Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Daco88

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 16/05/24, 17:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 8800
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: sessiliflora
Lobelia cardinalis
Ludwigia Mini Super Red
echinodorus paul klocker
Sagitta sabulata
- Fauna: Nocaridina red cherry
Garra flavatra
Cadinali
Tetra reale
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Daco88 » 30/06/2024, 13:14
Matias ha scritto: ↑30/06/2024, 10:54
Quindi in una vasca Caridina e in una pesci, giusto?
Forse mi sono espresso male:
Nel nuovo acquario metterei tutto compreso
Caridina, ma inizialmente magari le farei riprodurre in quello di ora lasciandolo dedicato a loro e spostandone una parte un quello grande in seguito.( Spero si capisca)
Matias ha scritto: ↑30/06/2024, 10:54
Inoltre non penso che 20 litri d'acqua arrivino al livello del filtro, quindi non potresti farlo girare
Intendevo dire che allestirò il 190 litri ( ovviamente con fondo piante e tutto il resto) utilizzando insieme all altra acqua un 20/30 litri prelevati da un cambio acqua di quello attuale , dovrebbe aggevolare la maturazione giusto?
Posted with AF APP
Daco88
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 01/07/2024, 6:56
Daco88 ha scritto: ↑30/06/2024, 13:14
Nel nuovo acquario metterei tutto compreso Caridina, ma inizialmente magari le farei riprodurre in quello di ora lasciandolo dedicato a loro e spostandone una parte un quello grande in seguito.( Spero si capisca)
Ah ok capito

Daco88 ha scritto: ↑30/06/2024, 13:14
utilizzando insieme all altra acqua un 20/30 litri prelevati da un cambio acqua di quello attuale , dovrebbe aggevolare la maturazione giusto?
Potrebbe aiutarti, ma non aspettarti di accelerare così tanto il processo... Ciò che determina la "maturazione" di una vasca è la presenza di colonie batteriche, che però in una vasca matura sono presenti fondamentalmente quasi solo nel fondo. Ciò significa che la quantità di batteri presenti nell' acqua libera di una vasca sia pure matura, sarà comunque bassissimo

ecco perché ti dicevo che non ti aiuterà a velocizzare così tanto il tutto.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Tra l'altro all'inizio avevo capito che volevi aggiungere da subito solo 20 litri di acqua qualche giorno prima di iniziare l'allestimento vero e proprio

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti