Alimentazione boraras

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Alimentazione boraras

Messaggio di AndreaD » 30/04/2017, 19:18

Salve a tutti... Siccome sono intenzionato ad avere questi pesciotti, volevo sapere se c'è un tipo di dieta particolare che devono seguire, mangimi specifici?grazie!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alimentazione boraras

Messaggio di Monica » 30/04/2017, 19:29

Ciao Andrea secondo me puoi utilizzare un mangime specifico per piccoli pesci,io ad esempio uso il Blue line per nani :) alternato a piccolo cibo vivo,se puoi o congelato,ad esempio Daphnia e Artemia.
Io non ho le Boras quindi aspettiamo magari chi le alleva,ma per i miei essendo comunque piccoli pesci con piccoli stomaci preferisco nutrirli poco due volte al giorno...Domenica digiuno :)
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AndreaD (30/04/2017, 20:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alimentazione boraras

Messaggio di roby70 » 30/04/2017, 19:40

Qualsiasi mangime piccolo va più che bene, io gli dò lo stesso del betta. Alternato come dice Monica con qualcosa d'altro.
Anche le verdure sbollentate o al vapore vanno bene, basta che le sminuzzi molto fini.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AndreaD (30/04/2017, 20:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Alimentazione boraras

Messaggio di AndreaD » 30/04/2017, 20:31

Io ho quello dei pesci rossi in scaglie.. Se le sminuzzo per bene può andare?altrimenti ho anche l'artemia liofilizzata...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Alimentazione boraras

Messaggio di Monica » 30/04/2017, 20:46

Alla fine volendo puoi usarlo se le Boras mangiano in superficie, se sono come i Danio no,ci vuole uno affondante :) secondo me,stai sulla qualità però,i pesci ci guadagnano in salute e in colorazione e i prezzi di prodotto buoni non sono poi così alti :) i mangimi liofilizzati li puoi usare ma con cautela, inquinano tanto l'acqua...come scritto prima,se non hai la possibilità del vivo cerca un congelato e sei più che a posto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
AndreaD (30/04/2017, 20:48)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Alimentazione boraras

Messaggio di AndreaD » 30/04/2017, 20:49

Grazie... Allora cercherò qualcosa di più specifico! :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Alimentazione boraras

Messaggio di roby70 » 30/04/2017, 22:16

Comunque le boraras vengono a mangiare in superficie ma meglio qualcosa di più adatto a loro e non quello dei rossi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AndreaD (30/04/2017, 23:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Alimentazione boraras

Messaggio di Eagle » 30/04/2017, 22:30

Le mie mangiano quasi esclusivamente la microfauna presente in vasca visto che è senza filtro. Ogni tanto gli do un pizzico di granulare. Sono carroarmati...
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
AndreaD (30/04/2017, 23:20)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
AndreaD
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 08/12/16, 6:41

Alimentazione boraras

Messaggio di AndreaD » 30/04/2017, 23:21

Eagle ha scritto: Le mie mangiano quasi esclusivamente la microfauna presente in vasca visto che è senza filtro. Ogni tanto gli do un pizzico di granulare. Sono carroarmati...
Beh, siccome mi avete convinto a fare il "senza filtro".. Spero di avere abbastanza microfauna per loro! :D

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Alimentazione boraras

Messaggio di stefano94 » 01/05/2017, 19:31

Bisogna vedere se la microfauna da sola basta però. Nel mio in 4 giorni hanno compiuto un genocidio, ero pieno zeppo di copepodi ora ne vedo uno ogni tanto nascosi tra le insenature del lapillo o le radici delle piante.
Per loro uso microworms come vivo e scaglie per tropicali come secco. Ho preso del granulare JBL per piccolo pesci proprio per loro ma non tutti lo riescono a mangiare , alcuni granuli sono troppo grossi per gli esaminatori più piccoli (presunti maschi).
Comunque necessitano veramente di poco cibo e se prendi esemplari in salute sono veramente robusti, a me ne sono morti alcuni ma solo perché erano già in cattiva salute in negozio e purtroppo non me ne sono accorto subito quando li ha messi nel sacchetto. Io ho merah e maculatus
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
AndreaD (01/05/2017, 19:40)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite