Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Lucas93

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/08/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas93 » 04/09/2019, 16:17
Ho da poco inserito nel mio 120 litri una coppia di Ram, i coinquilini come da titolo sono una decina di callistus.
Non pensavo che questi ultimi fossero così aggressivi

alla fine si parla di caracidi...comunque appena inseriti i Ram li ho visti punzecchiare un po la femmina...dite che dopo che si saranno adattati si faranno rispettare o verranno troppo stressati? Non punto alla riproduzione in ogni caso...Grazie a chi risponde

Lucas93
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 04/09/2019, 17:32
Lucas93 ha scritto: ↑
Ho da poco inserito nel mio 120 litri una coppia di Ram, i coinquilini come da titolo sono una decina di callistus.
Non pensavo che questi ultimi fossero così aggressivi

alla fine si parla di caracidi...comunque appena inseriti i Ram li ho visti punzecchiare un po la femmina...dite che dopo che si saranno adattati si faranno rispettare o verranno troppo stressati? Non punto alla riproduzione in ogni caso...Grazie a chi risponde
Anche i piranha sono caracidi. In teoria i ram dovrebbero riuscire a farsi rispettare, ma dipende molto dal carattere e dalle forza del singolo individuo.
stefano94
-
Lucas93

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/08/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas93 » 04/09/2019, 18:33
Giusta osservazione

il maschio mi sembra avere un bel carattere, è la femmina che la vedo più vulnerabile...in ogni caso vi tengo aggiornati.
P.S. era meglio un gruppetto di neon mi sa

Lucas93
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 04/09/2019, 18:54
Ciao! Secondo me si stanno adattando, quando si sentiranno a casa vedrai che li faranno correre, sopratutto nella fase di riproduzione e quando gli darai da mangiare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Lucas93 (05/09/2019, 11:02)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Lucas93

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/08/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas93 » 04/09/2019, 22:01
Grazie per la risposta! Parli per esperienza? Comunque sicuramente si devono ancora adattare, li ho presi stamattina... spero solo che non li costringano a nascondersi 24h su 24h , sono veramente dei rompiballe

Lucas93
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 05/09/2019, 12:44
Io ho coppia ram e 23 neon rosa (hemmigrammus e.) Sono stati inseriti prima i neon, quando ho messo i ram i neon quasi li "punzecchiavano" poi con il tempo hanno preso confidenza e sono anche cresciuti, ora chi comanda in vasca sono i ram e gli altri fanno quello che gli viene meglio...correre
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Se hai una pianta a foglia larga e orizzontale tipo anubias vedrai che probabilmente la sceglieranno come nido
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Lucas93

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/08/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas93 » 07/09/2019, 8:32
Neanche tempo di dirlo

al secondo giorno già hanno deposto sul ghiaino!! Purtroppo se le sono mangiate dopo poche ore come era prevedibile essendo la prima deposizione...però è un segnale che la coppia è affiatata e si sono ambientati e come dicevi tu...ora i callistus corrono !

ora mi piacerebbe quasi quasi portassero avanti la riproduzione almeno una volta...dici che hanno qualche possibilità con i callistus? Riusciranno a difendere le uova e i piccoli? Dopo quanto depongono ogni venti giorni?
Lucas93
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/09/2019, 8:43
Una coppia in salute depone spessissimo

ma purtroppo non credo riusciranno a portare avanti i piccoli, saranno tanti

e quando inizieranno il nuoto libero sarà quasi impossibile proteggerli tutti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 07/09/2019, 8:44
Ottimo! Tutto nella norma il cambio di valori da negozio alla tua vasca li hanno stimolati
Se hanno mangiato le uova subito è perchè probabilmente sono stati disturbatii
Prova a creare una zona con una superficie liscia dove possono deporre, mettila magari in un angolo o comunque una zona che sia "coperta" da uno o due lati, se hai una pianta a foglia larga è meglio e tutto più naturale, i miei le fanno sempre sull anubias nana così ti godi le cure alle uova
Per le riproduzioni non credo che riuscirai a vederne come dice la grande monica a meno che non li sposti in vasca separata
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Lucas93

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05/08/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lucas93 » 07/09/2019, 13:47
Ci sta che si siano spaventati in effetti....comunque già mi sembra che ci stiano riprovando , stavolta si sono spostati sul lato opposto dove c è il diffusore della CO
2...non mi sorprenderebbe che ci deponesse sopra

comunque nel caso si schiudessero, è da escludere catturare gli avannotti con un retino a maglia fine e spostarli in sala parto?
Lucas93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti