Si parla sempre dei caracidi come dei pesci che comprotano un esiguo carico organico per il filtro. Ovviamente questo dipende dalla numerosità del banco, ma un banco di 15 cardinali, più o meno quanto produce paragonato ad un altro pesce? Per rendere le cose più facili, quanti cardinali servono per produrre lo stesso carico organico di un discus non troppo cresciuto, tipo i miei?
Io, che non alimento i discus come vitelli, farei un grosso danno mettendoci dei cardinali insieme? Come valori chimici direi che possono starci, l'intenzione sarebbe quella di mettere le piante galleggianti, aspettare che si assesti bene la flora batterica nella vasca e poi metterli. Ho bocciato l'idea dei pesci da fondo, ma dei P. axelrodi sarebbero davvero di troppo?
Sì lo so, che tempo fa avevo detto che li ho già avuti i cardinali e che avrei voluto cambiare, ma non ce la faccio, ai miei occhi sono i caracidi più belli.
Il carico organico dei caracidi
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Il carico organico dei caracidi
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Il carico organico dei caracidi
In realtà, il carico orgabico non dipende tanto dal pesce o dal numero, ma da quanto mangime gli diamo.
Quello che non mangiano loro, lo mangiano le lumache o marcisce sul fondo; in qualunque caso, è carico organico pure quello.
Ora, si fa presto a dire: "Il mangime è proporzionato ai pesci!"
Quanti di noi lo fanno?
Il comune acquariofilo butta giù due pizzichi, per 15 Caracidi; passa il tempo e qualcuno ne muore, diventano 10... 8... 5... e lui butta giù sempre due pizzichi...
Quello che non mangiano loro, lo mangiano le lumache o marcisce sul fondo; in qualunque caso, è carico organico pure quello.
Ora, si fa presto a dire: "Il mangime è proporzionato ai pesci!"
Quanti di noi lo fanno?
Il comune acquariofilo butta giù due pizzichi, per 15 Caracidi; passa il tempo e qualcuno ne muore, diventano 10... 8... 5... e lui butta giù sempre due pizzichi...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Il carico organico dei caracidi
Ma dici che 10-15 cardinali nel mio Amazzonico potrei metterceli, dopo le piante?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Il carico organico dei caracidi
Credi davvero che aumenterai la dose di mangime, dopo aver aggiunto i Cardinali?WilliamWollace ha scritto:Ma dici che 10-15 cardinali nel mio Amazzonico potrei metterceli, dopo le piante?
Secondo me, no. Butterai giù sempre lo stesso.
Ce ne sarà di meno a marcire sul fondo.
Il vero problema è che i discus dovranno svegliarsi, se non vorranno morire di fame.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Il carico organico dei caracidi
Quello non è un problema: sono stati già assieme ai cardinali, e sono sicuro che mangiavano. Dai li metto, proviamo a vedere che succede.....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti