Venturi - Perché non riesco a farlo funzionare
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Venturi - Perché non riesco a farlo funzionare
Come da titolo vorrei chiedere dove sbaglio, perché sicuramente sbaglio io, nel far funzionare il sistema
Ricapitolo come è stato fatto:
Damigiana 5 lt con tappo ermetico da dove parte un tubo per aeratore, con forbox, e va ad innestarsi nel contabolle del deflussore, tubo del deflussore con ago che si infila nel tubo sempre per aeratore che arriva dalla pompa, dell'innesto dell'ago all'uscita del tubo in vasca c'è circa 1 metro.Dalla pompa arriva un tubo per areatore che ho inserito il più profondo possibile.
Ho effettuato delle prove che sono:
- soffiato nel contabolle e conferma dell'uscita dell'aria all'estremità del tubo.....risultato OK
- ho fatto "scalare il monte bianco" all'acqua che arrivava dalla pompa, cioè ho alzato tutto il tubo per vedere se riusciva a spingere l'acqua in salita tenendo conto che poi messo in orizzontale avrebbe fatto meno fatica .....risultato OK
Detto questo elenco i mie 2 problemi:
1) la bolla che esce è una e troppo grande
2) la damigiana produce pochissima CO2...3/4 bolle ed è finita
Grazie anticipatamente
Ricapitolo come è stato fatto:
Damigiana 5 lt con tappo ermetico da dove parte un tubo per aeratore, con forbox, e va ad innestarsi nel contabolle del deflussore, tubo del deflussore con ago che si infila nel tubo sempre per aeratore che arriva dalla pompa, dell'innesto dell'ago all'uscita del tubo in vasca c'è circa 1 metro.Dalla pompa arriva un tubo per areatore che ho inserito il più profondo possibile.
Ho effettuato delle prove che sono:
- soffiato nel contabolle e conferma dell'uscita dell'aria all'estremità del tubo.....risultato OK
- ho fatto "scalare il monte bianco" all'acqua che arrivava dalla pompa, cioè ho alzato tutto il tubo per vedere se riusciva a spingere l'acqua in salita tenendo conto che poi messo in orizzontale avrebbe fatto meno fatica .....risultato OK
Detto questo elenco i mie 2 problemi:
1) la bolla che esce è una e troppo grande
2) la damigiana produce pochissima CO2...3/4 bolle ed è finita
Grazie anticipatamente
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Prima di far erogare la CO(sub) 2(/sub),hai aspettato che il gas fosse in pressione nella damigiana?
Si consiglia di dare qualche martellata all'ago, in modo da schiacciarlo un po, così che la CO2 sia un po' "strapazzata", passami il termine, entrando nel tubo del venturi.
Puoi controllare se non vi è qualche perdita lungo il percorso con dell'acqua e sapone. Se vedi delle bollicine significa che c'è una perdita.
Scusate gli errori sono in movimento
Si consiglia di dare qualche martellata all'ago, in modo da schiacciarlo un po, così che la CO2 sia un po' "strapazzata", passami il termine, entrando nel tubo del venturi.
Puoi controllare se non vi è qualche perdita lungo il percorso con dell'acqua e sapone. Se vedi delle bollicine significa che c'è una perdita.
Scusate gli errori sono in movimento
Ultima modifica di Specy il 29/09/2014, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Per il gas ho aspettato 3 ore..poi ho richiuso tutto e ho fatto passare altre 3 ore..stasera ricarico tutto e vediamo...
Per amo intendi ago vero?...perchè io non ho usato ami

Per amo intendi ago vero?...perchè io non ho usato ami


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Certo ago, maledetto correttore ortografico dello smartphone
Scusate gli errori sono in movimento
Edit :
Hai controllato se c'è qualche perdita?
Scusate gli errori sono in movimento
Edit :
Hai controllato se c'è qualche perdita?
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi




Di perdite sui tubi non ce ne sono..ho provato con la saliva su tutti gli innesti se faceva bolle..niente..stasera per sicurezza provo a cambiare guarnizione e tappo e vediamo un pò che farà..magari do un giro in più di silicone sul tappo dove c'è il foro..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
GiuseppeA ha scritto:![]()
mi stavo preoccupando perchè non ho letto da nessuna parte di ami
![]()
![]()





Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Io ho avuto una perdita proprio lì, così ci ho messo un po' d'attack per far chiudere le fessure ed ha funzionato.GiuseppeA ha scritto:magari do un giro in più di silicone sul tappo dove c'è il foro
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Ciao Giuseppe
Non ho ben capito come hai realizzato il tuo, ma ti posto lo schema "tipo" che usiamo di solito qui sul forum

Non ho ben capito come hai realizzato il tuo, ma ti posto lo schema "tipo" che usiamo di solito qui sul forum

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Ma l'ago lo hai inserito in un tubo per aeretore? Per lo meno questo ho capito... Se così fosse non va bene, l'ago va messo nel tubo di mandata del filtro. Dal punto di innesto dell'ago alla fine del tubo poi occorrono alcuni cm per permettere alla CO2 di sciogliersi e lo stesso tubo deve essere indirizzato verso il basso.
Se posti delle foto forse facciamo prima..
Se posti delle foto forse facciamo prima..
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Perché non riesco a far funzionare il venturi
Rileggi meglio l'articolo sul Sistema Venturi.
Il tubo per aeratori si usa con il metodo "a tasselli Fischer".
Quello che ti ha mostrato Rob75, nello schema, è il sistema "a tubo lungo", che di solito utilizza un tubo da 10 mm.
Il tubo per aeratori si usa con il metodo "a tasselli Fischer".
Quello che ti ha mostrato Rob75, nello schema, è il sistema "a tubo lungo", che di solito utilizza un tubo da 10 mm.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 11 ospiti