Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
jellifish
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 14/09/15, 11:29

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di jellifish » 14/09/2015, 11:51

non sono così feroci. io ne ho 7, in origine erano 10 in 180 litri, presi due anni e mezzo fa.
è meglio tenere un gruppo numeroso e se li vuoi prendere, scegli la stessa livrea, o tutti a strisce, o tutti verdi. non mischiare o ti si creano due fazioni rivali.
in genere bisticciano tra loro, e sono molto belli da vedere. un maschio ha ucciso il rivale, ma per il resto non ho avuto perdite significative. quello verde viene continuamente emarginato ed è un vero attaccabrighe.

qui erano ancora piccini.

scontri ci sono, ma sono affascinanti da osservare.

per quanto riguarda le compatibilità, ti consiglio piccoli ciprinidi o piccoli caracidi, ovviamente guarda i valori. meglio se poco appariscenti, se vuoi rimanere in ambito sud est asiatico starei sui danio.. hai tante specie tra cui scegliere.

da evitare pesci appariscenti. non so come si comportino coi platy. sicuramente prederebbero gli avannotti. mangiano tutto quello che nuota e che gli entra in bocca.

evita le caridinie che vengono letteralmente dilaniate ed evita lumache con lunghe antennine come per esempio le ampullarie. va bene invece la convivenza con le neritine.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di enkuz » 14/09/2015, 16:25

caspita... sono proprio dei pestiferi allora !!! no no... non farebbero per me... :))

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di Mattia90 » 27/10/2016, 15:05

Ciao a tutti, tramite la funzione "cerca" ho ritrovato questo mio thread di qualche tempo fa! Purtroppo il mio scalare mi ha abbandonato dopo quasi 4 anni :( :( :( E quindi ho l'acquario vuoto, eccetto per i pesci da fondo, che sono due gyrinocheilus aymonieri ed un chrossocheilus oblongus.

Vorrei seriamente fare un monospecifico per Barbus Tetrazona, fare uno spazio solo per loro. Quanti ne posso mettere in 110 litri netti secondo voi?

Grazie ;)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di MatteoR » 27/10/2016, 16:34

Mattia90 ha scritto:Vorrei seriamente fare un monospecifico per Barbus Tetrazona, fare uno spazio solo per loro. Quanti ne posso mettere in 110 litri netti secondo voi?
Potevi aprire un nuovo topic!
Comunque secondo me 6-7 ci possono stare.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di Mattia90 » 27/10/2016, 16:50

MatteoR ha scritto:
Mattia90 ha scritto:Vorrei seriamente fare un monospecifico per Barbus Tetrazona, fare uno spazio solo per loro. Quanti ne posso mettere in 110 litri netti secondo voi?
Potevi aprire un nuovo topic!
Comunque secondo me 6-7 ci possono stare.
Vabè dai ho recuperato questo mentre frugavo con la funzione "cerca", sperando nella risposta di qualcuno! Ti ringrazio, gentilissimo.

Ma non sono pochi 6/7 ? Io pensavo a qualcosa tipo 10/12. Di solito più sono (compatibilmente con le dimensioni dell'acquario) e meno tenderanno a manifestare comportamenti aggressivi verso i conspecifici! O sbaglio? Conta che la vasca sarebbe tutta esclusivamente per loro (escludendo i pesci da fondo). Quanto diventano grandi i nostri magici amici tetrazona?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di daniele- » 27/10/2016, 17:04

li ho tenuti per diversi anni in un acquario da 300l con folta vegetazione, erano un gruppetto di 15 e con la loro vivacità ed i loro colori rendevano il tutto molto piacevole, non avevo altri ospiti se non un numero imprecisato di lumache di varie specie. gran bel pesce che però è meglio tenere in gruppo ma senza coinquilini.

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di Mattia90 » 28/10/2016, 15:55

daniele- ha scritto:li ho tenuti per diversi anni in un acquario da 300l con folta vegetazione, erano un gruppetto di 15 e con la loro vivacità ed i loro colori rendevano il tutto molto piacevole, non avevo altri ospiti se non un numero imprecisato di lumache di varie specie. gran bel pesce che però è meglio tenere in gruppo ma senza coinquilini.
e infatti sarebbe proprio la mia idea quella di lasciarli completamente da soli a scorrazzare per l'acquario! Grazie!

Altri pareri sulla quantità da ospitare? :)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di MatteoR » 28/10/2016, 20:48

Mattia90 ha scritto:Di solito più sono (compatibilmente con le dimensioni dell'acquario) e meno tenderanno a manifestare comportamenti aggressivi verso i conspecifici! O sbaglio?
Certo, sovrappopolando o, precisamente, inserendoli in overstocking l'aggressività cala.
Inserire subito 12 esemplari in 100 l lordi potrebbero essere tantini.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Mattia90
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 16/12/13, 23:22

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di Mattia90 » 29/10/2016, 18:14

MatteoR ha scritto:
Mattia90 ha scritto:Di solito più sono (compatibilmente con le dimensioni dell'acquario) e meno tenderanno a manifestare comportamenti aggressivi verso i conspecifici! O sbaglio?
Certo, sovrappopolando o, precisamente, inserendoli in overstocking l'aggressività cala.
Inserire subito 12 esemplari in 100 l lordi potrebbero essere tantini.
rischio la carneficina?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Barbus Tetrazona - esperienze e compatibilità

Messaggio di MatteoR » 29/10/2016, 21:18

Mattia90 ha scritto:rischio la carneficina?
Più che altro si tratterebbe di un bel salto di carico organico.

Comunque io agirei inserendone 6-7 subito ed eventualmente altri 5-6 dopo un mese o due.
Così facendo il vecchio gruppo potrebbe imporsi sul nuovo, ma almeno eviti accumulo di ammonio/nitrito.
Se inserisci subito 12 esemplari, cercali giovani, stai attendo qualche giorno dopo l'acquisto e probabilmente non avrai grossi liti a lungo termine: le gerarchie si formeranno in qualche giorno o settimana, e nei prossimi mesi se tutto va bene verranno solo, più pacatamente, confermate.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti