Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/09/2018, 2:24
Ermy62 ha scritto: ↑2 femmine e un maschio di barbus titteya
Ciao Ermy, io i Puntius li ho con un Betta. Sono pesci interessantissimi, vivaci ma pacifici, ed anche prolifici. Ero partito con un gruppo di 5 maschi e 5 femmine, ora non lo so piu'...
Con gli anabantidi ci stanno tranquillamente, quindi Betta o Trichogaster, tra di loro non si infastidiscono e condividono gli stessi valori dell'acqua.
Sinceramente non li mischierei con altri pesci da banco, perche' avresti due gruppi nella stessa zona di nuoto e ciascuno di numero non elevato. Da soli invece renderebbero al meglio per le loro caratteristiche di pesci da banco

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- Monica (23/09/2018, 17:58)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 22/09/2018, 10:00
Steinoff ha scritto: ↑Ermy62 ha scritto: ↑2 femmine e un maschio di barbus titteya
Ciao Ermy, io i Puntius li ho con un Betta. Sono pesci interessantissimi, vivaci ma pacifici, ed anche prolifici. Ero partito con un gruppo di 5 maschi e 5 femmine, ora non lo so piu'...
Con gli anabantidi ci stanno tranquillamente, quindi Betta o Trichogaster, tra di loro non si infastidiscono e condividono gli stessi valori dell'acqua.
Sinceramente non li mischierei con altri pesci da banco, perche' avresti due gruppi nella stessa zona di nuoto e ciascuno di numero non elevato. Da soli invece renderebbero al meglio per le loro caratteristiche di pesci da banco

Metterò altri 2 maschi e una femmina, altri barbus?Danio?qualche pece di fondo?Ma i tuoi si sono riprodotti spontaneamente o li ai separati?
Ermy62
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/09/2018, 17:41
Ermy62 ha scritto: ↑Metterò altri 2 maschi e una femmina
Se possibile arriva a 4 maschi e 4 femmine

Barbus di altro tipo, così come altri pesci da banco in genere, non ne metterei sullo stesso livello di nuoto.
Puoi inserire qualche pesce da fondo, compatibilmente comunque col fondo che hai e sempre che non vai oltre il carico organico tollerabile dalla tua vasca

I miei si sono riprodotti spontaneamente in vasca di comunità, ma ho davvero taaaante piante, muschi, grotte, nascondigli vari....

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti