Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 09/06/2018, 21:04
Anche io mi limiterei a loro aumentando il numero. I termini si riproducono anche facilmente.
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- ClaireBB (09/06/2018, 21:10)
stefano94
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 09/06/2018, 22:38
Questa l'hai vista, vero?
Danio rerio ...
- Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
- ClaireBB (10/06/2018, 3:28)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
ClaireBB

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 15/04/18, 13:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile + Fondo Inerte
- Flora: -3 Anubias Nana Bonsai
-Limnobium Laevigatum
-Taxiphyllum Alternans “Taiwan Moss”
-Limnophila Heterophylla
-alcune piantine di Staurogyne Rubescens
-4 piantine di Elocharis Parvula
-due palline di Cladophora
-Microsorum Pteropus
-1 Ninfea
- Fauna: -1 Betta Splendens (in fase di trasloco in nuovo acquario)
-10 Danio tra Rerio e Frankei
-1 Physa
- Altre informazioni: Prima vasca da circa 80l con filtro interno meccanico+biologico.
Dispongo come illuminazione di neon bianco e termoriscaldatore 75W.
La vasca è stata avviata il 26/04/2018 utilizzando come substrato un fondo fertile ricoperto da fondo inerte (granuli di quarzo nero) ed in parte di sabbia quarzifera.
l’ aquascape è composto da rocce ed un legno, assieme a varie piante sopra citate.
Non erogo al momento CO2.
La seconda vasca (in fase di allestimento):
Tetra AquaArt da 20l (39,5 x 28 x 33cm) con filtro interno Tetra EasyCristal 250 (da riadattare a meccanico+biologico), illuminazione T5 da 8W con superficie riflettente, termoriscaldatore da 50W.
Allestimento previsto (provvisorio) con fondo inerte (sabbia quarzifera colore naturale) ed arredi pietre pomice+laviche, un anfora e pietra arcobaleno.
Flora:
-anubias nana bonsai
-limnobium laevigatum
-Microsorum pteropus
-due palline di cladophora
(Prese dal precedente acquario)
Fauna:
-1 Betta splendens
-qualche planobarius (da valutare)
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ClaireBB » 10/06/2018, 3:33
Sisi, quelle poche cose che so penso di doverle per la maggior parte ai vostri documenti e alle spiegazioni passo passo :ymblushing:
Tra l’altro la scelta dei Danio onestamente non era stata preventivata... doveva essere un acquario con Betta Splendens e Rasbore, poi arrivati al negozio il consorte ha voluto i Danio ed eccoci qua

<< Carpe diem >>

ClaireBB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti