Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/05/2018, 13:35
Ciao, non sapevo proprio dove postare
Sono andato nella sezione che mi ispirava di piu
Stamattina ho fatto manutenzione in vasca, potatura limno, e pulizia vetri, poche ore dopo mi ritrovo questi cosetti attaccati ai vetri! Ce ne sono parecchi, sembrano avere gli "occhi" ma potrebbe essere di tutto per quello che so..
Ho scattato la migliore foto possibile con i miei mezzi, qualcuno mi illumina?
Grazie come sempre!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/05/2018, 13:40
Avannotti!!!

Hai inserito piante nuove di recente?
Hai pesci in vasca?
Per il totoscommesse sugli avannotti dico subito "carassi"

@
trotasalmonata...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/05/2018, 13:43
Ho solo microdevario kubotai, inseriti una settimana e mezza fa, ne avevo 12 e due si sono suicidati saltando fuori

ditemi che sono proprio avannotti!:D
@
Monica tu sai dirmi niente?

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/05/2018, 13:52
SpiralGian ha scritto: ↑ditemi che sono proprio avannotti!
Questo di sicuro! Poi dirti se sono di kubotai o cosa non è possibile, è troppo presto.
Certo che se non hai inserito neanche una micro-piantina nuova, un arredo usato o robe del genere non vedo di quale altra specie possano essere...
Da quanto è avviato l'acquario?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/05/2018, 13:53
@
lauretta un mese e 20 giorni piu o meno, il problema adesso sarebbe alimentare questi piccoletti, come faccio?
Comunque sono per forza di kubotai perche non ho inserito nulla!
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/05/2018, 14:04
Di solito ci si affida alla microfauna spontanea, ma la tua vasca è giovane.
Intanto metti una-due foglie di catappa o quercia, o pignette, o quello che hai per favorirne la formazione.
Poi prova a prendere il JBL Nobilfluid, è un mangime liquido che dovrebbe andare bene, distrai gli adulti in modo che questo mangime possa arrivare sul fondo.
Comunque finché gli avannotti restano appesi a vetri o altre superfici (come avessero una ventosa) con tutta probabilità si stanno ancora nutrendo del sacco vitellino, hai tempo uno-due giorni prima che cerchino cibo in vasca.

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/05/2018, 14:07
lauretta ha scritto: ↑
Di solito ci si affida alla microfauna spontanea, ma la tua vasca è giovane.
Intanto metti una-due foglie di catappa o quercia, o pignette, o quello che hai per favorirne la formazione.
Poi prova a prendere il JBL Nobilfluid, è un mangime liquido che dovrebbe andare bene, distrai gli adulti in modo che questo mangime possa arrivare sul fondo.
Comunque finché gli avannotti restano appesi a vetri o altre superfici (come avessero una ventosa) con tutta probabilità si stanno ancora nutrendo del sacco vitellino, hai tempo uno-due giorni prima che cerchino cibo in vasca.

Fino a pochi giorni fa avevo planarie a volontà in vasca, ma ora ne sono rimaste poche, il nobilfluid poi se lo vanno a cercare loro sul fondo quindi?
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/05/2018, 14:14
SpiralGian ha scritto: ↑il nobilfluid poi se lo vanno a cercare loro sul fondo quindi?
Cercheranno "micro-cibo" in giro per la vasca. Certo che se si trattasse di una specie che staziona prevalentemente in superficie allora sarebbe meglio far trovare lì il cibo, magari facendolo cadere tra le radici delle galleggianti (se ne hai).
E' bene farli crescere in vasca invece che in una nursery, se ne salveranno meno ma i superstiti cresceranno più forti

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/05/2018, 14:46
SpiralGian ha scritto: ↑Fino a pochi giorni fa avevo planarie a volontà in vasca, ma ora ne sono rimaste poche, il nobilfluid poi se lo vanno a cercare loro sul fondo quindi?
Ciao Spiral,
mi pare di aver capito che non hai pinnuti in vasca, quindi i tuoi piccoli sono al sicuro, per quanto riguarda la predazione, però cercherei di mettere una retina nell'aspirazione del filtro..... il rischio di essere risucchiati è abbastanza alto.
Per l'alimentazione, in alternativa, puoi usare il Sera Micron, che va bene per tutti i tipi di avannotti e non solo, dallo stato di larva fino a 6 o 7 mm di lunghezza.
Il fatto che si muovono liberamente mi dice che stanno già cercando di nutrirsi.
Tieni presente che a quello stadio di crescita devono mangiare 4 volte al giorno in minime quantità.
Una volta appurata la specie di appartenenza dovrai passare a mangimi specifici per la loro dieta.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- SpiralGian (22/05/2018, 15:38)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 22/05/2018, 15:41
Joo ha scritto: ↑SpiralGian ha scritto: ↑Fino a pochi giorni fa avevo planarie a volontà in vasca, ma ora ne sono rimaste poche, il nobilfluid poi se lo vanno a cercare loro sul fondo quindi?
Il fatto che si muovono liberamente mi dice che stanno già cercando di nutrirsi.
Tieni presente che a quello stadio di crescita devono mangiare 4 volte al giorno in minime quantità.
Una volta appurata la specie di appartenenza dovrai passare a mangimi specifici per la loro dieta.
Ciao, allora ho pinnuti in vasca, microdevario kubotai, solo che non mi sembravano avannotti
il filtro l'ho gia schermato con una calza, ma gli avannotti stanno ancora attaccati al vetro, non si muovono liberamente!
ora vado a rimediare il cibo giusto

Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti