Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 06/11/2018, 22:35
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Topo
- Messaggi: 7917
- Messaggi: 7917
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 07/11/2018, 7:59
@
DanieleF grazie ho capito ma la tua valvola di non ritorno è quella della prima foto? la seconda è il contabolle giusto?
Topo
-
DanieleF

- Messaggi: 111
- Messaggi: 111
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 02/10/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pesaro
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte sopra lapillo lavic
- Flora: Cabomba Caroliniana
Egeria Densa
Ludwigia Repens Rubin
Rotala Rotundifolia
Helanthium Tenellum (credo!)
Myriophyllum Mattogrossense
Marsilea (Hirsuta o Crenata?)
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: illuminazione LED originale della Askoll
- Secondo Acquario: Acquario da 30lt usato per nuovi arrivi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di DanieleF » 07/11/2018, 10:01
No no! Nella prima foto c'è l'ingresso della CO2 sul tubo in uscita del filtro esterno, io ho usato lo splitter della sera perché un raccordo a T per tubi da 22 non l'ho trovato, nella seconda contabolle in alto trasparente e valvola a in basso piccola nera vicino il bordo della foto
Posted with AF APP
DanieleF
-
Topo
- Messaggi: 7917
- Messaggi: 7917
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 07/11/2018, 14:41
grazie ho capito
Topo
-
superteo82

- Messaggi: 197
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 03/11/18, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: padova
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: fertil+ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Egeria Densa
Anubias Nana
Luydwigia Repens
Lotus red
Riccia da fondo (almeno ci stò provando)
criptocorine
Heteranthera zosterifolioa
- Fauna: tropicali acqua dolce
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di superteo82 » 03/12/2018, 18:34
Ciao @
Topo,
io ho fatto un lavoro molto simile al tuo sempre su juwel rio 180
Solo che ho fatto passare il tubo sotto al ghiaino usando una canalina da elettricista.
La CO si discioglie molto bene, solo non ho più tanto movimento d'acqua soprattutto in superficie.
Devo solo capire come nascondere la pipetta in uscita.....adesso vedo come fare
Da te com'è la situazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
superteo82
-
Topo
- Messaggi: 7917
- Messaggi: 7917
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 03/12/2018, 22:10
ciao @
superteo82 io l’ho fatto circa due settimane facendo passare il tubo sopra così
7538D099-00FB-4164-BFEF-E9356963F433.jpeg
7BCFCCC3-2662-4263-8816-B393D6AC0544.jpeg
oggi è così
C5FF472C-4825-4B27-8412-A64967B55CCE.jpeg
mi sa che devo chiamare il giardiniere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti