Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
cia

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 13/12/2021, 17:03
Si, infatti.
Sulla riproduzione purtroppo non ci conto molto.
Per quanto riguarda l'introduzione di pesci diversi, qual è, indicativamente. Il motivo per cui mi viene sconsigliato?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ovviamente parlando di pesci piccoli che non provino a mangiare le boraras
cia
-
Matias
- Messaggi: 3650
- Messaggi: 3650
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 13/12/2021, 17:19
cia ha scritto: ↑13/12/2021, 17:03
Per quanto riguarda l'introduzione di pesci diversi, qual è, indicativamente. Il motivo per cui mi viene sconsigliato?
Se parliamo di pesci da banco (come gli hyphessobrycon appunto) è sempre consigliabile formare un solo banco grande della stessa specie, invece che farne due piccoli di specie diverse, soprattutto negli acquari piccoli come il tuo. Poi ci sarebbe anche il discorso della provenienza geografica, giustamente come dici tu con i valori ci sei e potresti farle convivere, ma in genere si preferisce rimanere nella stessa area geografica
Il discorso cambia se per esempio ti orienti verso un Betta...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
cia

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 13/12/2021, 19:15
Per il momento Betta no. Non so perché ma non subisco il fascino dei Betta, eppure sono oggettivamente bellissimi. Credo sia una reazione involontaria ai bicchieri (o poco più) in cui li vedo nei negozi
cia
-
Matias
- Messaggi: 3650
- Messaggi: 3650
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 13/12/2021, 19:57
cia ha scritto: ↑13/12/2021, 19:15
Credo sia una reazione involontaria ai bicchieri (o poco più) in cui li vedo nei negozi
Comunque anche a me i Betta non fanno impazzire, per quanto belli possano essere
Certo, in quel litraggio non mi viene in mente molto... Potresti provare con un gruppetto di Trichopsis pumila, ma non so quanti ne puoi mettere... Più sono meglio è, in gruppi troppo piccoli si stressano (o si ammazzano come nel mio caso

). Altri anabantidi piccoli sono i Parosphromenus, ma decisamente particolari e più delicati, non so quale sia la tua vasca ma forse non ti conviene. Senti cosa ti dicono i più esperti

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 13/12/2021, 21:29
Starei anch'io su un monospecifico, due banchi in quelle misure creerebbero "confusione" stesse abitidini di nuoto, l'idea dei pumila invece è buona

volendo aumentare le boraras passato il freddo potresti ordinarle online

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matias
- Messaggi: 3650
- Messaggi: 3650
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 13/12/2021, 22:22
Monica ha scritto: ↑13/12/2021, 21:29
volendo aumentare le boraras passato il freddo potresti ordinarle online
Mi pare di aver capito che aveva problemi con la spedizione nella sua zona

Comunque sì, ordinare pesci online in questo periodo è rischioso... Soprattutto per specie minute come Boraras.
Monica secondo te dei Parosphromenus potrebbero starci in 30 litri? Magari un piccolo gruppo... Te lo chiedo perché se non ricordo male avevi un monospecifico stupendo dedicato ai deissneri

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Monica
- Messaggi: 48005
- Messaggi: 48005
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 13/12/2021, 22:26
Matias ha scritto: ↑13/12/2021, 22:22
Mi pare di aver capito che aveva problemi con la spedizione nella sua zona
Stanno cercando di risolvere, speriamo
Matias ha scritto: ↑13/12/2021, 22:22
Monica secondo te dei Parosphromenus potrebbero starci in 30 litri?
Si, ma non li consiglierei a cuor leggero, sono una rogna da alimentare

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Matias (13/12/2021, 22:30)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matias
- Messaggi: 3650
- Messaggi: 3650
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 13/12/2021, 22:30
Monica ha scritto: ↑13/12/2021, 22:26
Si, ma non li consiglierei a cuor leggero
Come immaginavo

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
cia

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis, Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di cia » 13/12/2021, 23:07
Grazie a tutti.
Si, per il momento UPS non consegna a Siena, quindi non posso comprare sui siti.
Continuerò a provare ad ordinarle nel negozio fisico.
cia
-
Matias
- Messaggi: 3650
- Messaggi: 3650
- Ringraziato: 954
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
954
Messaggio
di Matias » 13/12/2021, 23:32
cia ha scritto: ↑13/12/2021, 23:07
per il momento UPS non consegna a Siena
Sei sicura che non sia dovuto al freddo? Perché mi pare strano che non consegnino in una città come Siena...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti