Waterblock e dissipatore cpu?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di scheccia » 02/08/2015, 11:00

Ragazzi non ce la faccio più... Rabbocco praticamente dai 3 ai 5 lt al gg, sto raffreddando con una ventola ma l'evaporazione mi costringe a fare acqua osmotica in continuazione (ne faccio più ora di quando facevo i cambi settimanali)... Ora pensavo, un waterblock con dissipatore per cpu potrebbe essere utile? Di quanto secondo voi potrebbe abbassare la temp?

Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di cuttlebone » 02/08/2015, 11:15

Già sperimentato. Dipende dalla temperatura ambiente.
Se non c'è un delta significativo....risulta poco efficace [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di scheccia » 02/08/2015, 11:41

cuttlebone ha scritto:Già sperimentato. Dipende dalla temperatura ambiente.
Se non c'è un delta significativo....risulta poco efficace [emoji6]
Non volevo aggiungere una cella di peltier... Ma se la metto dovrebbe funzionare... Non posso continuare cosi... Se manco 3 gg mi trovo la vasca vuota [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di cuttlebone » 02/08/2015, 20:50

Io sto proprio aspettando il primo progetto di cella per valutare se adottarla o meno...visto che lo scambiatore non rende e la ventola, efficientissima, porta un'evaporazione pericolosa....[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di enkuz » 02/08/2015, 22:52

Sistema di rabbocco automatico... è la soluzione. Io l'ho acquistato da poco... ci piazzi una tanica da 20 o 30 litri e via...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di scheccia » 03/08/2015, 9:53

cuttlebone ha scritto:Io sto proprio aspettando il primo progetto di cella per valutare se adottarla o meno...visto che lo scambiatore non rende e la ventola, efficientissima, porta un'evaporazione pericolosa....[emoji6]


Alessandro
Vedo di ritirare il materiale e ci provo...
enkuz ha scritto:Sistema di rabbocco automatico... è la soluzione. Io l'ho acquistato da poco... ci piazzi una tanica da 20 o 30 litri e via...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Se metto una tanica nel soggiorno, sai cosa mi fa mia moglie?...[emoji26] [emoji26] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio unknown utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di gibogi » 03/08/2015, 9:56

scheccia ha scritto:Se metto una tanica nel soggiorno, sai cosa mi fa mia moglie?...
Azz ma allora il problema "moglie" è un male comune =)) =))
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di enkuz » 03/08/2015, 10:14

Io fortunatamente ho modo di installare tutta l'attrezzatura per l'acquario (tanica compresa) dietro al divano.

Ho uno spazio vuoto... sotto una grossa mensola ma dietro al divano... non si vede nulla :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di cuttlebone » 03/08/2015, 10:31

enkuz ha scritto: Ho uno spazio vuoto... sotto una grossa mensola ma dietro al divano... non si vede nulla :))
Ottima soluzione per occultare un cadavere....[emoji41]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Waterblock e dissipatore cpu?

Messaggio di scheccia » 07/08/2015, 20:47

cuttlebone ha scritto:
enkuz ha scritto: Ho uno spazio vuoto... sotto una grossa mensola ma dietro al divano... non si vede nulla :))
Ottima soluzione per occultare un cadavere....[emoji41]


Alessandro
Mi è arrivato il tutto... Non mi aspettavo gli ingressi dell'acqua cosi piccolini. Tu come lo avevi montato?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti