Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/05/2020, 17:05
salve, allora ho un rio 180 con attualmente 14 trigonostigma heteromorpha, 3 trichopsis pumila e 7 pangio, visto il mio amore per i piccoli pesci vorrei aggiungere le boraras brigittae che mi piacciono parecchio, secondo voi quanti esemplari potrei metterne, considerando le dimensioni delle boraras e quelle dell'acquario ho pensato ad una 30ina......che dite?
"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/05/2020, 17:32
drugolandia, ciao

non so quanto riesca a godertele in cosi tanto spazio, ma una trentina ci stanno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
drugolandia

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 08/03/19, 11:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Flora: rotala rotundifolia, ceratophillum demersum, bolbitis, Cryptocoryne brown, anubias coffeifolia, anubias nana, java moss
- Fauna: popolazione fino a gennaio 2019 rasbora heteromopha, pangio, colisa laila.
- Altre informazioni: vasca attiva dal 2014, nel corso del tempo ho modificato un po la flora, prima oltre le specie citate sopra ospitava anche limnophila, Cryptocoryne balansae, elodea densa, Alternanthera reineckii e microsorum. L attuale popolazione è un po un fritto misto perchè dopo la dismissione del mio secondo acquario ho inserito anche i cardinali e le carnegiella marthae. Ho sostituito anche i neon originali con LED.
- Secondo Acquario: il mio secondo acquario è in fase di riallestimento, era attivo dal 2014 come il principale con coppia di borelli, cardinali e carnegiella marthae, dopo la morte dei borelli nel novembre 2018 ho spostato le marthae ed i cardianli superstiti nell rio 180. Attualmente è stato riallestito ed è in fase di maturazione, probabile popolazione futura: tateurndina ocellicauda e pseudomugil furcatus.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di drugolandia » 13/05/2020, 19:49
grazie @
Monica, si forse sarebbe troppo grande ma ho sempre preferito mettere piccoli pesci in acquari grandi, poi mi piacerebbe l idea di 30/40 piccoletti che fanno gruppo creando una piccolissima nuvola rossa....

"è facile avere a che fare con i coccodrilli, cercano subito di ucciderti e mangiarti. Con le persone, invece, è piu difficile. Prima fingono di essere tue amiche."
drugolandia
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/05/2020, 20:10
E ci mancherebbe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 13/05/2020, 21:31
@
drugolandia ho fatto tipo la stessa domanda una settimana fa, solo che io devo ancora allestirmi la vasca

Secondo me, ovvero secondo ciò che ho imparato facendo questa domanda, mettine 20 o 30, se poi ti piacciono ne potrai aggiungere altre. Ho ricevuto pareri diversi sul fatto che formino o no un gruppo uniforme, in quanto ciò accade se si sentono minacciati.
Io comunque da quando le ho viste me ne sono innamorato e non vedo l'ora, penso che opterò per quelle, nonostante mi siano stati consigliati altri pesci, le boraras avranno sempre un posto speciale nel mio cuore
Ah si preciso che il mio sarà un monospecifico in quanto punto alla riproduzione, al massimo metti qualche caridina

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 14/05/2020, 11:39
Dommenico888 ha scritto: ↑13/05/2020, 21:31
me ne sono innamorato
Idem, sono bellissime. Peccato abbiano quel nuoto a scatti ma in considerazione delle loro dimensioni è comprensibile.
Posted with AF APP
Pat64
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/05/2020, 12:07
Eh gia, peccato per il nuoto.
Comunque ho messo in coda per un allestimento futuro anche le Hyphessobrycon amandae...

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 14/05/2020, 17:43
Dommenico888 ha scritto: ↑14/05/2020, 12:07
Hyphessobrycon amandae...
Al di là della pausa pranzo, quando l'acqua sembra ribollire per la frenesia (che nemmeno i cavedani in frega), il relax è assicurato!
Posted with AF APP
Pat64
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 14/05/2020, 17:44
Pat64 ha scritto: ↑14/05/2020, 17:43
nemmeno i cavedani

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti