Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 15/01/2018, 21:41
Dalle foto che ho trovato su internet potevano essere “cacatuoides”...possibile?
Ripeto sotto la vasca c’era scritto apistogramma e qlc di sbiadito...ma avevano le pinne dorsali di un bel arancione
zioLino
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 16/01/2018, 13:38
zioLino ha scritto: ↑Dalle foto che ho trovato su internet potevano essere “cacatuoides”...possibile?
Ripeto sotto la vasca c’era scritto apistogramma e qlc di sbiadito...ma avevano le pinne dorsali di un bel arancione
Può essere, sono abbastanza riconoscibili i caca, se ci torni e gli fai una foto li riconosciamo.
Comunque non credo siano proprio ideali con i cardinali, vorrebbero acque un po' più fresche i cacatuoides
stefano94
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 16/01/2018, 18:39
Sos...primo lutto!
Tornato ora da casa trovato i resti di un cardinale sul fondo. Un altro respira ma è poggiato sul fondo a pancia all'aria...consigli?precauzioni?..

Posted with AF APP
zioLino
-
cdf

- Messaggi: 336
- Messaggi: 336
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 30/09/14, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pomigliano d'Arco
- Quanti litri è: 370
- Dimensioni: 120x60x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 10400
- Temp. colore: 6500k+RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata del po
- Fauna: - 4 Labidochromis caeruleus
- 4 Iodotropheus Sprengerae
- 5 Pseudotropheus acei
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED (3 strisce da circa 2800 lumen ciascuna+ 2 strisce RGB) e centralina Tc-400
Pietre Zio Angelo
- Secondo Acquario: 50 litri -fondo in akadama rocce laviche - Anubias - 3 corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di cdf » 20/01/2018, 11:02
Ciao...verifica i valori ed accertati che non ci siano stati picchi!...hai utilizzato fertilizzanti?... mi usi CO
2?...posta i valori app na puoi!
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Ps..ho anche io in vasca una 20 di cardinali...in banco più o meno non numerosi hanno sicuramente un comportamento diverso...do da mangiare 1 volta un giorno sì e l’altro no, anche perché i piccoli indemoniati sono voracissimi, alternando congelato, liofilizzato, scaglie e granuli.
Con loro per il momento ci sono una decina di tetra ornatus (valutali...carinissimi ed in grado di tenere testa alle pesti) e sul fondo corydoras black Venezuela
Aggiunto dopo 48 secondi:
cdf ha scritto: ↑Ciao...verifica i valori ed accertati che non ci siano stati picchi!...hai utilizzato fertilizzanti?... mi usi CO
2?...posta i valori app na puoi!
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Ps..ho anche io in vasca una 20 di cardinali...in banco più o meno numerosi hanno sicuramente un comportamento diverso...do da mangiare 1 volta un giorno sì e l’altro no, anche perché i piccoli indemoniati sono voracissimi, alternando congelato, liofilizzato, scaglie e granuli.
Con loro per il momento ci sono una decina di tetra ornatus (valutali...carinissimi ed in grado di tenere testa alle pesti) e sul fondo corydoras black Venezuela

cdf
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 20/01/2018, 14:00
@
cdf
Stavamo continuando in acquariologia generale "cardinale morente"..
Conducibilità 538
pH 6,8/7
KH 8
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 20
Temp. 26°
CO
2 10 bolle/min
Da poco è morto il nono...
Per il consiglio ti ringrazio andrò subito a vedere anche se adesso dovrò aspettare di vedere cosa fare adesso...
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Cibo:
Liofilizzato
Scaglie
Granuli
Un pizzichino al die
Posted with AF APP
zioLino
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 20/01/2018, 19:43
Si meglio continuare in acquariologia generale, è più adeguata come sezione
stefano94
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 06/03/2018, 18:52
Ciao a tutti...
Mi date un consiglio su un mangime vegetale?
Ho cardinali e petitelle...

Posted with AF APP
zioLino
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/03/2018, 19:12
Ciao @
zioLino io uso Blue line con Spirulina e verdure sbollentate

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
zioLino

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/03/17, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Bacopa Carolinians
Egeria Densa
Eleocharis parvula
Echinodorus bleheri
Alternanthera rosaefolia
Echinodorus paleofolius
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 17 Paracheirodon axelrodi
5 Petitelle Georgiae
2 Apistogramma MacMasteri
1 Neritina
- Altre informazioni: Impianto CO2 Ruwall
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di zioLino » 06/03/2018, 21:37
Ciao @
Monica... Grazie mille ^:)^
Una curiosità...piselli in scatola: sciacquati ben bene si possono dare?

Posted with AF APP
zioLino
-
Monica
- Messaggi: 47977
- Messaggi: 47977
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4881
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 06/03/2018, 21:43
Credo di si

io li uso fresci,zucchine e insalata
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti