BARBUS TERRITORIALE

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

BARBUS TERRITORIALE

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 8:51

Steinoff, oggi passerò in negozio.... un ultima cosa potrei vedere la tua vasca se possibile grazie. :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

BARBUS TERRITORIALE

Messaggio di Steinoff » 11/03/2020, 9:04

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 8:51
Steinoff, oggi passerò in negozio.... un ultima cosa potrei vedere la tua vasca se possibile grazie. :D
Guarda, ho visto che purtroppo siamo distanti altrimenti te ne avrei regalati io volentieri 😊 Se in futuro, con tempi migliori, ti capitasse di passare da Modena fammi sapere 😉
Per vedere la vasca non c'è problema 😊
La foto non è recentissima, ottobre 2019, ma sostanzialmente rende l'idea 😊
markaf_20190617_193338_7485251515123376090.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Ho anche tante piante galleggianti, sopratutto Lemna Minor e Salvinia, come si può vedere da queste altre foto ci puoi camminare su quel tappeto 🤣🤣🤣
markaf_20200213_171624_8281923521374141220.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
20200213_171621_3219672502601361068.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
La Rotala che sbuca cresce in forma emersa.
Per somministrare il cibo tolgo delle galleggianti col retino, così da creare dei varchi, che altrimenti non passerebbe nulla 🤣

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

BARBUS TERRITORIALE

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 9:13

Vedo che hai anche i rasbora. Bellissima vasca complimentoniSteinoff,

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

BARBUS TERRITORIALE

Messaggio di Steinoff » 12/03/2020, 9:48

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 9:13
Vedo che hai anche i rasbora
Grazie Giuseppe 😊
Le Rasbora sono una reminiscenza degli inizi, di quando non conoscevo il forum e mi ero affidato ad un negozio per tutto l'allestimento della mia prima vasca, un Askoll Pure L. Era nel maggio del 2015. Poi quella è passata ad acque dure e con pH sopra la neutralità, anche a causa del fondo fertile che avevo usato sempre su consiglio del negoziante. Inutile dire che oggi la farei in modo totalmente diverso 😉
Nel Rio180 ci sono anche dei Corydoras, che in teoria non c'entrano nulla, condividono giusto i valori con gli altri. Sempre reminiscenze degli inizi 🤷‍♂️

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
La più grande soddisfazione comunque è l'aver dato vita ad un ambiente equilibrato e sostanzialmente autonomo. Questo è davvero il bello 😊
La scorsa estate mi son dimenticato di impostare il timer alla mangiatoia automatica, i pesci son stati per 2 settimane senza cibo. Non solo al ritorno li ho trovati sani e in salute, ma si erano anche riprodotti ancora.
Ecco, lì ho capito tante cose... tra cui, meno tocco la vasca e meglio è. Ogni tanto una potata, ogni tanto del cibo ai pesci ma poi stop 😊

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Però, ti ripeto, ci sono arrivato per gradi, e con una vasca che nel frattempo è partita da 4 anni e si è maturata con calma per tutto questo tempo 😊

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Tra l'altro, a parte luce e CO2 non fertilizzo da.... bohhhh....... 🤪

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti