Idee per un 90l

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Iranon87
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/07/14, 18:55

Idee per un 90l

Messaggio di Iranon87 » 07/08/2014, 17:47

Salve a tutti! Seguendo il suggerimento datomi in un altra sezione del forum ed essendo orientato su questi generi apro una nuova discussione per il mio primo allestimento.

La vasca è 90x30x40 (per il filtraggio, ho a disposizione un Askol 200), mi è stato detto che i valori del mio rubinetto vanno bene per un biotopo asiatico:

Immagine

I barbi mi piacciono molto, ma essendo la mia prima esperienza non mi sento di offrire loro un acquario totalmente dedicato.. vorrei vedere movimento in varie parti della vasca, e diversi colori =)

L'idea è quindi di inserirvi un banchetto di P. titteya, uno di P. schuberti (o semifasciolatus, o sachsi.. insomma, barbi dorati!) di 6/8 individui ciascuno in prevalenza femmine. Mi dicono che la convivenza con anabantidi è fattibilissima, quindi opterei per un trio di Trichogaster trichopterus.

Potrebbe andare? La vasca è ancora vuota, chiaramente la arrederei sulla base delle esigenze dei pinnuti.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Saxmax » 07/08/2014, 18:02

Secondo me è troppa roba.
Un solo banco un pò più folto (10 esemplari) di Puntius, ed eventualmente i Trichogaster, sembra molto più adeguato al litraggio ed alle specie in questione. IMHO, ovvio. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Iranon87 (08/08/2014, 13:39)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Idee per un 90l

Messaggio di lorenzo165 » 07/08/2014, 18:31

:-h Iranon87 senza alcun dubbio concordo con Saxmax. :)
La scelta andrebbe puntata su un'unica specie anche per dare una certa armonia, che renderà gradevole alla nostra vista un solo banco di pesci.

Avatar utente
Iranon87
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/07/14, 18:55

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Iranon87 » 07/08/2014, 19:37

Umh, è proprio un problema di incompatibilità oppure in un maggior litraggio la convivenza tra diversi barbi sarebbe possibile?

Peccato, mi adeguerò di conseguenza. Visto che richiedono gli stessi parametri (se nessuno mi smentisce), quale delle due specie dovrei preferire? Anche la reperibilità e il costo sono fattori che terrei in considerazione :D

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Stifen » 07/08/2014, 20:00

Iranon87 ha scritto:è proprio un problema di incompatibilità oppure in un maggior litraggio la convivenza tra diversi barbi sarebbe possibile?
Più che altro è un fattore estetico e soprattutto più il gruppo è numeroso più loro si sentono a loro agio, poi se uno ha un 10 milioni di litri ci stanno tutti e due!!!
lorenzo165 ha scritto:quale delle due specie dovrei preferire?
Quella che ti piace di più, per i prezzi bisogna che senti il tuo negoziante oppure per farti una idea va su uno dei tanti siti che vendono pesci on line ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: R: Idee per un 90l

Messaggio di Saxmax » 07/08/2014, 20:25

Diciamo che c'è un possibile problema di compatibilità, ma che soprattutto è una questione di "logica acquaristica". In natura specie da banco diverse tendenzialmente non si incontrano (o quantomeno quasi mai coabitano in pianta stabile), buona norma vuole che si eviti anche in acquario. Inoltre l'effetto di un banco grande è molto meglio di 2 piccoli.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Iranon87
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 23/07/14, 18:55

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Iranon87 » 07/08/2014, 22:23

Anche prezzi e reperibilità sono i medesimi. Dato che mi piacciono entrambi allo stesso modo mi sa che non mi resta che fare "ambaraba cicci-coccò" ^^

Oltre a rappresentare una forzatura, quali aspetti della loro biologia vengono a mancare, se sacrificati nel numero in gruppi troppo esigui? Lo chiedo per pura curiosità, non perchè abbia intenzione di metterli alla prova!

Senza rischiare il sovraffollamento vorrei inserire qualcosa per la zona di fondo.. magari Pangio kuhlii o qualche piccolo cobite.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Rox » 08/08/2014, 0:12

Tutti quelli a cui ho consigliato i Puntius tetrazona mi hanno ringraziato nei mesi successivi.
Sono adorabili, con quelle continue scaramucce... ma devono essere come minimo in 10, meglio 15.

Se sei alla prima esperienza, capisco perfettamente che vorresti duemila specie diverse.
E' stato così per tutti, all'inizio.
Tuttavia, prova a guardare gli allestimenti di AGA Contest, in particolare nella sezione "Biotopi"... ti accorgerai che i massimi capolavori sono allestiti per una sola specie.

In questo, per esempio, c'è un unico banco di 25 Rasbora.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Iranon87 (08/08/2014, 13:39)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Saxmax » 08/08/2014, 8:30

In questo caso però i tetrazona sarebbero sconsigliabili. Ci vuole abbinare un trio di Trichogaster, non vorrei che se li sfettucchiassero.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Idee per un 90l

Messaggio di Rox » 08/08/2014, 13:27

Saxmax ha scritto:Ci vuole abbinare un trio di Trichogaster
Sono completamente d'accordo. :-bd
Anzi, a scanso di equivoci, voglio sottolineare che mi riferisco ad un acquario di soli tetrazona, o al massimo con pesci da fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Davide99 e 4 ospiti