Quindi il mio acquario è aperto dovrei gettate aria sulla superficie dell'acqua e non in aspirazione?Silver21100 ha scritto:con coperchio chiuso la ventola dovrebbe essere in aspirazione in quanto creando una depressione tra il coperchio e l'acqua l'aria dall'esterno viene spirata creando un flusso d'aria costante sul pelo dell'acqua... ma se il coperchio rimane spalancato la depressione viene a mancare , perciò l'aria dovrebbe essere soffiata sulla superficie , in questo sistema mandi aria calda direttamente sull'acqua favorendone l'evaporazione dello strato superficiale che a sua volta favorisce un leggero abbassamento della temperatura, ma in questo caso la superficie rimane mossa con maggior dispersione di CO2
scegli tu quello che ti conviene , io ho sempre "soffiato" a coperchio spalancato riuscendo ad abbassare due o tre gradi .
Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
anch'io ho cannibalizzato dei vecchi pc, ed oltre a raffreddare l'acqua ho fatto anche delle basi inclinate su cui appoggiare i portatili di casa su cui ho adattato le ventole alimentandole tramite presa usb.
Sono un rottamatore seriale

Sono un rottamatore seriale


- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
giampy77 ha scritto:"Siamo 4 morti di fame che potano con le unghie"



Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Silver21100 ha scritto:con coperchio chiuso la ventola dovrebbe essere in aspirazione in quanto creando una depressione tra il coperchio e l'acqua l'aria dall'esterno viene spirata creando un flusso d'aria costante sul pelo dell'acqua... ma se il coperchio rimane spalancato la depressione viene a mancare , perciò l'aria dovrebbe essere soffiata sulla superficie , in questo sistema mandi aria calda direttamente sull'acqua favorendone l'evaporazione dello strato superficiale che a sua volta favorisce un leggero abbassamento della temperatura, ma in questo caso la superficie rimane mossa con maggior dispersione di CO2
scegli tu quello che ti conviene , io ho sempre "soffiato" a coperchio spalancato riuscendo ad abbassare due o tre gradi .

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
io ho sempre fatto così... dopo tutto anche un'anguria tagliata in due si raffredda in virtù dello stesso principio.Fabio Effe ha scritto: Quindi il mio acquario è aperto dovrei gettate aria sulla superficie dell'acqua e non in aspirazione?
il concetto è quello di favorire l'evaporazione per ottenere uno scambio di calore più accelerato.
il fatto di soffiare o aspirare è dettato dalle condizioni di utilizzo , una ventolina da pc ad una decina di centimetri dall'acqua che aspira aria su una superficie aperta mi sembra meno efficace di una che ci soffia sopra aria calda aumentando l'evaporazione , ovviamente rimane il problema della turbolenza superficiale ma in situazione d'emergenza va scelto il minore dei mali
- Gerry
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
pienamente d'accordoSilver21100 ha scritto:in situazione d'emergenza va scelto il minore dei mali
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
- Kurt1897
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 08/02/16, 17:54
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Io con il cubetto aperto ho sempre soffiato sopra e il problema non si preseteva proprio ... In base ai gradi che volevo impostavo la potenza del alimentatore.
Certo l evaporazione è molto alta ma l abbassamento della temperatura è dovuto proprio a quello .
Certo l evaporazione è molto alta ma l abbassamento della temperatura è dovuto proprio a quello .

- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
giampy77 ha scritto: "Siamo 4 morti di fame che potano con le unghie"


Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Sicuramente! Come se quegli 8€ cent al litro cambiassero qualcosa!!!!! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Ventole, le facciamo aspirare o soffiare?
Anche io ho sempre soffiato aria all'interno ma creando nel coperchio delle fessure per il ricircolo e il risultato è sempre stato ottimo. In casa in estate nella stanza dove ho le vasche si raggiungono temperature assurde e con questo sistema ho sempre abbassato la temperatura di almeno 3 gradi. 

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti