Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di tosodj » 02/10/2014, 14:03

ciao
Prima dell'estate mi avevate consigliato una serie di pesci in questo post:

http://www.acquariofiliafacile.it/carac ... t2710.html

Ora ho cambiato acquario in quanto ho trovato un'occasione (ho preso quello indicato nel titolo) e sono pronto per allestirlo.
Con questi valori di acqua mi confermate che posso mettere le specie indicate in quel post?

Sono orientato per un bel banco di tanichthys e poi in futuro mettere qualche pangio.

Grazie
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di lorenzo165 » 03/10/2014, 10:42

tosodj ha scritto:Sono orientato per un bel banco di tanichthys e poi in futuro mettere qualche pangio.
:-h tosodj vedo che ne avete già parlato in altra sede. :-bd

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di tosodj » 03/10/2014, 12:08

si solo che volevo avere la conferma che con i miei valori d'acqua posso procedere con quelle specie...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di Rox » 03/10/2014, 14:17

Per quanto riguarda i Tanichtys, la loro adattabilità è incredibile.
Sono stati introdotti nel Mississippi (pensa che differenza di valori) e lo hanno infestato, ora non li toglie più nessuno.
Probabilmente, si riprodurrebbero pure nell'acqua di Chernobyl. :))

I Pangio, addirittura, credo che abbiano il record mondiale degli sbalzi di valori.
Nelle paludi dell'Indonesia, dopo un periodo secco, hanno misurato valori addirittura alcalini; poi, dopo un temporale monsonico, si arrivava a pH sotto il 4... :-q nel giro di mezz'ora! :-o

Prova a pensare cos'era successo alle durezze, o alla temperatura...
...E soprattutto, pensa che i Pangio ci si sono evoluti, in quell'inferno. @-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di Tsar » 04/10/2014, 11:17

Rox ha scritto:Per quanto riguarda i Tanichtys, la loro adattabilità è incredibile.
Sono stati introdotti nel Mississippi (pensa che differenza di valori) e lo hanno infestato, ora non li toglie più nessuno.
Probabilmente, si riprodurrebbero pure nell'acqua di Chernobyl. :))

I Pangio, addirittura, credo che abbiano il record mondiale degli sbalzi di valori.
Nelle paludi dell'Indonesia, dopo un periodo secco, hanno misurato valori addirittura alcalini; poi, dopo un temporale monsonico, si arrivava a pH sotto il 4... :-q nel giro di mezz'ora! :-o

Prova a pensare cos'era successo alle durezze, o alla temperatura...
...E soprattutto, pensa che i Pangio ci si sono evoluti, in quell'inferno. @-)
Mi ricollego a questo con un piccolo OT ma recentemente ho scoperto un altro pesce che si è adattato in maniera incredibile a condizioni in cui nessun altro sarebbe resistito e volevo condividere l'informazione, non a caso parliamo di un ciclide.
Dobbiamo andare nella Rift Valley africana, in un lago ritenuto il più mortale al mondo.
E' il lago salino Natron, in Tanzania, con valori di pH tra 9,5 e 10,0 e KH a valori inimmaginabili (si parla di più di 7000), tant'è che il colore rosso scuro del fondo è venato di bianco per l'accumulo di sodio.

Immagine

Anche la temperatura non scherza, dai 40°C a quasi 100°C in prossimità delle sorgenti vulcaniche.
Ebbene, in queste condizioni così estreme in cui non ci aspetteremmo alcuna forma di vita complessa troviamo il cosiddetto ciclide della soda, l'Alcolapia alcalinica!

Immagine
Ultima modifica di Tsar il 04/10/2014, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di Rox » 04/10/2014, 12:01

Tsar ha scritto:recentemente ho scoperto un altro pesce che si è adattato in maniera incredibile
...e mi hai fatto fare una figuraccia, con il mio misero Pangio !... :))

Scherzi a parte, voglio precisare che io parlavo solo di specie che si tengono comunemente in acquario. La Natura offre fenomeni che sarebbero inimmaginabili, se non li vedessimo con i nostri occhi.

Se in un libro di Fantascienza ci fosse un'animale che manipola l'ambiente usando il naso, diremmo che lo scrittore è un pazzo... @-) poi andiamo allo zoo e vediamo un elefante... :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di Tsar » 04/10/2014, 12:10

Rox ha scritto:
Tsar ha scritto:recentemente ho scoperto un altro pesce che si è adattato in maniera incredibile
...e mi hai fatto fare una figuraccia, con il mio misero Pangio !... :))

Scherzi a parte, voglio precisare che io parlavo solo di specie che si tengono comunemente in acquario. La Natura offre fenomeni che sarebbero inimmaginabili, se non li vedessimo con i nostri occhi.
Hahah vero ma dovevo parlarne perché la mascella m'è cascata per terra quando ho letto quelle informazioni.
Se si adattasse a valori più "hobbistici" potrebbe essere utilissimo in certe situazioni... indovina di cosa si nutre? Ma di cianobatteri, naturalmente! \:D/
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di lorenzo165 » 04/10/2014, 15:51

Si parla sempre poco dei Tanichtys, forse perchè talmente diffuso da passare inosservato.
Tuttavia è difficile trovare un acquario che non lo ospiti grazie alla sua robustezza e alla sua apprezzabile economicità. :)
Puoi metterlo tranquillamente come già detto con il Pangio. ;)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di lorenzo165 » 04/10/2014, 15:56

Tsar ha scritto:Anche la temperatura non scherza, dai 40°C a quasi 100°C in prossimità delle sorgenti vulcaniche.
Ebbene, in queste condizioni così estreme in cui non ci aspetteremmo alcuna forma di vita complessa troviamo il cosiddetto ciclide della soda, l'Alcolapia alcalinica!
:-o Dove lo posso trovare, così lo allevo nello scaldabagno! :)) :))

Avatar utente
tosodj
star3
Messaggi: 1506
Iscritto il: 30/05/14, 14:42

Re: Acquario Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT - Scelta pesce

Messaggio di tosodj » 29/10/2014, 18:08

ciao
Sto iniziando a cercare dalle mie parti il Tanichtys ma non riesco a trovarlo...trovo solo le rasbore a 3,15 euro cadauna :-o :-o c'è qualcuno di Venezia che conosce un negozio che li vende?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti