Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/09/2020, 19:58
Berg ha scritto: ↑04/09/2020, 19:51
Infusori sarebbero?
cibo vivo... facilissimo da coltivare: se googli troverai un sacco di
istruzioni, anche video, su come fare una coltura
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Berg (04/09/2020, 19:59)
mm
bitless
-
Monica
- Messaggi: 48362
- Messaggi: 48362
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 04/09/2020, 20:43
Anche nobil fluid o artemia

se le riesci a recuperare metti un po' di piante galleggianti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Berg

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 05/04/20, 13:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile ricoperto
- Flora: Muschio di java, Ceratophyllum demersum, Microsorum pteropus, Pistia, Lemna, Cryptocoryne wendtii green, Anubias barteri nana, eleocharis acicularis
- Fauna: Microdevario kubotai, neocaridine, physa, planorbarius
- Altri Acquari: 20 e 28 litri senza filtro, piantumato ma senza fauna
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Berg » 05/09/2020, 0:52
Sisi ci sono già lemna e pistia ma all'uscita del filtro rimane abbastanza libera la superficie
Quanto tempo ci vorrà prima che gli adulti smettano di considerarli cibo?
Posted with AF APP
Berg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti