Potresti farlo con un partitore di tensione o con un a resistenza lungo il cavo, ma non conviene... Sprechi energia ed è un po' un accrocco.
Prova a vedere se trovi un alimentatore a 12 volt. Di solito sono a 12 volt quelli per LED, hard disk esterni o caricabatterie di macchine fotografiche
Ventolina di raffreddamento
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
Quindi mi conviene prendere qualcosa tipo questo da usare magari anche per collegarci i LED che sto pensando di prendere

In questo modo collegandolo ad un timer potrei far partire e spegnere luci e ventola assieme; se prendo i LED penso a questa soluzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In questo modo collegandolo ad un timer potrei far partire e spegnere luci e ventola assieme; se prendo i LED penso a questa soluzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
allora: una ventola da pc va nominalmente a 12V ma questo non significa che non 9 non vada, in genere la tensione minima con cui una ventola da pc inizia a girare è tra i 5 e i 6V, con 9V gira ma non al 100% degli rpm...
hai 3 fili perche uno è un ritorno di segnale rpm per il pc, in pratica dice "si sto funzionando", a te quel filo non serve...
visti i sintomi da te descritti io credo che semplicemente quella ventola oppure l'alimentatore non funziona..
hai 3 fili perche uno è un ritorno di segnale rpm per il pc, in pratica dice "si sto funzionando", a te quel filo non serve...
visti i sintomi da te descritti io credo che semplicemente quella ventola oppure l'alimentatore non funziona..
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
La sua ventola funziona, gli manca l'alimentatore!
Quello per LED va bene, comunque
Quello per LED va bene, comunque
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
ma perche comprarlo?!? un caricabatterie da cell in disuso va benissimo ! io ne ho una cesta piena in cantina, fruga che da qualche parte in casa ne hai di sicuro 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Ventolina di raffreddamento
Se hai intenzione di collegarci anche dei LED penso che l'alimentatore postato vada benissimo !!! Anche io lo utilizzo!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti