Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 02/12/2023, 0:34
xxStardusTxx ha scritto: ↑01/12/2023, 18:18
Che poi non è il margaritatus ma altro parente, facendo ricerche mi sono imbattuto nel galaxy
Sono lo stesso pesce
Danio margaritatus è il nome scientifico della galaxy rasbora
E come dice Monica non è un buon abbinamento dal punto di vista delle temperature. Pur a patto di tenerli sempre a 24-25 gradi avresti le galaxy che dovrebbero sopportare una temperatura limite, e i cardinali che comunque stanno meglio con qualche grado di più. Evita

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
xxStardusTxx

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/23, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem fluorish
- Flora: Rotala, ludwigia,ninphea,Montecarlo,eloacharis,bucefalandra,anubias,microsorum,rotala,crinum,Alternanthera
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Lampada chihiros wrgb 2
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di xxStardusTxx » 02/12/2023, 20:44
Alla fine ho optato per mono specie, metterò una 50 di Danio margaritatus (rasbora galaxy), neo Caridina Yellow
xxStardusTxx
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/12/2023, 2:14
Perfetto, poi postaci le foto quando la vasca sarà matura e avrai inserito i primi pesci
E soprattutto ti consiglio di inserire i pesci non tutti insieme, magari in 3 volte, sia per regolarti bene con la quantità che per fare piangere il portafoglio poco per volta

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
xxStardusTxx

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/23, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem fluorish
- Flora: Rotala, ludwigia,ninphea,Montecarlo,eloacharis,bucefalandra,anubias,microsorum,rotala,crinum,Alternanthera
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Lampada chihiros wrgb 2
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di xxStardusTxx » 03/12/2023, 10:41
Sincero per il prezzo nn è un problema, posso comprare all ingrosso, poi sono abituato ai pesci e coralli marini, il problema prendo dalla Germania, consegna in giornata, su 30 esemplari ho un prezzo su 50 un altro..diciamo 0,80 cent a PZ di differenza, sto prendendo esemplari da 1cm...posso inserirli tutti in un botto....?
xxStardusTxx
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/12/2023, 12:38
xxStardusTxx ha scritto: ↑03/12/2023, 10:41
Sincero per il prezzo nn è un problema
Meglio

xxStardusTxx ha scritto: ↑03/12/2023, 10:41
su 30 esemplari ho un prezzo su 50 un altro..diciamo 0,80 cent a PZ di differenza
E qui la situazione cambia
xxStardusTxx ha scritto: ↑03/12/2023, 10:41
sto prendendo esemplari da 1cm...posso inserirli tutti in un botto....?
In genere con grandi quantità di pesci viene sempre consigliato di inserirli poco per volta sia per sventare il rischio di un aumento pericoloso degli inquinanti, sia, come ti dicevo, per regolarsi con la quantità di esemplari.
In questo specifico caso parliamo comunque di pesci di piccole dimensioni, che arriveranno neanche completamente cresciuti... Visto che è presente anche un vantaggio dal punto di vista economico non indifferente secondo me puoi prenderli tutti insieme.
Unico appunto, prendi i pesci solo dopo che la vasca sia non solo ben matura, ma abbia anche una vegetazione rigogliosa, per scongiurare ogni rischio

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
xxStardusTxx

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/23, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem fluorish
- Flora: Rotala, ludwigia,ninphea,Montecarlo,eloacharis,bucefalandra,anubias,microsorum,rotala,crinum,Alternanthera
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Lampada chihiros wrgb 2
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di xxStardusTxx » 03/12/2023, 13:05
Si li prenderò tra 15 giorni, la vasca avrà 46 giorni di maturazione, in questo momento i valori sono
pH 7.1
KH 5
GH 6
NO3- 5/10
NO2- 0
Da lunedì ho iniziato fertilizzazione protocollo base seachem
xxStardusTxx
-
Matias
- Messaggi: 3624
- Messaggi: 3624
- Ringraziato: 949
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
949
Messaggio
di Matias » 03/12/2023, 14:38
Con i valori ci sei, e fai bene ad aspettare ulteriormente sempre per il discorso piante.
Aggiornaci sulla vasca e sull'arrivo dei pesci quando vuoi

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
xxStardusTxx

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/23, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem fluorish
- Flora: Rotala, ludwigia,ninphea,Montecarlo,eloacharis,bucefalandra,anubias,microsorum,rotala,crinum,Alternanthera
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Lampada chihiros wrgb 2
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di xxStardusTxx » 03/12/2023, 21:30
Consiglio..ho iniziato con 15 bolle al minuto, ogni 2 giorni salivo di 4 bolle, da 4 giorni sono fermo a 70 bolle al minuto, presumo quello sulle piante sia pearling, anche il test fisso CO2 aquili segna un verde scuro...che sulla tabella indica sempre poca CO2...seguendo la tabella pH 7.1 KH 5..risulto sempre sotto CO2, quindi per rientrare nella tabella dovrei portare ph7 KH 6.... Cosa faccio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xxStardusTxx
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 04/12/2023, 8:26
xxStardusTxx ha scritto: ↑03/12/2023, 21:30
4 giorni sono fermo a 70 bolle al minuto
Buongiorno,
@
xxStardusTxx premesso che la bolla non è un'unita di misura, in 100 litri per il momento mi fermerei e per almeno altri 4 giorni terrei cosi. Se ne vuoi parlare in modo più approfondito apri un nuovo argomento in chimica o tecnica che ti aspetto di la.
quì siamo off topic

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
xxStardusTxx

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/11/23, 22:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 76x36x41
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem fluorish
- Flora: Rotala, ludwigia,ninphea,Montecarlo,eloacharis,bucefalandra,anubias,microsorum,rotala,crinum,Alternanthera
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Lampada chihiros wrgb 2
Filtro esterno askoll pratico 100
CO2 aqpet
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di xxStardusTxx » 10/12/2023, 19:58
Sera ..a tutti ieri dopo aver controllato i valori ho deciso dopo 38 giorni di inserire i primi inquilini
pH 6.6
KH 4
GH 6
NO3- 5
NO2- 0
Martedì arriveranno le ultime piante , giovedì venerdì 60 rasbora galaxy ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xxStardusTxx
Chi c’è in linea
Visitano il forum: feyd e 3 ospiti