Dimorfismo e riprod boraras brigittae
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Difficile risponderti sampei, sono piccoli e le differenze sono millimetriche , personalmente dall'acquisto ad oggi mi sembra che qualcuno non sia neanche cresciuto.
Su un sito inglese ( mi pare pratical fish keeping) avevo letto che non era facile ritrovarsi una femmina in vasca per motivi di allevamento, è davvero così ?
Stay hungry, stay foolish
Su un sito inglese ( mi pare pratical fish keeping) avevo letto che non era facile ritrovarsi una femmina in vasca per motivi di allevamento, è davvero così ?
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Una domanda? A che valori li allevi? Io con le mie ho avuto diverse perdite nei mesi scorsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
a questa domanda non so risponderti, anche se mi sembra strano!4Simo63 ha scritto: avevo letto che non era facile ritrovarsi una femmina in vasca per motivi di allevamento, è davvero così ?
Da quanto tempo sono in vasca? se non crescono la causa puoi essere l'alimentazione o i valori dell'acqua.
Non si finisce mai di imparare!!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Ultimamente il pH è un po' ballerino, le piante hanno ripreso tutte a muoversi e il loro assorbimento di CO2 è notevole, tanto da portarmi il pH da 6.7 6.8 a pH 7 a fine fotoperiodo. GH 6, sto cercando di abbassarlo molto lentamente, ho letto che per riprodurli l'acqua deve essere intorno al 5, e comunque alle boraras piace un'acqua morbida. Il KH è 3-4 adesso, lo sto aumentando per erogare più CO2.enkuz ha scritto:Una domanda? A che valori li allevi? Io con le mie ho avuto diverse perdite nei mesi scorsi...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Secondo me Enkuz la morte delle tue boraras è da ricercare in altre cause, come valori è un pescetto veramente resistente, ha delle preferenze di valori certo, ma se lo metti a GH 7 ci sta uguale. Ho letto che alcuni li hanno riprodotti a pH basico !
La crescita ci sarà stata ma forse per me è stata impercettibile, i valori sono ok secondo me.sampei1980 ha scritto: a questa domanda non so risponderti, anche se mi sembra strano!4
Da quanto tempo sono in vasca? se non crescono la causa puoi essere l'alimentazione o i valori dell'acqua.
L'alimentazione non è frequente ( circa ogni 2-3 giorni ), è abbastanza varia, somministro due mangimi diversi e le Artemie congelate una volta a settimana. Sono in vasca da marzo.
La cosa strana è che il maschio dominante ha il classico comportamento che ho letto, ovvero difende il territorio, ma non so se lo difende anche dalle femmine o solo dai maschi, lui insegue tutti .
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
perchè li alimenti ogni 2 o 3 giorni?
Comunque non ha molto che le hai in vasca, quindi attendi
Comunque non ha molto che le hai in vasca, quindi attendi

Non si finisce mai di imparare!!
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
... ho sempre avuto GH 10... sarà questo il problema?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Mi sembra alquanto anomala questa informazione, infatti nei pesci di banco ci sono sempre varie possibilità che ci siano sia maschi che femmine.Simo63 ha scritto:Su un sito inglese ( mi pare pratical fish keeping) avevo letto che non era facile ritrovarsi una femmina in vasca per motivi di allevamento, è davvero così?

Simo sono d'accordissimo nel variare l'alimentazione, molto meno su questi lunghi intervalli tra una somministrazione e l'altra.Simo63 ha scritto:L'alimentazione non è frequente ( circa ogni 2-3 giorni ), è abbastanza varia, somministro due mangimi diversi e le Artemie congelate una volta a settimana.

Diciamo che magari avrà scelto il luogo ma nessuna femmina ancora sarà pronta per accoppiarsi, e cerca sempre il confronto con tutti.Simo63 ha scritto:La cosa strana è che il maschio dominante ha il classico comportamento che ho letto, ovvero difende il territorio, ma non so se lo difende anche dalle femmine o solo dai maschi, lui insegue tutti .

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Sono sempre stato dell'idea che in natura non mangino con regolarità, per cui mi sono abituato un po' così .
Per il comportamento e tutto il resto ho aperto questo thread apposta, non riesco a capire quanto di vero ci fosse nei vari siti, che parrebbero autorevoli, circa la loro riproduzione e cercavo qualcuno con esperienza diretta . A quanto ho capito non mi resta che aspettare , quanto mesi ancora?
Stay hungry, stay foolish
Per il comportamento e tutto il resto ho aperto questo thread apposta, non riesco a capire quanto di vero ci fosse nei vari siti, che parrebbero autorevoli, circa la loro riproduzione e cercavo qualcuno con esperienza diretta . A quanto ho capito non mi resta che aspettare , quanto mesi ancora?
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
purtroppo non ci sono certezze su quanto devi aspettare.....pazienza pazienza pazienzaSimo63 ha scritto:A quanto ho capito non mi resta che aspettare , quanto mesi ancora?

Non si finisce mai di imparare!!
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Re: Dimorfismo e riprod boraras brigittae
Concordo con sampei1980 dobbiamo aspettare ... come detto in precedenza.


lorenzo165 ha scritto:Simo63 devi stare molto attento anche alla livrea di questi piccoli pesciolini, perchè verrà accentuata nel momento del corteggiamento, cosa che sicuramente accadrà nei prossimi mesi magari ... ma no nell'immediatezza.
![]()

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti