Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Fulvio81

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 07/05/2021, 11:51
Cifo fosforo dove lo prendo??? Con il sachem phosphorus spendo circa 20 euro al mese per quanto ciuccia la vasca, la dose consigliata a settimana è di 10 ml per portare PO43- a 0.5....io ne devo mettere 40ml......sta diventando un po' troppo!!!!
Pensavo che avendo una vasca super popolata il fosforo non mi sarebbe servito.....ahahahaha
Fulvio81
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/05/2021, 11:52
Fulvio81 ha scritto: ↑07/05/2021, 11:51
Pensavo che avendo una vasca super popolata il fosforo non mi sarebbe servito.....ahahahaha
Probabilmente sono ancora pochi.
Il Cifo Fosforo lo trovi nei negozi di sementi agricoltura giardinaggio oppure in rete.
Aggiunto dopo 19 secondi:
Effettivamente, risparmi
Aggiunto dopo 33 secondi:
Però ocio che ci vuole dosaggio con siringa da insulina.
Zero virgola.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Pisu (07/05/2021, 12:01)
mmarco
-
Fulvio81

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 07/05/2021, 11:55
Ma influisce anche sui NO3-?
Fulvio81
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/05/2021, 11:57
A quanto pare sì così come da calcolatore.
Fai prove.
Buon appetito
Posted with AF APP
mmarco
-
Fulvio81

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 07/05/2021, 12:00
Fulvio81
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/05/2021, 12:03
mmarco ha scritto: ↑07/05/2021, 11:44
...che porterebbero i phosphati a circa 0,9 come da calcolatore.
Sbaglio?
Grazie
Tutto esatto
Fulvio81 ha scritto: ↑07/05/2021, 12:02
Grazie.....comunque mi piacerebbe tanto passare a pmdd .....ma ho paura a cambiare tutto il protocollo di fertilizzazione.....sono mesi che combatto contro i ciano e sto riuscendo proprio adesso a uscirne piano piano
Col fosforo metti praticamente lo stesso prodotto per cui vai tranquillo
Aggiunto dopo 38 secondi:
Comunque siamo un po' OT

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (07/05/2021, 12:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/05/2021, 13:44
Ciao Fulvio
Fulvio81 ha scritto: ↑07/05/2021, 9:21
Uso batteri elos nel filtro...
Perché?
Fulvio81 ha scritto: ↑07/05/2021, 9:21
Secondo voi devo iniziare a pensare di dar via qualche pesciolino???
Dalle foto non sembrano esagerati per ora

comincia comunque a muoverti per tempo chiedendo ai negozi della tua zona se te li ritirano e anche sul nostro mercatino mettendo un annuncio, magari nella tua zona c'è qualcuno che li vuole
Per il discorso Fosforo e Fertilizzazione apri una nuova discussione in sezione dedicata

o sposto io questa e continui con i ragazzi di la
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fulvio81

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/07/20, 13:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81×36×50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasis plus+manado dark
- Flora: Hygrophila plysperma
Hygrophila corymbosa
Limnophila sessiliflora
Microsorum windelow
Cryptocoryne becketti
Muschio di giava
Eleocharis mini
- Fauna: Barbus titteya, rasbore espei, neritina pulligera, Caridina multidentate
- Altre informazioni: Juwel rio 125 LED in allestimento...
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fulvio81 » 07/05/2021, 23:07
Avevo messo batteri nel filtro un mese fa ....avevo avuto problemi con la pompa e ho dovuto tenere tutto spento per quasi mezza giornata......di pesci attualmente ho....22 titteya adulti ....16 titteya nati da un mesetto circa e 9 rasbore espei....il tutto in rio 125 juwel.
Fulvio81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti