alla tenuta del silicone, la spinta dell'acqua che preme il vetro sulla cornice.

:-B
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio (totale 2):
Jkike (17/05/2019, 13:29) • Steinoff (18/05/2019, 20:09)

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Vasca in legno

Messaggio di Jkike » 17/05/2019, 13:37

grazie della spiegazione @luigidrumz

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti