Venturi Cayman - Fallito!

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Fallito! Venturi Cayman

Messaggio di Silver21100 » 20/10/2015, 17:20

[q)[/quote]
Il tubo per aereatore già ce l' ho in casa e pure il kit per flebo, ma cosa ci dovrei fare ora??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk[/quote]


Mi pareva di aver capito che facevi fatica a manipolare il tubo perché troppo rigido ed antiestetico.... Ecco il perché del mio suggerimento ad usarne uno di diverso tipo....


Però rileggendo quanto scrive Giampy forse quel genere di tubo è troppo sottile :-?

Avatar utente
elena-stefania.bignotti
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 23/09/15, 3:40

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di elena-stefania.bignotti » 20/10/2015, 18:53

In questo momento sono come da foto, piccolissime bollicine Immagine
ImmagineImmagine
L'impianto ogni tanto si ingolfa e non esce più nulla, devo girare la Vitinha del forbox! Come mai??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar. :D

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 20:45

Devi giocare sulla vitina perché il tubicino deve creare la sede alla vite del forbox, dopo un po' di tempo sarà molto più semplice. Alla fine ci sei riuscita a farlo, brava e senza preghiere :))
Falle due foto così vediamo.
Comunque da quello che si vede in foto, le bolle mi sembrano molto piccole no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
elena-stefania.bignotti
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 23/09/15, 3:40

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di elena-stefania.bignotti » 20/10/2015, 21:04

Aggiornamento è' questo:
Se lascio uscire bollicine molto piccole l'impianto dopo una decina di minuti si blocca e non esce più nulla.
Per cui: ho dovuto far uscire le bolle un po' più grandine a mo di aereatore, in questo modo l'impianto non si blocca ed escono bolle sia grandine che risalgono in superficie sia piccolissime che arrivano di sbieco quasi sino al lato opposto dell'acquario. ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar. :D

Avatar utente
elena-stefania.bignotti
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 23/09/15, 3:40

Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di elena-stefania.bignotti » 20/10/2015, 21:07

In questa foto si vedono sia le bolle grandi che le schegge di bolle minuscole. Che dite può andare bene o fanno danni quelle grandi??
ImmagineImmagine
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar. :D

Avatar utente
elena-stefania.bignotti
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 23/09/15, 3:40

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di elena-stefania.bignotti » 20/10/2015, 21:25

Ora vi scrivo cosa ho fatto esattamente perché sinceramente non ho capito in realtà cosa ho fatto e non ho capito se ho fatto una cosa giusta, vi scrivo tutto anche i problemi che ho avuto :(

1 con un tubo giallo ho collegato la parte dove esce l'acqua dalla pompa all'uscita dal filtro. (In pratica ho semplicemente creato una prolunga)

2 nel tubo giallo ho infilato un mini tubo per aereatore in modo da potegli infilare l'ago (nel tubino piccolo)
Il tubino fuoriesce dal filtro (dal foro standard di uscita dell'acqua)

3in fondo al tubo per areare meglio la CO2 ho messo un contagocce della flebo tagliato a metà, fa da cono di uscita della CO2 lasciandogli 10cm di tubicino sempre della flebo che ho inserito nel tubo che esce dal filtro.

Immagine

Le cose che non ho fatto correttamente sono queste: il metodo da cui ho preso spunto e il venturi con fischer, ebbene non ho messo i fischer!

Un'altro problema è che non sono stata capace di utilizzare il contagocce, mi faceva tanta schiuma e mi bloccava l'impianto per cui ho dovuto tranciarlo, ma ora come faccio a sapere quanta CO2 sto inserendo in acqua?? E quanta ne devo inserire nel mio acquario??
Meglio che lo rimetto il contagocce?? Mi insegnate come va messo?? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar. :D

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 21:52

Ma dall'uscita della pompa alla fine del tubo che entra in vasca quanti cm ci sono? Ora non so quale deflussore per flebo hai preso, ma presumo che una volta tolto, tranciato, non puoi più rimetterlo devi riprendere un'altro deflussore. Se non conti le bolle non riesci a regolarti non tanto per quanta CO2 immetti,per quella basta incrociare due dati, ma per una regolazione, almeno iniziale.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
elena-stefania.bignotti
star3
Messaggi: 201
Iscritto il: 23/09/15, 3:40

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di elena-stefania.bignotti » 20/10/2015, 22:03

giampy77 ha scritto:Ma dall'uscita della pompa alla fine del tubo che entra in vasca quanti cm ci sono? Ora non so quale deflussore per flebo hai preso, ma presumo che una volta tolto, tranciato, non puoi più rimetterlo devi riprendere un'altro deflussore. Se non conti le bolle non riesci a regolarti non tanto per quanta CO2 immetti,per quella basta incrociare due dati, ma per una regolazione, almeno iniziale.
Grazie giampy sempre presente!dall'uscita della pompa alla fine del tubo che entra in vasca ci saranno 18cm circa.
Di kit per flebo ne ho presi due completi per cui, un conta gocce è' stato tranciato per fare il diffusore finale di CO2 ma mi rimane l'altro che posso utilizzare subito se mi spieghi come fare! ;) grasie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar. :D

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 22:12

18 cm troppo corto, la CO2 non riesce a sciogliersi e escono bolle troppo grandi e chiudendo il forbox inchioda l'impianto. Devi aumentare la lunghezza di quel tubo, almeno 1 metro, il mio era 80 cm e andava abbastanza bene, ma avevo il filtro esterno. Il deflussore devi riempirlo d'acqua per metà, ma ovviamente deve lavorare al contrario rispetto a quando viene utilizzato in ospedale, poiché non è il medicinale che deve scendere, ma la CO2 che deve salire.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fallito! Venturi Cayman :(

Messaggio di giampy77 » 20/10/2015, 22:14

Fai due foto dettagliate dei vari lavori, tubo, deflussore finale bottiglie con produzione CO2 e come viene collegato ecc.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti