Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/04/2018, 18:28
Palermo82 ha scritto: ↑Che acqua metto nella vaschetta di emergenza?
Io farei acqua uguale a quella che hai in vasca ( come durezze intendo

) e poi visto che per tenerli li dovrai fare cambi frequenti non avendo il filtro userei questi cambi per abbassare un po' le durezze che erano un po' alte

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Palermo82 (05/04/2018, 20:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Palermo82

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/18, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubias,sagittaria,felce,igrofilia polisperma,callitrichoides cuba
- Fauna: Rasbora galaxy,Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Palermo82 » 05/04/2018, 20:06
Ma a parte NO2- che come valore si è alzato oggi.. Dopo la pulizia errata del filtro..che ci può stare.. tentativo estremo effettuato dal momento che vi era questa moria.secondo voi se muoino nell arco di 10 giorni 10 Caridina e 5 galaxy cos'altro potrebbe essere la causa? Voglio dire prima della pulizia del filtro i valori erano buoni..potrebbe essere qualche malattia? Virus..batteri.. non saprei..
Posted with AF APP
Palermo82
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/04/2018, 20:13
Se i valori erano buoni e non hai notato comportamenti strani non saprei, magari qualcosa nell'acqua di rete che aggiungevi regolarmente con i cambi, adesso sistemati i valori non farne più (se non in rari casi) rabbocca solo l'evaporato con demineralizzata o osmosi

gli NO
2- li controllavi anche prima?non toccarlo mai il filtro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Palermo82 (05/04/2018, 20:41)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Palermo82

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/18, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubias,sagittaria,felce,igrofilia polisperma,callitrichoides cuba
- Fauna: Rasbora galaxy,Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Palermo82 » 05/04/2018, 20:41
Si, tengo sempre sotto controllo NO2- NO3- GH KH CO2 pH .. adesso non so più che fare.. pesci messi in vasca separata.. se anche li muoiono allora il problema è qualche batterio o virus.. e quindi la situazione si complica.. perché significherebbe che l'acquario è contaminato...vi tengo aggiornati.. se avete qualche altro consiglio utile sono sempre ben accetti!!! Vi ringrazio sempre per la vostra cordiale disponibilità!
Posted with AF APP
Palermo82
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/04/2018, 20:46
Non fasciamoci la testa prima di romperla

pulisci il fondo dagli escrementi e dai residui di cibo tutti i giorni e fai un piccolo cambio d'acqua sempre giornalmente

metti anche qualche potatura a galleggiare per aiutarti e per tranqillizzare i pesci
L'acqua di rete prima di utilizzarla la lasciavi riposare in un contenitore per far evaporare il cloro?la temperatura era la stessa di quella in acquario?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Palermo82 (05/04/2018, 21:47)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Palermo82

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/18, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubias,sagittaria,felce,igrofilia polisperma,callitrichoides cuba
- Fauna: Rasbora galaxy,Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Palermo82 » 05/04/2018, 21:47
Temperatura sui 24 .. ma non lasciavo evaporare il cloro!ho sempre fatto 5 litri di osmosi e 5 di acqua di rubinetto (acqua tiepida).. per quanto riguarda la pulizia..cambio d`acqua ..etc ti riferisci alla vaschetta dove ho messo i pesci?
Posted with AF APP
Palermo82
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/04/2018, 21:51
Sicuro di aver avuto sempre i nitriti bassi?
Secondo me o non avevi il filtro ben maturo o hai causato qualche picco dosando un po' troppo cibo

Il cloro è molto volatile, praticamente evapora mentre che esce dal rubinetto, mi sembra strano che sia quello il problema
Aggiunto dopo 18 secondi:
Le prime a morire sono state le Caridina o i pesci?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Palermo82 (05/04/2018, 22:21)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Palermo82

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/18, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubias,sagittaria,felce,igrofilia polisperma,callitrichoides cuba
- Fauna: Rasbora galaxy,Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Palermo82 » 05/04/2018, 22:21
Prima le
Caridina poi i pesci.. I nitriti non mi hanno dato mai problemi.. che forse ho dosato troppo cibo probabile

Posted with AF APP
Palermo82
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/04/2018, 22:26
Dai che si sistema

monitora i valori nella vaschetta di quarantena e anche quelli dell'acquario grande per vedere quando si assestano

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Palermo82 (05/04/2018, 22:31)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Palermo82

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 03/04/18, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Anubias,sagittaria,felce,igrofilia polisperma,callitrichoides cuba
- Fauna: Rasbora galaxy,Caridina red cherry
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Palermo82 » 05/04/2018, 22:52
Posted with AF APP
Palermo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti