Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 15/11/2017, 20:50
Mi sto attrezzando anche per l'estintore!!
Posted with AF APP
Ale83
-
roby70
- Messaggi: 43370
- Messaggi: 43370
- Ringraziato: 6532
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6532
Messaggio
di roby70 » 15/11/2017, 20:51
Ale83 ha scritto: ↑Mi sto attrezzando anche per l'estintore!!
Posted with AF APP
Non vorrai mica dare fuoco all'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 15/11/2017, 20:59
Ale83
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 18/11/2017, 19:55
come previsto il fondo è calcareo, quindi come mi organizzo per lo smantellamento??
Posted with AF APP
Ale83
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 18/11/2017, 20:10
Ale83 ha scritto: ↑
come previsto il fondo è calcareo, quindi come mi organizzo per lo smantellamento??
Posted with AF APP
Bacinella bella grossa, sposti filtro, pesci, acqua e riscaldatore, smantelli tutti, togli il fondo e metti il nuovo. Una bella rottura di scatole.
stefano94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 18/11/2017, 20:12
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 18/11/2017, 20:21
Ale83
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 18/11/2017, 20:25
Monica ha scritto: ↑Quoto la rottura di balle
Ho modificato in scatole, non si sa mai



stefano94
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 18/11/2017, 20:26
stefano94 ha scritto: ↑Ho modificato in scatole, non si sa mai
Opssss


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 25/11/2017, 17:11
cmq le mie boraras brigittae continuano ad andare contro corrente... e non capisco il perché.
Posted with AF APP
Ale83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti