No... ho gh11 kh9 ph7 che avevo preparato per gli erythromicron...lucazio00 ha scritto:Microdevario kubotai
Danio rerio
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
...metti gli erythromicron allora!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Sul Tanichthys posso dirti che ne esistono due specie commercializzate. Una sui 4 cm (T albonubes) ed un'altra più piccolina. Nel tuo caso non essendo la vasca enorme potresti riuscire ad apprezzare entrambe (a volte pesci troppo piccoli si perdono alla vista in vasconi).Giordano16491 ha scritto:Altri consigli??
Altrimenti, nuove specie da gruppo per la tua vasca potrebbero essere i Celestichthys margaritatus e choprae, le Trigonostigma heteromorpha, espei, hengeli, eventualmente anche le piccole Boraras.
I Microdevario kubotai sono molto interessanti, hanno una colorazione particolare ma temo che potresti doverli pagare un po' più degli altri (anche 4-7 euro l'uno, contro i 3-7 dei Celestichthys e i 2-4 delle Boraras e 2-3 delle Trigonostigma).
Tutti questi con le red cherry dovrebbero convivere più tranquillamente che con i Brachydanio.
Altre specie ancora che mi vengono in mente sono Oryzias latipes, Oryzias woworae, Poecilia wingei, Poecilia reticulata e Poropanchax normani.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Non li trovo nella mia zona! E di inverno non fanno spedizioni zoominimarket e simili per le temperature...lucazio00 ha scritto:...metti gli erythromicron allora!

- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Mi piacciono un sacco, ma non ho durezze di acqua troppo alte per loro??MatteoR ha scritto: Altrimenti, nuove specie da gruppo per la tua vasca potrebbero essere i Celestichthys margaritatus

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Io li tengo (e si riprodussero anche) a durezza di 12-13°dGHGiordano16491 ha scritto:Mi piacciono un sacco, ma non ho durezze di acqua troppo alte per loro??MatteoR ha scritto: Altrimenti, nuove specie da gruppo per la tua vasca potrebbero essere i Celestichthys margaritatus
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Interessante...MatteoR ha scritto:Io li tengo (e si riprodussero anche) a durezza di 12-13°dGHGiordano16491 ha scritto:Mi piacciono un sacco, ma non ho durezze di acqua troppo alte per loro??MatteoR ha scritto: Altrimenti, nuove specie da gruppo per la tua vasca potrebbero essere i Celestichthys margaritatus

Adesso la scelta allora è tra loro o i Tanichthys albonubes....
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Perchè non entrambi ?Giordano16491 ha scritto: tra loro o i Tanichthys albonubes....

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
Quoto....sono vivacissimi!! E resistono ad alte temperature senza problemi...in natura, anche 37 gradicicerchia80 ha scritto:Guarda Giordá.....fanno un casino della madonna,davvero...se vedi co.e massacrano i guppy solo per mordere le code te ne rendi conto,schizzano come saette.....


- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Re: Danio rerio
@MatteoR da quanto tempo tieni i margaritatus a quei valori? Tutte le schede online dicono di tenerli in acque tenere!... :-\MatteoR ha scritto:Io li tengo (e si riprodussero anche) a durezza di 12-13°dGHGiordano16491 ha scritto:Mi piacciono un sacco, ma non ho durezze di acqua troppo alte per loro??MatteoR ha scritto: Altrimenti, nuove specie da gruppo per la tua vasca potrebbero essere i Celestichthys margaritatus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: jas628 e 2 ospiti