Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
SGARBO
Messaggi: 147
Messaggi: 147 Ringraziato: 10
Iscritto il: 27/02/20, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
Riflettori: No
Fondo: Sabbia misto ghiaia
Flora: Lemna Minor Limnobium limnophila heterophylla Limnophila sessiliflora Limonphila aquariofila Hydricotyle microsorum pteropus Rotundifolia Bacopa caroliniana Egeria Densa Ludwigia Repens Rubin Cabomba carolina
Fauna: Vari
Altre informazioni: Filtro esterno Illuminazione gestita con tc421 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SGARBO » 11/04/2020, 20:04
Ciao a tutti
Volevo chiedervi un'informazione, ho un vasca da 48Litri in vascha un maschio di hemigrammus Amstrongi e due femmine (appena possibile ne metto altri 3, ho letto solo più tardi che i branchi devo essere un minimo di 6)
In generale ma sopratutto quando gli do da mangiare, il maschio scaccia le femmine e le rincorre per l'acquario, sopratutto con una che allontana più spesso, è un comportamento normale?
Il maschio inoltre sta spesso nella parte centrale dell'acquario mentre le due femmine sono spesso al riparo nascoste.
Posto un video che ho fatto, nella speranza che sia più chiaro
Grazie
VIDEO
Posted with AF APP
SGARBO
Monica
Messaggi: 47984
Messaggi: 47984 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/04/2020, 8:05
Buongiorno SGARBO
il problema credo sia proprio i pochi esemplari, nel loro caso sarebbe meglio anche più di sei, ma non abbiamo tantissimo spazio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
SGARBO
Messaggi: 147
Messaggi: 147 Ringraziato: 10
Iscritto il: 27/02/20, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
Riflettori: No
Fondo: Sabbia misto ghiaia
Flora: Lemna Minor Limnobium limnophila heterophylla Limnophila sessiliflora Limonphila aquariofila Hydricotyle microsorum pteropus Rotundifolia Bacopa caroliniana Egeria Densa Ludwigia Repens Rubin Cabomba carolina
Fauna: Vari
Altre informazioni: Filtro esterno Illuminazione gestita con tc421 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SGARBO » 12/04/2020, 10:08
Monica ha scritto: ↑ 12/04/2020, 8:05
Buongiorno SGARBO
il problema credo sia proprio i pochi esemplari, nel loro caso sarebbe meglio anche più di sei, ma non abbiamo tantissimo spazio
Mannaggia questi venditori
quanti potrei farcene stare?
In teoria volevo inserire anche un betta maschio, sotto consiglio sempre del venditore stavo attendendo che si adattassero prima di inserirlo...
Posted with AF APP
SGARBO
fla973
Messaggi: 8950
Messaggi: 8950 Ringraziato: 2472
Iscritto il: 16/02/18, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x50h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 9000 lumen
Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera finissima
Flora: Heteranthera zosterifolia Staurogyne repens Miryophyllum mattogrossense Proserpinaca palustris Althernantera reineckii Hydrocotyle tripartita Echinodorus osiris cabomba furcata Rotala macrandra Criptococoryne crispatula Limnobium laevigatum Pistia strationes Salvinia natans
Fauna: coppia di P. scalare zebra 12 paracheirodon axelrodi 8 corydoras schwartzy Planorbella e physa
Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze Avviato il 20/11/2018
Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora: Anubias nana Cladophora Cryptocoryne wendtii lenma minor Limnobium laevigatum salvinia natans Avviato febbraio 2018 Fauna: Caridina multidentata Planorbella
Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
Grazie inviati:
1343
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/04/2020, 10:33
Ciao @
SGARBO , che misure ha la vasca? Sai anche i valori dell'acqua?
Enjoy the silence
fla973
SGARBO
Messaggi: 147
Messaggi: 147 Ringraziato: 10
Iscritto il: 27/02/20, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
Riflettori: No
Fondo: Sabbia misto ghiaia
Flora: Lemna Minor Limnobium limnophila heterophylla Limnophila sessiliflora Limonphila aquariofila Hydricotyle microsorum pteropus Rotundifolia Bacopa caroliniana Egeria Densa Ludwigia Repens Rubin Cabomba carolina
Fauna: Vari
Altre informazioni: Filtro esterno Illuminazione gestita con tc421 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SGARBO » 12/04/2020, 11:22
fla973 ha scritto: ↑ 12/04/2020, 10:33
Ciao @
SGARBO , che misure ha la vasca? Sai anche i valori dell'acqua?
Misure 50x30x40, valori acqua ti allego una foto
grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SGARBO
Monica
Messaggi: 47984
Messaggi: 47984 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 12/04/2020, 15:11
Secondo me 6/7 non di più
anche se abbastanza adattabili come valori io sono sempre un po' restia ad abbinare pesci di provenienze diverse, Asia e Sudamerica e non vorrei che l'irruenza del Betta le intimorisse facendole rimanere nascoste
farei o solo loro e magari delle Neocaridina oppure il Betta con dei coinquilini "già testati"
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
SGARBO (12/04/2020, 15:28)
"And nothing else matters..."
Monica
SGARBO
Messaggi: 147
Messaggi: 147 Ringraziato: 10
Iscritto il: 27/02/20, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
Riflettori: No
Fondo: Sabbia misto ghiaia
Flora: Lemna Minor Limnobium limnophila heterophylla Limnophila sessiliflora Limonphila aquariofila Hydricotyle microsorum pteropus Rotundifolia Bacopa caroliniana Egeria Densa Ludwigia Repens Rubin Cabomba carolina
Fauna: Vari
Altre informazioni: Filtro esterno Illuminazione gestita con tc421 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SGARBO » 13/04/2020, 18:36
Monica ha scritto: ↑ 12/04/2020, 15:11
Secondo me 6/7 non di più
anche se abbastanza adattabili come valori io sono sempre un po' restia ad abbinare pesci di provenienze diverse, Asia e Sudamerica e non vorrei che l'irruenza del Betta le intimorisse facendole rimanere nascoste
farei o solo loro e magari delle Neocaridina oppure il Betta con dei coinquilini "già testati"
Ne approfitto per farti un altra domanda.
Ho un dubbio sull'effettiva specie di questi pescetti, che guardandoli bene mi sembrano più hyphessobrycon herbertaxelrodi, che hemigrammus...
Provo a allegarti qualche foto più visibile.
PS: un pescetto mi sembra che si sta squamando
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Eccole
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SGARBO
Monica
Messaggi: 47984
Messaggi: 47984 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/04/2020, 20:02
Mi sembrano più Hemigrammus
ma potrei assolutamente sbagliarmi, per il piccoletto che si sta squamando apri un Topic in Acquariologia cosi sentiamo i ragazzi
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
SGARBO (13/04/2020, 20:09)
"And nothing else matters..."
Monica
SGARBO
Messaggi: 147
Messaggi: 147 Ringraziato: 10
Iscritto il: 27/02/20, 23:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 4500/6000/Blu/Rosso
Riflettori: No
Fondo: Sabbia misto ghiaia
Flora: Lemna Minor Limnobium limnophila heterophylla Limnophila sessiliflora Limonphila aquariofila Hydricotyle microsorum pteropus Rotundifolia Bacopa caroliniana Egeria Densa Ludwigia Repens Rubin Cabomba carolina
Fauna: Vari
Altre informazioni: Filtro esterno Illuminazione gestita con tc421 Impianto CO2 acido citrico e bicarbonato
Secondo Acquario: 350 litri, chiuso. Galleggianti ovunque, tronchi e molti betra
Grazie inviati:
79
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di SGARBO » 13/04/2020, 20:09
Monica ha scritto: ↑ 13/04/2020, 20:02
Mi sembrano più Hemigrammus
ma potrei assolutamente sbagliarmi, per il piccoletto che si sta squamando apri un Topic in Acquariologia cosi sentiamo i ragazzi
Grazie
Posted with AF APP
SGARBO
Monica
Messaggi: 47984
Messaggi: 47984 Ringraziato: 10849
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4882
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 13/04/2020, 20:15
Di nulla
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite