Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, stefano94
-
Matias
- Messaggi: 1914
- Messaggi: 1914
- Ringraziato: 517
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
517
Messaggio
di Matias » 24/11/2021, 7:26
Alesalo ha scritto: ↑23/11/2021, 17:12
Oggi la pancia si è sgonfiata per fortuna!
Bene, avranno mangiato solo di più

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Alex_N
- Messaggi: 1298
- Messaggi: 1298
- Ringraziato: 350
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: misto ghiaia-sabbia-melma
- Flora: Leptodyctium riparium
Ceratophyllum demersum
Limnophyla sessiliflora
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wentii
Cryptocoryne sp. "Pigmy"
Spirodela polyrrhiza
Riccia fluitans
Anubias barteri varr.
Microsorum pteropus
EMERSE
Dracaena sanderiana
Proserpinaca palustris
Mentha aquatica / piperita
Tillandsia argentea
- Fauna: endler, Limia nigrofasciata 1 M 2 F
Tateurndina ocellicauda 2 M 2 F
Puntius titteya 4 F
(funziona ma non copiatemi, meglio solo Pecilidi)
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Clithon spp.
Neritina pulligera
Vittina spp.
Faunus ater
Lymanea stagnalis
Radix sp.
Planorbella duryi
Planorbis(?) sp.
- Altre informazioni: pompa con filtro a spugna per movimento dell'acqua
fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: Acquari:
Fundulopanchax gardneri
Endler e Planorbella
Neocaridina davidi
Anfipodi e Physa
Terrari:
Peruphasma schultei
Pachnoda sinuata flaviventris
Pachnoda iskuulka
Stephanorrhina guttata
Pachyiulus sp.
Scolopendra cingulata
Isopodi vari
microcosmi sigillati terrestri e acquatici
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
350
Messaggio
di Alex_N » 24/11/2021, 11:22
Matias ha scritto: ↑22/11/2021, 18:45
@
Alesalo anche se è improbabile potrebbero essere delle femmine incinta...
Non me ne volere ma più che improbabile, è impossibile che un oviparo a fecondazione esterna sia incinta

Che abbiano uova è invece possibile/fisiologico, ma molto improbabile una riproduzione.
Molto probabile che abbiano mangiato più degli altri. E probabile anche che siano femmine, che visto l’investimento maggiore per produrre le uova sono portate a mangiare di più
Uh com’è difficile restare calmi e indifferenti mentre tutti intorno fanno rumore
Alex_N
-
Matias
- Messaggi: 1914
- Messaggi: 1914
- Ringraziato: 517
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
517
Messaggio
di Matias » 24/11/2021, 12:42
@
Alex_N questo lo so benissimo

e so anche che le femmine tendono a mangiare più dei maschi... Ho usato (impropriamente e volontariamente) il termine "incinta" solo per farmi capire. Se fossero stati poecilidi, il discorso cambiava

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Giampy10

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 24/11/2021, 23:36
Alesalo ha scritto: ↑22/11/2021, 17:04
Buonasera! Ho preso 10 cardinali da ormai una settimana e ho notato che un paio hanno la pancia un po’ gonfia.. gli altri 8 sono normali ma anche i due un po’ più gonfi stanno bene non vedo segni di malessere… secondo voi cosa è ? Io li alimento 1 volta a giorno, alternando mini granuli fiocchi e crips.
Sono le femmine. Anche a me sono quelle che mangiano di più e diventano tonde tonde.
Posted with AF APP
Giampy10
-
Alesalo

- Messaggi: 199
- Messaggi: 199
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2528
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Pistia stratiotes
Limnobium laevigatum
- Fauna: 6 Discus Ica
15 Cardinali
8 Corydoras sterbai
1 ancistrus
- Altre informazioni: Temperatura 27/28º
pH 7/7.2
KH 5
GH 6
NO3- 10
PO43- 1.2
NO2- 0
Cambio d’acqua 20% settimanale
Illuminazione 6 ore
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Alesalo » 25/11/2021, 2:11
Grazie mille a tutti per le risposte

Alesalo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti