Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di MikeLeone » 02/01/2020, 15:57

Buongiorno e felice 2020 a tutti/e.

Mi appresto, salvo vostre controindicazioni, ad inserire i primi pesci nel mio secondo acquario.

Questa la situazione.
20200102_163546.jpg
20200102_163525.jpg
Quanti litri è:145 netti.

Dimensioni:92x41x55 chiuso:

Tipo di illuminazione: LED 2x19 Temp. colore:9000/6500

Fotoperiodo: attuale 6 ore, ero partito da 4 aumentando di 30 minuti ogni settimana.

Il primo mese di maturazione e' stato fatto senza piante, legni, CO2 e completamente al buio.

Fondo:Tetra CompleteSubstrate + Inerte

Flora:
-Ceratopteris thalictroides
-Echinodorus grisebachii Amazonicus
-Anubias Barteri var. Nana (fra 2 giorni)
-Anubias Barteri
-Egeria Densa Tropical type
-Sagittaria subulata var pusilla

Impianto CO2.

Analisi dell'acqua con test JBL
Test Acqua.PNG
Nonostante l'introduzione di un pizzico di cibo ogni 2/3 giorni il famigerato picco dei Nitriti non si e' mai visto.

In considerazione di quest'ultimo punto e di tutto quanto riportato in precedenza, secondo voi e' giunto il momento di inserire una decina di Barbus Tetrazona?

Anticipatamente vi ringrazio. :) ^:)^ ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di fla973 » 02/01/2020, 18:23

Ciao @MikeLeone auguri anche a te

Perdonami ma non ho capito da quanto hai avviato, due mesi? :)

Comunque se sei sicuro che il filtro sia maturo secondo me puoi inserirli, magari dividendoli in due volte e aspettando un paio di settimane da un gruppo e l'altro in modo che la vasca si adatti al nuovo carico organico :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (02/01/2020, 20:12) • MikeLeone (02/01/2020, 20:32)
Enjoy the silence

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di MikeLeone » 02/01/2020, 19:51

Ciao @fla973 e grazie.
fla973 ha scritto:
02/01/2020, 18:23
Perdonami ma non ho capito da quanto hai avviato, due mesi?
Esattamente dal 12.11.2019, quindi quasi 2 mesi.
fla973 ha scritto:
02/01/2020, 18:23
Comunque se sei sicuro che il filtro sia maturo
Mi aspettavo il picco di Nitriti per avere qualche certezza in piu', tuttavia ritengo che sia maturo.
fla973 ha scritto:
02/01/2020, 18:23
magari dividendoli in due volte e aspettando un paio di settimane da un gruppo e l'altro in modo che la vasca si adatti al nuovo carico organico
Seguiro' il tuo consiglio, 5 Sabato e altri 5 dopo 2 settimane.

Correggimi se sbaglio, non credo che i primi 5 considerino dopo 15 giorni l'acquario gia' ''casa loro'' e quindi non accolgano con i dovuti modi i nuovi inquilini ritardatari, vero?

Grazie infinite. ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 20:15

Ciao MikeLeone :) forse il picco ti è semplicemente sfuggito, se inserendo mangime i Nitriti non li rilevi dovresti essere a posto :) per i tetrazona se puoi aumenta un pochino la flora, piu ne hanno meglio è :) e no, non dovrebbero esserci problemi ad inserirne un po' per volta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MikeLeone (02/01/2020, 20:32)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di MikeLeone » 02/01/2020, 20:39

Ciao @Monica e grazie prima di tutto. :)
Monica ha scritto:
02/01/2020, 20:15
per i tetrazona se puoi aumenta un pochino la flora,
Provvedero' Sabato quando acquistero' i primi 5 barbus, devo sostituire l'anubias nana che ho buttato a causa della marcescenza ritengo per colpa del fungo ''Rhizoctonia solani'', in quanto la seconda Anubias non ha problemi, e vedro' il negoziante cosa ha di bello.
Monica ha scritto:
02/01/2020, 20:15
non dovrebbero esserci problemi ad inserirne un po' per volta
:-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 20:42

MikeLeone ha scritto:
02/01/2020, 20:39
devo sostituire l'anubias nana che ho buttato a causa della marcescenza
Purtroppo succede :) per le piante controlla che non ci siano allelopatie con quelle che hai
Allelopatia tra le piante d'acquario
per il resto se hai dubbi chiedi :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MikeLeone (02/01/2020, 20:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di MikeLeone » 02/01/2020, 20:54

Certo @Monica,
ero proprio su quella pagina infatti, cosi' come feci in occasione della scelta delle prime piante.

Avendo il ferro alle stelle a causa del sovradosaggio di fondo fertile, vedo se riesco a trovare una pianta o due ghiotte appunto di ferro e se sono ''compatibili''.

Ad esempio Alternanthera reineckii

Grazie ancora. \:D/

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di Monica » 02/01/2020, 20:59

Di nulla :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MikeLeone (02/01/2020, 21:02)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MikeLeone
star3
Messaggi: 204
Iscritto il: 17/08/19, 20:10

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di MikeLeone » 23/03/2020, 16:47

Buongiorno a tutti/e,

ho inserito da 6 giorni (17.03.2020) 10 Barbus Tetrazona i quali sono come da protocollo molto attivi e vispi.

Mangiano regolarmente e non ho notato alcun comportamento strano, fino a due giorni fa.
Un inquilino prende di mira i colleghi senza distinzione alcuna, rincorrendoli per la vasca per buona parte della giornata.
E' il piu' grande, ma forse di 0,5 cm o meno rispetto agli altri in quanto ho cercato di prenderli di pari dimensioni.
Ho atteso due giorni al fine di verificare se il suo fosse un comportamento a breve termine, invece vedo che non molla.

Non vorrei che danneggiasse le pinne dei suoi colleghi e/o che li stressasse troppo, la vivacita' va bene ma fino ad un certo punto, credo...
Dopo due giorni di inseguimenti ho notato tuttavia che nessuno degli altri 9 amici presenta danni visibili.

E' usuale tutto questo? Potrebbe a lungo andare diventare un problema?

Grazie per i consigli che mi vorrete dare.
IMG_20200317_151516.jpg
IMG_20200323_174349.jpg
IMG_20200323_174354.jpg
test1.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Introduzione primi pesci (Barbus tetrazona).

Messaggio di Monica » 23/03/2020, 18:09

Ciao Mike l'acquario è di dimensioni adatte, molto piantumato e il gruppo è di un numero sufficiente :) dovrebbe calmarsi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MikeLeone (23/03/2020, 18:12)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti