Hyphessobrycon, ma quali precisamente?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di Angelo90 » 03/10/2016, 22:17

cicerchia80 ha scritto:sono tetra...come i neon A chi dovrebbero far male
Avevo saltato la tua risp cicè... :-bd

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di Angelo90 » 06/10/2016, 10:01

Non capisco il motivo, ma da 6 me ne sono rimasti solo 3... @-)
Ne muore uno al giorno, e non so il motivo. Son tutti attivi, e non capisco la causa dei decessi. I prossimi li prendo online, e non andrò mai più da quel venditore.. ~x(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2016, 14:09

Angelo90 ha scritto:Non capisco il motivo, ma da 6 me ne sono rimasti solo 3... @-)
Ne muore uno al giorno, e non so il motivo. Son tutti attivi, e non capisco la causa dei decessi. I prossimi li prendo online, e non andrò mai più da quel venditore.. ~x(
Foto valori....dacci qualcosa!
Stand by

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di Angelo90 » 06/10/2016, 14:17

20161006141015.jpg
Questi sono i valori dell acqua, fatti circa mezz'ora fà.
Sembra tutto okay, i pesci respirano nornalmente,non li vedo stressati e non vanno nemmeno in superficie. Appena metto un pò di mangime corrono tutti a papparselo.

Li trovo morti la mattina appena apro il negozio.

Ps...ho fatto un cambio di 25 litri di acqua questa mattina, metà vera e metà castellina. Almeno ho evitato le altre 4 bottiglie con osso di seppia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di alessio0504 » 06/10/2016, 15:46

Mi dispiace Angelo! =((

Consigli per gli acquisti:
http://www.zoominimarketonline.it

Roberto è una persona seria e ti manda dei pesci come si deve! Se gliele chiedi ti fa anche le foto in diretta dei pesci, prima di comprarli! ;)

Nel negozio medio di solito li tengono veramente male i pesci!

P. S. OT : ma sti PO43- di alzarli un po' ancora non se ne riesce a parlare?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di Angelo90 » 06/10/2016, 15:57

alessio0504 ha scritto:Mi dispiace Angelo! =((

Consigli per gli acquisti:
http://www.zoominimarketonline.it

Roberto è una persona seria e ti manda dei pesci come si deve! Se gliele chiedi ti fa anche le foto in diretta dei pesci, prima di comprarli! ;)

Nel negozio medio di solito li tengono veramente male i pesci!

P. S. OT : ma sti PO43- di alzarli un po' ancora non se ne riesce a parlare?
Si Ale...prossimamente li comprerò su quel sito, qui da noi acquari fatti bene ne esistono pochi e spesso i negozianti hanno pesci da un sacco di tempo e tenuti in pessime condizioni. Inoltre nelle vasche espositive ho visto alcuni pesci morti..mmhhh...

Cmq ci sono dietro ai fosfati, qualche giorno fà erano in aumento e mi son fermato nel dosarli. In serata vedo di metterne un pò.

Ecco una panoramica
20161006155319.jpg
Ps...messi 0.5ml di fosforo metto anche uno stick in infusione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: yphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di cicerchia80 » 06/10/2016, 18:02

Dai che stà venendo una bella vaschetta
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Hyphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di alessio0504 » 06/10/2016, 18:56

Sisi a fine inverno avrai la vasca che vuoi con le piante che preferisci se continui così! Stai a sentire i consigli e si vede! :ymapplause:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Hyphessobrycon, ma quali precisamente?

Messaggio di Angelo90 » 06/10/2016, 20:48

Ho potato la cabomba, la parte di sotto non cresceva perchè erano le piante madre. Inoltre era tutta infrascata. C era un miscuglio di egeria e cabomba.

Ho notato che in alcune zone la miryo è marcita e si era formato un intreccio di filamentose. Non ho potato la miryo ma ho tirato via le parti marce piene di filamentose.
Spero di non aver fatto danni..mmhhh

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti