Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 24/10/2023, 15:02

Salve a tutti, ho da poco avviato una nuova vasca e come al solito mi trovo a ragionare su come erogare la CO2, visto che la "produco" con bicarbonato e citrico quindi a pressioni molto basse.
Questo giro ho voluto provare con il Venturi, ma ho qualche dubbio.
Leggendo le varie guide ho aggiunto circa 1 metro di tubo agganciato al uscita del filtro e che scarica in basso dal lato opposto. 
L'innesto della CO2 l'ho fatto con un comunque ago da siringa incollato al tubo della CO2 (va bene o serve un ago specifico).
Ho appena avviato il sistema, quindi non ho ancora idea della sua effettiva efficacia, ma mi sembra che che le bolle che escono siano decisamente grosse, vanno subito in superficie e in giro per la vasca ne ho zero. 
KH 5,5 pH 7,6 sto erogando 17 bolle al minuto. 
Questa sera misuro nuovamente il pH. 
Mentre montavo il sistema mi sono chiesto se non si potesse utilizzare il "jbl taifun inline" alla fine con il tubo così è come avere un filtro esterno, non si potrebbe usare quello per miscelare l'acqua al filtro? Forse lavora solo in verticale?
Allego link al video dove si vede il sistema in funziona.

Voi cosa dite? Graziee

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 24/10/2023, 23:35

Ho appena rimisurato il pH, 12 ore dopo che ho iniziato e circa 4 ore dopo lo spegnimento delle luci. pH 7,2.
Vorrei abbassarlo ancora un po'. Speravo un po' meglio.
Ho appena aggiunto una fascetta arrotolata bel tubo, subito dopo l'ago, vediamo domani....

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di Topo » 25/10/2023, 7:22

Di fascette mettine anche tre in punti diversi del tubo a valle dell’ago… quest’ultimo usa quello di un deflussore flebo e lo schiacci un po’

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 9:27


Topo ha scritto:
25/10/2023, 7:22
Di fascette mettine anche tre in punti diversi del tubo a valle dell’ago… quest’ultimo usa quello di un deflussore flebo e lo schiacci un po’

grazie mille! Domandona, ma come si tengono le fascette in posizione? 😂 l'unica cosa che mi è venuta in mente è con uno spago che poi esce dal tubo e fissato esternamente, ma sinceramente non è il massimo...

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di Topo » 25/10/2023, 10:50

Ma no… le fascette le chiudi e gli dai una forma a dna😂 e le infili dentro al tubo.. poi tieni conto che dentro si formano alghette che aiutano a sciogliere la CO2

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 11:20


Topo ha scritto:
25/10/2023, 10:50
Ma no… le fascette le chiudi e gli dai una forma a dna😂 e le infili dentro al tubo.. poi tieni conto che dentro si formano alghette che aiutano a sciogliere la CO2

non ho capito 😂 due fascette assieme? Ma se non le fisso, come faccio a farle stare ferme senza che vengano sparate fuori dal getto? Grazie 😂😂😂

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 12:54


Topo ha scritto:
25/10/2023, 7:22
deflussore flebo

ho cercato online per farmi un idea, ma in questo caso la differenza sta nel fatto che l'ago è più sottile? O serve tutta la "mecánica" lungo il tubo? Gli aghi per insulina non andrebbero bene?

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di Topo » 25/10/2023, 13:38

Anche quelli da insulina vannno bene

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di JonaPat » 25/10/2023, 17:18


Topo ha scritto:
25/10/2023, 13:38
Anche quelli da insulina vannno bene

allora, ho rimisurato il pH in pieno fotoperiodo dopo che ieri sera ho aggiunto "delle cose" dopo l'ago in modo da rompere le bolle in bollicine più piccole. pH 7. Direi bene, ho abbassato il numero di bolle a 15 al minuto.
Oggi ho cambiato l'ago che usavo prima, mettendo una "farfallina" schiacciata e maltrattata oltre ad aver aggiunto una fascista a valle dell'ago. Le bolle effettivamente ora vengono miscelate e spezzate di più. 
La cosa che mi lascia perplesso è che per circa metà del tubo che scende verticalmente si è formata una grossa bolla d'aria, è un problema? O aiuta ulteriormente la CO2 a disciogliersi?
La fascetta può aver diminuito la portata del filtro?
Grazie! :))
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Venturi su bio flow (filtro juwel rio)

Messaggio di Topo » 25/10/2023, 19:25

Abbassa le bolle all’inizio fai assestare il tutto e misura il pH … piano piano aumenti
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
JonaPat (25/10/2023, 19:36)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti