Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di Saxmax » 01/12/2013, 14:42

lucazio00 ha scritto:Secondo te possono starcene 10 insieme a tutti gli altri senza togliere nessun pesce già presente[/i]???
Hai già una settantina di pesci. Quasi tutti da area media, a metà altezza d'acqua. Io direi che sono già abbondanti, se conti che i 200 litri saranno lordi.. Io non ce li aggiungerei, ma io sono abbastanza integralista.. :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di Shadow » 01/12/2013, 16:33

Purtroppo Sax ha ragione, è un peccato, certo se avessi posto per un altra vasca ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di lucazio00 » 01/12/2013, 22:48

Pazienza, meglio questo sano integralismo che squilibrare l'acquario!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di lucazio00 » 29/08/2014, 19:07

Ciao a tutti!
Riprendo questo topic, perché un cugino di un mio amico vuole darne via 4 dal suo acquario da 60 litri, perché dice che morde le pinne agli altri pesci.

In vasca c'è un bel po' di spazio, che dite li prendo io?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di WilliamWollace » 29/08/2014, 23:30

Hai già 20 P. axelrodi, più 5 Corydoras aeneus, se proprio vuoi aggiungere pesci, metti altri cardinali, in 200 litri una trentina abbondante di cardinali ci sta tranquillamente secondo me.

Ma gli Hyphessobrycon mi paiono proprio fuori luogo.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di Rox » 29/08/2014, 23:39

lucazio00 ha scritto:In vasca c'è un bel po' di spazio, che dite li prendo io?
Sono nervosi perché sono in 4, secondo me; dovrebbero stare in banchi più numerosi.
In un acquario più grande, credo che saranno anche più irrequieti.
La maggior parte dei Caradidi vuole una capienza adatta al banco; non è come per un Ciclide che più spazio c'è meglio è.

Il numero di pesci, in questo caso, va proporzionato ai 200 litri che hai, ma tenendo conto che non è il solito cardinale... questo fa 7 cm di lunghezza, praticamente un ciclide nano.
Dovresti metterne 10-12 esemplari, ma come dice William... ci sono anche gli altri.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2014, 0:07

Mmmmh possono attaccare i cardinali?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di Rox » 30/08/2014, 15:19

lucazio00 ha scritto:possono attaccare i cardinali?
In natura vivono a 3000 km di distanza, di norma non succede. ;)

Scherzi a parte, qui non stiamo parlando di comportamenti naturali.
Se li tieni solo in 4, in 200 litri, sicuramente si comporteranno in modo strano, imprevedibile.
Nessuno può dire cosa faranno... potrebbero stare sempre nascosti, oppure essere aggressivi con chiunque, oppure scannarsi tra di loro.
Quando un pesce vive in condizioni contro la sua natura, non si sa cosa gli passa per la testa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di lucazio00 » 30/08/2014, 19:05

Alle più brutte aumento il numero...non mi dispiacciono sti pesci...e poi con loro fornisco anche azoto extra!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Carattere di Hyphessobrycon anisitsi

Messaggio di lorenzo165 » 31/08/2014, 8:55

Non è una specie difficile, se mantenuta in buone condizioni di salute.

Sono pesci vivaci e molto attivi che amano stare in gruppo per difendersi dai predatori, quindi un piccolo gruppo ritengo che si comporti nervosamente una volta introdotto.

Concordo quindi nel l'aumentare il numero degli esemplari.:)


Tapatalk Lorenzo165

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti