Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Pando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/12/20, 12:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pando » 23/12/2020, 20:20
Buonasera,
ho allestito un acquario da qualche mese e ho inserito, per il momento, 11 barbus di cui 6 tetrazona e 5 green.
Il mio acquario è un cayman 80 da 120 L, ben piantumato, e le dimensioni sono circa 80x35x50. Quanti altri barbus posso inserire per non sovrappopolare l'acquario? A me piacerebbe inserire sia i barbus titteya che gli schuberti, ma anche qualche pesce da fondo come i corydoras. E' una cosa possibile? In che quantità dovrei inserirli?
Inoltre, mi piacerebbe inserire il crossochelius siamensis. E' compatibile? Se ne può inserire un solo esemplare?
Ringrazio in anticipo.
Pando
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/12/2020, 20:44
:ymblushing: io mi fermerei a quelli che hai.
Con acquario ben piantumato fanno meraviglia.
Però, siccome è opinione, cedo volentieri parola.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- Monica (23/12/2020, 21:43) • Pando (23/12/2020, 22:36)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 23/12/2020, 21:43
Diventano grandicelli

al massimo aumenterei loro di un paio di esemplari
Pando ha scritto: ↑23/12/2020, 20:20
corydoras
I barbi sono famosi come mordi pinne, non li lascerebbero stare
Pando ha scritto: ↑23/12/2020, 20:20
crossochelius
Adatti ma l'acquario secondo me è piccino, diventano belli grossi
Fidati che i tetrazona in monospecifico sono uno spettacolo
Ovviamente sono solo consigli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Pando (23/12/2020, 22:37)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pando

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 23/12/20, 12:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pando » 23/12/2020, 22:43
Monica ha scritto: ↑23/12/2020, 21:43
Diventano grandicelli

al massimo aumenterei loro di un paio di esemplari
Pando ha scritto: ↑23/12/2020, 20:20
corydoras
I barbi sono famosi come mordi pinne, non li lascerebbero stare
e allora quali pesci da fondo potrei mettere?
Pando
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 23/12/2020, 23:27
Che tipo di fondo hai Pando? Ti va di mettere una foto?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti