Barbus (e affini) “rari”

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Barbus (e affini) “rari”

Messaggio di Rhinoperus » 04/10/2023, 7:29

3A91EB18-F1A5-4D4D-814B-4DA63AA84CDD.jpeg
311E9A7E-72A2-476D-92A4-BCF58363900B.jpeg
 
​Eccoci! Oggi sono ieri pomeriggio a prenderli!
Come immaginavo i colori erano un po’ sbiaditi, comunque si notava una leggera differenza tra i maschi (3) e le femmine (7).
 
Portati a casa, fatti i doverosi rituali di inserimento in vasca, hanno iniziato da subito ad esplorare dappertutto. Dopodiché si sono posizionati, quasi tutti insieme, nella zona centrale della vasca insieme agli altri barbus presenti.
 
Ho notato che tendono a stare più verso il fondo, spiluccando qua e là alla ricerca di cibo. 
 
Al momento non ho ancora somministrato cibo, stasera proverò con il congelato e vediamo cosa succede.
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Barbus (e affini) “rari”

Messaggio di Rhinoperus » 10/10/2023, 13:13

Eccoci! Dopo circa una settimana di ambientamento in vasca posso iniziare a dire qualcosa. 
 
Si sono dimostrati sin da subito molto socievoli, molto poco timidi diciamo. Si sono perfettamente integrati nel gruppo dei barbus, suppur più grandi di loro. 
 
Trovo che siano molto curiosi, girano per tutta la vasca, in mezzo alle piante e spesso anche sul fondo. Sono sempre molto attivi, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. 
 
Ho dato sia congelato che secco in granuli e vedo che mangiano sempre con molto appetito. Pur essendo più piccoli non fanno difficoltà ad accaparrarsi il cibo, anzi. Con il congelato si esaltano, schizzano velocissimi da una parte all’altra.
 
La colorazione dei maschi è ovviamente più accesa, in particolare due maschi sono più brillanti rispetto al terzo. Le femmine sono appunto meno colorate ma con macchie ben definite.
Ho notato che i maschi hanno una sorta di “rossetto” chiaro sulle labbra ma non ho capito se è una cosa casuale e se sarà permanente.
 
Non ho notato particolari interazioni tra i maschi, che però sono spesso alla ricerca di qualche femmina da seguire e importunare 😂 nulla di troppo fastidioso direi perché dopo poco si stufano.
 
Sono soddisfatto dell’acquisto, non esclude in futuro di tentare la riproduzione.
 
Ciao!

Aggiunto dopo 49 secondi:
Eccoci! Dopo circa una settimana di ambientamento in vasca posso iniziare a dire qualcosa. 
 
Si sono dimostrati sin da subito molto socievoli, molto poco timidi diciamo. Si sono perfettamente integrati nel gruppo dei barbus, suppur più grandi di loro. 
 
Trovo che siano molto curiosi, girano per tutta la vasca, in mezzo alle piante e spesso anche sul fondo. Sono sempre molto attivi, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. 
 
Ho dato sia congelato che secco in granuli e vedo che mangiano sempre con molto appetito. Pur essendo più piccoli non fanno difficoltà ad accaparrarsi il cibo, anzi. Con il congelato si esaltano, schizzano velocissimi da una parte all’altra.
 
La colorazione dei maschi è ovviamente più accesa, in particolare due maschi sono più brillanti rispetto al terzo. Le femmine sono appunto meno colorate ma con macchie ben definite.
Ho notato che i maschi hanno una sorta di “rossetto” chiaro sulle labbra ma non ho capito se è una cosa casuale e se sarà permanente.
 
Non ho notato particolari interazioni tra i maschi, che però sono spesso alla ricerca di qualche femmina da seguire e importunare 😂 nulla di troppo fastidioso direi perché dopo poco si stufano.
 
Sono soddisfatto dell’acquisto, non esclude in futuro di tentare la riproduzione.
 
Ciao!
Questi utenti hanno ringraziato Rhinoperus per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 18:11)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbus (e affini) “rari”

Messaggio di Monica » 10/10/2023, 13:14

Sono davvero molto carini :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rhinoperus
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 15/01/20, 23:59

Barbus (e affini) “rari”

Messaggio di Rhinoperus » 10/10/2023, 13:14

Eccoci! Dopo circa una settimana di ambientamento in vasca posso iniziare a dire qualcosa. 
 
Si sono dimostrati sin da subito molto socievoli, molto poco timidi diciamo. Si sono perfettamente integrati nel gruppo dei barbus, suppur più grandi di loro. 
 
Trovo che siano molto curiosi, girano per tutta la vasca, in mezzo alle piante e spesso anche sul fondo. Sono sempre molto attivi, sempre in movimento e alla ricerca di cibo. 
 
Ho dato sia congelato che secco in granuli e vedo che mangiano sempre con molto appetito. Pur essendo più piccoli non fanno difficoltà ad accaparrarsi il cibo, anzi. Con il congelato si esaltano, schizzano velocissimi da una parte all’altra.
 
La colorazione dei maschi è ovviamente più accesa, in particolare due maschi sono più brillanti rispetto al terzo. Le femmine sono appunto meno colorate ma con macchie ben definite.
Ho notato che i maschi hanno una sorta di “rossetto” chiaro sulle labbra ma non ho capito se è una cosa casuale e se sarà permanente.
 
Non ho notato particolari interazioni tra i maschi, che però sono spesso alla ricerca di qualche femmina da seguire e importunare 😂 nulla di troppo fastidioso direi perché dopo poco si stufano.
 
Sono soddisfatto dell’acquisto, non esclude in futuro di tentare la riproduzione.
 
Ciao!

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
DD63C0F4-5847-4C0E-9EAD-2C7FB456F4BA.jpeg
23004B73-861E-4DB2-8D9D-682575E4BF05.jpeg
DF742927-A221-488C-989F-82038740C9D5.jpeg
84A0D398-778C-49EA-BDA7-3EDB87D4FBED.jpeg

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Vanno ad una velocità impressionante e non stanno mai fermi per cui la qualità delle foto è quella che è.. magari riproverò con la reflex! Se il risultato sarà decente posterò qualche foto! Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti